• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Kyma Investment Partners, Andrea Rangone e Stefano Mainetti avviano il veicolo di investimento KITT

Valentina MagribyValentina Magri
12 Gennaio 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Kyma Investment Partners sgr,  operatore di private equity dedicato alla trasformazione digitale, Andrea Rangone (presidente e co-fondatore di Digital 360 e professore ordinario di Digital Business presso il Politecnico di Milano) e Stefano Mainetti (fondatore delle società Webscience e doDigital nonché executive advisor dell’incubatore PoliHub) hanno lanciato KITT (si veda qui il comunicato stampa).

Si tratta di un veicolo di investimento per supportare i migliori imprenditori e manager italiani operanti nell’industria del software e dell’information e communication technology (ICT) in un progetto di aggregazione di tecnologie su specifici ambiti e/o settori al fine di ottenere un leader integrato che abbia la scala necessaria per crescere e competere a livello internazionale. L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’attuale tendenza di crescita e consolidamento del mercato ICT.

Kyma è una sgr  indipendente fondata lo scorso novembre 2020 da Luciano Hassan (già alla guida del private equity di Intesa San Paolo, e senior advisor per Alpha Private Equity), Gianluca Losi (già partner di TEC, il club deal di Mediobanca e prima ancora director di Alpha Private Equity), Michele Fontana Sabatini (ex direttore di Pillarstone e Bregal Capital) e Carlo Privitera (con un passato in Investindustrial a New York, dove era operating partner e responsabile per la digitalizzazione delle società in portafoglio, e in Luxottica). Kyma investe in operazioni di growth buy-out rilevando la maggioranza del capitale di pmi italiane ad alto potenziale con business model solidi e scalabili (si veda altro articolo di BeBeez). Il primo fondo lanciato da Kyma ha un obiettivo di raccolta di 130 milioni di euro. Attualmente Kyma è in avanzate discussioni con il Fondo Italiano d’Investimento sgr (FII sgr) per il ruolo di anchor investor. Altri investitori saranno istituti bancari, fondazioni, assicurazioni e family office.

KITT sarà uno dei veicoli di investimento del primo fondo Kyma. A oggi, Kyma ha già individuato una serie di società tra le migliori nel settore con le quali iniziare i progetti di aggregazione. All’atto del primo investimento sarà costituito il veicolo KITT, con risorse che si ipotizza possano arrivare fino a 25 milioni erogate direttamente da Kyma e dai suoi investitori, cui darà possibilità di co-investimento diretto. Il capitale sarà utilizzato sia per acquisire quote societarie sia in aumenti di capitale per finanziare progetti di sviluppo e crescita accelerata. La piattaforma KITT potrà contare su un mix di competenze unico nel suo genere, integrando la solida esperienza di private equity e l’eccellente track record di creazione di valore del team di Kyma, con la profonda conoscenza delle varie tecnologie da parte di Andrea Rangone e Stefano Mainetti, costruita tramite oltre vent’anni di esperienza nel mondo dell’ICT, assistendo gli imprenditori del mondo dell’innovazione a perseguire strategie di sviluppo del prodotto e di crescita commerciale.

“Il mondo italiano dell’ICT vale oggi più di 40 miliardi di euro e lo riteniamo decisamente interessante per dinamiche di mercato e tassi di crescita. La piattaforma KITT rappresenterà uno dei verticali di investimento del fondo Kyma, che conferma così la sua strategia di aiutare il Paese nel processo di innovazione e di trasformazione tecnologica, aiutando le pmi, che oggi mancano di scala, ad aggregarsi per crescere più velocemente e competere sui mercati internazionali”, ha commentato Luciano Hassan, presidente di Kyma Investment Partners sgr.

Carlo Privitera, Digital & Operating Partner di Kyma Investment Partners sgr ha dichiarato: “Attraverso una strategia di buy&build ben definita, selezioneremo le migliori realtà italiane in ambito ICT e le supporteremo in un percorso di crescita accelerata che sarà frutto di maggiori risorse finanziarie, una migliore capacità di go-to-market, sviluppo di eccellenti competenze gestionali e manageriali, e accesso a un vasto network di talenti nazionali ed internazionali, funzionale a sviluppare e migliorare ulteriormente i servizi offerti. Nella selezione dei target inoltre, porremo attenzione particolare a quelle tecnologie e soluzioni innovative che supportino le piccole e medie imprese nel loro percorso verso un business più sostenibile e responsabile”.

Andrea Rangone e Stefano Mainetti hanno aggiunto: “Siamo convinti che il settore italiano dell’ICT sia caratterizzato da imprenditori che opportunamente supportati con adeguati capitali possono accelerare percorsi di crescita sia interna (organica) che esterna (m&a). È importante saperli individuare e affiancarli nel percorso di crescita a tutto tondo. Per questo motivo KITT si fonda su un connubio multidisciplinare in cui si integrano le nostre conoscenze del settore ICT, sia a livello tecnologico che di modelli di business con le comprovate competenze nel private equity e nella creazione di valore da parte di Kyma”.

Tags: Andrea RangoneItaliaKITTKyma Investment Partnersprivate equityStefano Mainetti
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Banca Ifis ha comprato Npl per 2,7 mld euro nel 2020, battendo le attese

Post Successivo

Notizie da Patrizia, Spree Area, GTC, Chancerygate, Northwood Investors, Deutsche Investment

Related Posts

La pasta De Matteis emette minibond da 5 mln euro per l’espansione all’estero del marchio Armando. Unicredit sottoscrive tutto l’importo
Private Debt

La pasta De Matteis emette minibond da 5 mln euro per l’espansione all’estero del marchio Armando. Unicredit sottoscrive tutto l’importo

29 Giugno 2022
Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners

29 Giugno 2022
Green Arrow Capital rifinanzia il portafoglio fotovoltaico del fondo Radiant per 85 mln euro
GreenBeez

Green Arrow Capital rifinanzia il portafoglio fotovoltaico del fondo Radiant per 85 mln euro

28 Giugno 2022
Vertis arruola come strategic advisor Massimo Della Ragione e Danilo Iervolino. L’ad Giurazza racconta il grande 2021 dell’sgr, che si appresta ora a un aumento di capitale
Private Equity

Danilo Iervolino al 6,2% di Vertis sgr, che riorganizza le quote

28 Giugno 2022
OVS in esclusiva per comprarsi Coin. Sarebbe un ritorno a casa del marchio di grandi magazzini
Private Equity

OVS in esclusiva per comprarsi Coin. Sarebbe un ritorno a casa del marchio di grandi magazzini

28 Giugno 2022
Investindustrial punta alla divisione piatti pronti della statunitense TreeHouse
Private Equity

Investindustrial punta alla divisione piatti pronti della statunitense TreeHouse

28 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...