Legris Industries ha comprato Mep Group, leader nella produzione di macchine e impianti per il taglio dei metalli (si veda qui il comunicato stampa). Fondata nel 1986, Legris Industries è una holding di partecipazioni industriali francese controllata al 70% dalla famiglia Legris. Il management di Mep, guidato dall’amministratore delegato William Giacometti, continuerà a gestire la società.
Giacometti ha dichiarato in proposito: “Entrare a far parte del Groupe Legris Industries è per Mep una grande opportunità e avrà un effetto positivo sull’accelerazione del nostro percorso di crescita già iniziato negli ultimi anni”. Erwan Taton, presidente del comitato esecutivo di Groupe Legris Industries, ha commentato: “Con l’acquisizione di Mep, perseguiamo la nostra strategia di diversificazione integrando un’azienda che soddisfa tutti i nostri criteri di investimento”.
Il Gruppo Mep è stato fondato a Pergola (provincia di Pesaro-Urbino) nel 1966 dalla famiglia Magnani, che nel 2007 aveva ceduto la società al fondo Aksìa Capital III (86,75%, gestito da Aksìa Group sgr), al fondo Fondamenta Uno (7,16%, fondo liquidato poi a novembre 2018 da parte di Green Arrow Capital sgr, già Quadrivio Capital sgr, con la quota acquisita sul secondario da Hollyport Secondary Opportunities) e al management (6,09%) (si veda altro articolo di BeBeez).
Il gruppo Mep conta oggi 280 dipendenti e vende i suoi prodotti in oltre 60 paesi. Nel 2018 Mep ha registrato un fatturato consolidato di 52 milioni di euro.
Mep spa aveva quotato sul mercato ExtraMot Pro un minibond da 5 milioni di euro nell’ottobre 2014, sottoscritto interamente dal Fondo Minibond pmi Italia, gestito da Finanziaria Internazionale Investments sgr (si veda altro articolo di BeBeez). Il bond aveva scadenza a ottobre 2019, ma nell’ottobre 2015 è stato rimborsato anticipatamente (si veda qui il comunicato stampa).
Con questa operazione Aksìa Capital III ha completamente disinvestito il portafoglio. Si tratta della seconda exit in pochi giorni per Aksìa Group, che sempre la scorsa settimana ha ceduto all’americana Tekni-Plex Inc il 100% di Lameplast spa (questa ceduta dal fondo Aksìa Capital IV nel 2016, si veda altro articolo di BeBeez).
(Articolo modificato alle ore 17.55 dell’8 luglio 2019 – si corregge un errore creato dall’omonimia con MEP – Macchine Elettroniche Piegatrici, con sede a Reana del Rojale Udine, che è invece uno degli emittenti dei minibond cartolarizzati nell’Elite Basket Bond di fine 2017, si veda altro articolo di BeBeez).