• Contatti
venerdì, 19 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Opa Cerved sotto la lente, il mercato spinge per un aumento del prezzo

bebeezbybebeez
28 Aprile 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo Cerved a Piazza Affari

Non sta avendo vita facile l’offerta di ION, GIC e FSI per Cerved (si veda altro articolo di BeBeez). Il prezzo di 9,5 euro per azione, infatti, è considerato troppo basso da parecchi fondi e infatti da lunedì 19 aprile le quotazioni del gruppo specializzato in business information e gestione del credito a Piazza Affari si mantengono al di sopra del prezzo d’opa. Ieri il titolo ha chiuso a 9,635 euro in leggero aumento dello 0,36%, pari a una capitalizzazione di 1,875 miliardi di euro, contro l’equity value di 1,855 miliardi corrispondenti al prezzo di offerta.

A gettare benzina sul fuoco ieri è stato un articolo di Repubblica che riportava una serie di nomi di fondi (Amber Capital, Boussard & Gavaudan Partners, PSquared Asset Management e Tiedemann) che negli ultimi giorni avrebbero aumentato la loro posizione sul titolo proprio al fine di costringere gli offerenti ad aumentare l’offerta oppure il consiglio di amministrazione a cercare un’alternativa più interessante.  mentre a metà aprile Massimo Stabilini, fondatore di Sinclair Capital, in quel momento possessore di una quota dell’1% di Cerved, aveva dichiarato a Reuters che non apporterà il suo pacchetto di azioni all’opa proprio perché il prezzo offerto è troppo basso.

Intanto negli ultimi giorni si sono segnalati parecchi movimenti sul titolo da parte di Morgan Stanley e JP Morgan. In particolare, nell’ultima comunicazione Consob sugli azionisti rilevanti pubblicata venerdì 23 aprile, si legge che JP Morgan il 20 aprile è scesa al 3,874% dal 5,169% ed è uscita dai contratti equity swap che aveva in essere per una partecipazione potenziale pari allo 0,02%; mentre Morgan Stanley il 19 aprile è scesa dal 6,371% (di cui il 5,76% la partecipazione potenziale da contratti di equity swap) al 6,351% (di cui 5,324% in equity swap).

Ricordiamo che l’annuncio dell’opa finalizzata al delisting di Cerved è stato diffuso l’8 marzo da ION Investment Group (fornitore tecnologico globale del settore finanziario, fondato più di 20 anni fa dall’imprenditore italiano Andrea Pignataro), GIC Private Limited (fondo sovrano di Singapore) e FSI (guidato da Maurizio Tamagnini), mentre lo scorso 25 marzo il Documento di offerta è stato depositato in Consob (si veda qui il comunicato stampa) e l’Antitrust ha dato il suo nulla osta all’operazione (si veda qui il comunicato stampa).

Il prezzo dell’opa su Cerved è di 9,50 euro per azione, pari a un premio del 34,9% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni alla data del 5 marzo 2021 e del 43% rispetto alla media aritmetica ponderata dei prezzi ufficiali registrati dalle azioni negli ultimi 12 mesi. Il corrispettivo ha un multiplo implicito 2022 EV/ebitda di 10 volte e un rapporto prezzo/utile di 15,6 volte. Il che significa che in caso di consegna di tutte le azioni oggetto dell’opa, il consorzio di investitori dovrà mettere sul piatto un totale di 1,855 miliardi di euro.

Nel dettaglio, l’opa su Cerved è stata promossa da Castor srl, società controllata dall’irlandese Castor Bidco Holdings Ltd, a sua volta interamente controllata da FermIon Investment Group, società di diritto irlandese partecipata da ION Capital Partners per l’85,75% e da GIC Private Limited per il 10%. Il restante 4,25% di Castor è in mano a investitori istituzionali. L’offerta sarà poi promossa dal veicolo Castor Bidco spa, interamente controllato da Castor srl (si veda qui il comunicato stampa).

Il 7 marzo scorso inoltre, FSI ha sottoscritto un accordo con Ion per cui FSI si impegna a sottoscrivere, a fronte del versamento di 150 milioni, uno strumento finanziario  emesso da Castor Bidco Holdings Limited, riscattabile o convertibile in azioni di categoria speciale della stessa Castor Bidco Holdings. L’offerta è condizionata al fatto che l’offerente arrivi a detenere, all’esito dell’offerta, una partecipazione diretta e/o indiretta superiore al 90% di Cerved (condizione soglia).

Intanto ieri l’Assemblea degli azionisti di Cerved, che ha approvato il bilancio 2020, ha votato contro la proposta presentata da MutuOnline, azionista con il 3,3% del capitale, di distribuire un dividendo straordinario di 0,50 euro per azione (si veda qui il comunicato stampa).

E’ interessante notare che nella presentazione agli analisti pubblicata lo scorso 26 marzo Cerved aveva dedicato un paio di pagine all’opa prospettata da ION, GIC e FSI, sottolineando il fatto che tra le condizioni dell’offerta ci fosse un riferimento esplicito all’assenza di distribuzione di riserve e di dividendi straordinari. Per questo motivo, proseguiva la presentazione, “il Consiglio di amministrazione si è convinto che una determinazione diversa su questo punto potrebbe immediatamente risultare in un’interferenza nell’esecuzione dell’offerta o nella fine dell’efficacia dell’offerta e, in ogni caso, in una possibile riduzione del prezzo dell’offerta. Il Cda quindi valuterà l’opportunità di proporre la distribuzione di parte delle riserve disponibili nei prossimi mesi, tenendo conto dello scenario e del risultato dell’offerta”. In questo senso, quindi, c’è da registrare un punto a favore di ION, GIC e FSI.

Quanto ai conti di Cerved (si veda qui il comunicato stampa), hanno evidenziato l’impatto negativo del lockdown da Covid-19 con il gruppo che ha chiuso il 2020 con 480 milioni di euro di ricavi consolidati (da 521 milioni nel 2019), un ebitda  rettificato di 202 milioni (da 237 milioni) e un indebitamento finanziario netto di 588 milioni (da 550 milioni). In particolare, il business del credit management, per il quale è in come noto in corso un’asta di vendita (si veda altro articolo di BeBeez), ha registrato ricavi per 152 milioni (da 185 milioni) e un ebitda di 47 milioni (da 72 milioni).

 

Tags: CastorCerveddelistingFSIGICIONopaprivate equity
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Sperlari al controllo dei cioccolatini cuneesi di Dulcioliva

Post Successivo

Perini Navi, sperando che la Corte d’Appello faccia dietrofront sul fallimento, i Tabacchi predispongono il piano B con Clessidra

Related Posts

Notizie da: CoinFund, Stage 2 Capital, Group 42, Mubadala Investment Company, Silver Lake, Francisco Partners, SAP
Private capital nel mondo

Notizie da: CoinFund, Stage 2 Capital, Group 42, Mubadala Investment Company, Silver Lake, Francisco Partners, SAP

19 Agosto 2022
Notizie da: Clearwater Analytics, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Swander Pace Capital, Thoma Bravo, General Atlantic, Bessemer Venture Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Clearwater Analytics, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Swander Pace Capital, Thoma Bravo, General Atlantic, Bessemer Venture Partners

18 Agosto 2022
Notizie da: EY, Golding Capital Partners, Apogem Capital, New Mountain Capital, Thompson Street Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: EY, Golding Capital Partners, Apogem Capital, New Mountain Capital, Thompson Street Capital Partners

17 Agosto 2022
Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri

16 Agosto 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: Blackstone, Huron Capital, Thompson Street Capital Partners, Compass Group, Arena Investors, Riveria Investment Group e altri

15 Agosto 2022
Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...