• Contatti
sabato, 1 Aprile 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Palladio compra il 5% di Aedes e tratta l’acquisizione di Bernardinello Engineering

Valentina MagribyValentina Magri
13 Maggio 2021
in Private Equity, Real Estate, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Palladio Holding spa lo scorso aprile ha rilevato il 5,08% di Aedes siiq partecipando all’aumento di capitale varato lo scorso febbraio dalla società quotata a Piazza Affari a 0,19 euro per azione per un massimo di poco meno di 50 milioni di euro e che si è concluso lo scorso aprile con una raccolta di 45,7 milioni (si veda qui il comunicato stampa). La partecipazione di Palladio Holding all’operazione è stata registrata da Consob tra le variazioni delle partecipazioni rilevanti pubblicate lo scorso 19 aprile.

Sempre lo stesso giorno la controllante Augusto spa, controllata da Sator Private Euqity e dalla famiglia Roveda, ha ridotto la sua posizione dal 48,35% al 43,087%. Augusto da parte sua ha partecipato all’aumento di capitale di Aedes, sottoscrivendo la sua quota mediante la compensazione di crediti derivanti da finanziamenti già erogati per complessivi 23,7 milioni di euro. Nell’ambito dell’offerta sono state sottoscritte nuove azioni per un totale corrispondente al 91,5% circa del totale delle azioni ordinarie e speciali offerte in opzione. L’aumento di capitale era stato infatti come detto annunciato lo scorso febbraio per un massimo di 49,98 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa)

Solo pochi giorni dopo la conclusione dell’aumento di capitale di Aedes, il 4 maggio scorso, Augusto spa ha depositato la domanda di ammissione al concordato con riserva ai sensi dell’art. 161 della legge fallimentare (si veda altro articolo di BeBeez). A questo proposito la stessa Aedes Siiq  nei giorni scorsi ha precisato che la richiesta di ammissione a concordato di Augusto non determina alcun impatto sull’operatività di Aedes (si veda qui il comunicato stampa) e che il motivo della richiesta di ammissione di Augusto alla procedura di concordato preventivo risiede nel fatto che la holding sta attraversando “un periodo di temporanea e reversibile crisi finanziaria, dovuto, in gran parte, alle vicende collegate all’emissione di un prestito obbligazionario, avvenuta nel 2017, avente scadenza al 30 aprile 2020, allo stato non rimborsato“.

Augusto controlla anche Restart spa, quotata anch’essa alla borsa di Milano. Augusto spa a sua volta è controllata da fine 2014 da Sator Private Equity Fund e partecipata da Tiepolo srl, Prarosa spa e Agarp srl (queste ultime due controllate dalla famiglia Roveda, qui il comunicato stampa di allora). Sator era entrato in Aedes un occasione dell’aumento di capitale da 179,5 milioni di euro e del contestuale accordo di ristrutturazione del debito del gruppo sottoscritti appunto a fine 2014.

Aedes siiq è nata il 28 dicembre 2018, a seguito della scissione parziale e proporzionale di Aedes, che ha dato luogo appunto ad Aedes siiq e a Restart (si veda altro articolo di BeBeez). La scissione fu decisa perché il mix di attività allora svolte dal gruppo Aedes non consentiva al gruppo di affermarsi sul mercato con un chiaro modello di business. La scissione poteva invece consentire una maggiore comprensione delle attività svolte, con conseguente valutazione autonoma delle differenti strategie, e quindi liberare un notevole valore per gli azionisti, inespresso in quanto lo sconto sul NAV superava il  60%.

Aedes siiq possiede un portafoglio di immobili focalizzato su asset commerciali (retail e uffici). Ricordiamo che lo scorso settembre Aedes siiq ha ceduto a Invel Real Estate la Torre E di viale Richard 3 a Milano per 12 milioni di euro, di cui 1,5 milioni subordinati all’avveramento di talune condizioni amministrative connesse al progetto di riqualificazione che sarà realizzato dall’acquirente. Il prezzo inoltre era in leggero miglioramento rispetto al fair value come da ultima perizia dell’esperto indipendente al 30 giugno 2020 pari a 11,9 milioni. L’incasso della vendita all’epoca aveva permesso un miglioramento della cassa e della posizione finanziaria netta di Aedes (si veda altro articolo di BeBeez).

Aedes ha chiuso il 2020 con: ricavi per 13,8 milioni di euro (in calo dai 16,5 milioni dell’anno precedente); un ebitda negativo di 3,4 milioni; una perdita di circa 53 milioni (rispetto ai 13,5 milioni del 2019); una posizione debitoria netta di 192,7 milioni, in leggero peggioramento rispetto ai 192,4 milioni del 2019 (si veda qui il comunicato stampa). Tuttavia il debito si è ridotto nel corso del  primo trimestre 2021, di cui Ieri il cda ha approvato i risultati. Infatti i debiti si sono ridotti a 162 milioni a fronte di ricavi per 3,8 milioni di euro e un ebitda negativo per 300 mila euro (si  veda qui il comunicato stampa).

Dopo essere entrato in Aedes, Palladio sta attualmente trattando in esclusiva l’ingresso nel capitale di Bernardinello Engineering, azienda di Cadoneghe (Padova) che si occupa della realizzazione di sistemi adeguati per la raccolta delle acque, il loro trattamento e riciclo nei settori petrolchimico, alimentare, energetico, impiantistico, siderurgico e farmaceutico. Lo scrive la testata britannica Mergermarket, secondo cui l’asta, gestita da Mediobanca, potrebbe concludersi a breve. Bernardinello Engineering ha chiuso il 2019 con: ricavi per 27,6 milioni; un ebitda di 7,8 milioni e una liquidità netta di 11,2 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus).

Palladio Holding, è particolarmente attiva in questi ultimi tempi. Nel novembre scorso Palladio si è impegnata a sottoscrivere parte dell’aumento di capitale da 35 milioni di euro complessivi di Tesmec spa, quotata a Piazza Affari (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre a novembre, Palladio ha ceduto a F2i la  controllata MarterNeri, titolare della gestione portuale delle merci nei porti di Livorno e Monfalcone, sulla base di un valore stimato di 70 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

Palladio Holding è uno degli investitori di private capital mappato da BeBeez Private Data
Scopri qui come abbonarti a soli 110 euro al mese

Tags: AedesBernardinello EngineeringItaliaPalladioprivate equity
Schede e News settore/i: ImmobiliareProdotti e servizi industriali

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Dea Capital nel primo trimestre sfonda quota 24 mld di asset in gestione

Post Successivo

Casavo, obiettivo raccolta di 500 mln euro di debito per finanziare il business entro inizio 2024

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 3/2023 – Fintech, quale ricetta per il successo
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 3/2023 – Fintech, quale ricetta per il successo

1 Aprile 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Private Equity

Il gruppo Customs Support (Castik Capital) acquisisce le spedizioni internazionali della trentina Errek

31 Marzo 2023
Kryalos rileva tre strutture logistiche in Lombardia per conto di Blackstone
Real Estate

Kryalos sgr raggiunge quota 12 mld euro di asset in gestione e chiude il 2022 con un utile netto di 15,1 mln (+15,5%)

31 Marzo 2023
Private Equity

La comasca Canepa passa sotto il controllo del Fondo AZ ELTIF Capital Solutions, gestito da Muzinich & Co, che ne detiene ora il 70%. Il restante 30% é di Invitalia

31 Marzo 2023
Dama vende il 19,7% di Borgosesia all’Istituto Atesino di Sviluppo, per 8,3 mln ed earn out a 3 anni dal primo rinnovo del cda
Real Estate

Dama vende il 19,7% di Borgosesia all’Istituto Atesino di Sviluppo, per 8,3 mln ed earn out a 3 anni dal primo rinnovo del cda

31 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...