• Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Quadrivio al controllo del tessuto non tessuto di Soft Non Wovens

Valentina MagribyValentina Magri
24 Dicembre 2021
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Il fondo Industry 4.0, veicolo di private equity di Quadrivio Group, ha rilevato la maggioranza di Soft Non Wovens, produttore biellese di tessuto non tessuto, dalle famiglie Verzoletto e Falco, che rimarranno all’interno della compagine aziendale e rinvestiranno, affiancando il fondo nella strategia di sviluppo perseguita (si veda qui il comunicato stampa). Quest’ultima si propone di rendere ancora più manageriale l’azienda e consolidarne il posizionamento sul mercato di riferimento, favorito dalla natura anticiclica del business. Gli istituti bancari che hanno finanziato l’operazione sono stati Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi Capital Service e Bper Banca.

Grant Thornton FAS ha agito a supporto del venditore per gli aspetti M&A. La controparte è stata invece assistita dallo Studio Giliberti Triscornia & Associati per la definizione degli aspetti contrattuali e da Banca Mediolanum per ciò che concerne la struttura dell’operazione e del debito. Le due diligence sono state effettuate da PwC, dallo Studio Russo De Rosa e da Kearney, mentre gli aspetti legali sono stati seguiti dallo studio Condinanzi.

Fondata nel 1974 a Quaregna Cerreto (Biella), Soft N.W. è attualmente specializzata nella produzione di tessuto realizzato al 100% in polipropilene spunbonded e altamente indicato per applicazioni industriali come coperture, materiali da costruzione, filtrazione e agricoltura. Nel 2020 l’azienda ha lanciato una nuova linea di produzione, basata su una tecnologia proprietaria, in grado di realizzare un materiale ancora più resistente, in linea con le esigenze sia dell’agricoltura che del comparto delle costruzioni. Soft N.W. oggi produce ed esporta i suoi prodotti a livello internazionale: il 90% del fatturato è realizzato all’estero, in particolare in Germania ed Est Europa. Nel 2021 la società prevede di fatturare 36 milioni di euro generando un ebitda di circa 6 milioni.

Olmo Falco, socio e membro del CdA di Soft N.W, ha commentato: “Negli ultimi anni il settore del tessuto non tessuto ha vissuto un processo di cambiamenti radicali, favorendo sia una crescente specializzazione in nicchie ad alto valore aggiunto, sia un continuo processo di consolidamento. Per questa ragione abbiamo deciso di compiere un ulteriore passo verso la crescita, aprendo le porte al fondo Industry 4.0 di Quadrivio Group, in cui vediamo un partner solido e di lunga esperienza. L’acquisizione di Texbond spa dimostra quanto il fondo creda nel nostro settore e punti, attraverso l’ingresso in Soft NW, a creare uno dei principali poli del TNT a livello internazionale.”

Andrea Casartelli, general manager Soft N.W, ha spiegato: “L’ingresso di Quadrivio Group rappresenta un’opportunità unica per continuare a sostenere la nostra crescita attraverso un paniere di opportunità ampio e durevole. La visione condivisa tra gli investitori si traduce in un piano industriale incentrato sullo sviluppo di nuovi mercati e applicazioni, su una continua ricerca di prodotto in chiave sostenibile e sulla costante attenzione al cliente tipica di Soft.”

Pietro Paparoni, investment director di Quadrivio, ha affermato: “Ci poniamo l’obiettivo di valorizzare al meglio i significativi investimenti effettuati in Soft in termini di capacità produttiva nonché promuovere sinergie con Texbond, società attiva nel medesimo settore e acquisita il 15 luglio 2021. Questo investimento conferma la valenza strategica del private equity, come aggregatore di realtà industriali che permettono di valorizzare il capitale umano e manageriale esistente, nonché attrare nuovi manager in grado di supportare la forte crescita prevista nei prossimi esercizi.”

Roberto Crapelli, managing partner di Industry 4.0 Fund, ha aggiunto: “Ritengo che questa acquisizione consenta di arricchire ulteriormente il portafoglio di Industry 4.0 Fund, promuovendo la creazione di un polo nel settore del tessuto non tessuto, in grado di soddisfare non solo le richieste del settore del personal care e construction, ma anche di settori più specialistici e di nicchia come quello dell’agricoltura e della filtrazione. L’operazione ci ha consentito di inserire nel piano anche importanti elementi di digitalizzazione coerenti con il settore.”

Per Alessio Rossi, partner di Quadrivio Group, “questa è la seconda importante operazione nel settore e pone solide basi per la creazione di un polo europeo per il mercato del tessuto non tessuto e rappresenta al meglio come il private equity può contribuire alla crescita del tessuto produttivo del nostro Paese.”

L’investimento di Quadrivio Group in Soft N.W. si inquadra nella più ampia strategia di Industry 4.0 Fund, fondo promosso e gestito in co-partnership con Roberto Crapelli, che ha come obiettivo quello di investire nelle imprese italiane molto orientate all’Industry 4.0, promuovendone la competitività e accelerandone lo sviluppo e la crescita a livello internazionale. Quella su Soft N.W. è la quinta operazione del fondo dopo quelle su: F&DE Group, realtà leader nei servizi legati alla ristorazione alberghiera, Rototech, azienda italiana che progetta e realizza componenti in plastica per il settore trucks, agricolo e construction, EPI, che gestisce i negozi ufficiali fisici e online dei migliori club calcistici italiani e di altri importanti marchi, e appunto Texbond, azienda trentina leader nella produzione di tessuti nonwoven (tessuto non tessuto).

Tags: Italiaprivate equityQuadrivioSoft Non Woven
Schede e News settore/i: Materie plastiche

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Gli abs per e-bike Blubrake incassano nuovo round da 1,5 mln euro. Lo sottoscrive il fodno Progess Tech Transfer

Post Successivo

Il Tribunale di Varese omologa il concordato preventivo dei cosmetici Inca

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Sampdoria, al vaglio l’offerta vincolante di Merlyn da 50 mln di euro. L’assemblea decide il 19 dicembre
Crisi & Rilanci

Sampdoria, eliminata la clausola che impediva al Cda di deliberare a maggioranza, il bond convertendo pare più vicino. Si ipotizza anche lo scorporo del ramo sportivo

22 Marzo 2023
Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi
Crowdfunding

Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi

22 Marzo 2023
Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani
Npl e altri crediti deteriorati

Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani

22 Marzo 2023
L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer
Venture Capital

L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer

22 Marzo 2023
Il produttore di infissi in pvc Nurith cerca investitori per un 30% del capitale. Mandato a Cavour Corporate Finance
Private Equity

Il produttore di infissi in pvc Nurith cerca investitori per un 30% del capitale. Mandato a Cavour Corporate Finance

22 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...