• Contatti
sabato, 2 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Il Tribunale di Varese omologa il concordato preventivo dei cosmetici Inca

Valentina MagribyValentina Magri
24 Dicembre 2021
in Crisi & Rilanci, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il Tribunale di Varese ha omologato lo scorso 14 dicembre la procedura di concordato preventivo di Inca (Industria Nazionale Cosmetici e Affini) spa, società con sede a Porto Valtravaglia (Varese), specializzata nel packaging primario in alluminio e in plastica per le fragranze, la cosmetica e lo skin-care (si veda qui il decreto di omologa e qui il comunicato stampa dei consulenti).

La società è stata assistita per gli aspetti legali dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni. Gli investitori sono stati seguiti dallo studio Giliberti Triscornia e Associati per gli aspetti finanziari e fiscali.

Il piano e la proposta di concordato depositati dalla società hanno previsto, inter alia, la continuità aziendale ex articolo 186-bis della legge fallimentare, a beneficio di circa 150 dipendenti e grazie all’ingresso nel capitale sociale della società di un pool di investitori, che provvederà a dotare la società delle risorse necessarie a ripagare i creditori nei termini della proposta di concordato e ad attuare un piano industriale per il risanamento del business. La proposta di concordato è stata approvata da una larga maggioranza dei creditori concorsuali, ivi inclusa l’Agenzia delle Entrate, le cui pretese sono state degradate in conformità ai principi indicati nella Circolare AdE n. 34/2020.

Ricordiamo che Inca spa era stata ammessa il 4 giugno 2019 alla procedura di concordato preventivo dal tribunale di Varese (si veda altro articolo di BeBeez). La società era stata ammessa alla procedura di concordato con riserva, chiesta pochi giorni prima al tribunale di Varese, che e aveva concesso sino al 20 settembre dello stesso anno per presentare il piano concordatario oppure la richiesta di un accordo di ristrutturazione del debito sulla base dell’art. 182 bis della Legge Fallimentare (si veda altro articolo di BeBeez). In seguito, il 24 gennaio del 2020, Inca aveva ricevuto un’offerta di acquisto per rilevare il 100% della controllata Inca Cosmetici srl. Il tribunale il 4 febbraio successivo aveva autorizzato Inca a pubblicare l’avviso di vendita a un prezzo minimo di 800 mila euro, cui si aggiungeva un milione a saldo dei debiti, fissando l’asta per il 6 marzo  (si veda qui il bando per l’asta). Angelomario Moratti business angel e secondogenito del presidente di Saras, Massimo, nell’aprile 2020 ha quindi rilevato il 100% di Inca Cosmetici (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione, perfezionata per il tramite di una newco controllata da Moratti e partecipata dal nuovo management di Inca Cosmetici, è volta al rilancio di Inca Cosmetici, a livello nazionale e internazionale, mediante l’apporto di competenze manageriali qualificate, di capitali per l’efficientamento produttivo e commerciale della stessa, oltre che al mantenimento nel territorio di una realtà imprenditoriale importante.

Con sede a Porto Valtravaglia (Varese), Inca è nata negli anni Quaranta e fa capo alla famiglia Faverio. L’azienda è specializzata nella realizzazione di packaging in alluminio e plastica per tutte le applicazioni della cosmetica nel settore lusso, ma ha anche un’attività di formulazione e riempimento cosmetici e prodotti per il trucco per conto terzi, in particolare rossetti, lucidalabbra, burrocacao, mascara e fondotinta. Malgrado le vicissitudini, l’azienda ha continuato a funzionare, chiudendo il 2020 con ricavi per 9,8 milioni, con un ebitda negativo per 2,7 milioni  (si veda qui l’analisi di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Ricordiamo che Angelomario Moratti, secondogenito di Massimo Moratti (presidente di Saras), è consigliere di Saras spa e presidente di Saras Energia sa, dove fa parte del comitato di indirizzo e strategia dal maggio 2018, oltre appunto che proprietario insieme ad altri manager e privati di Mangrovia Lab, che a sua volta ha fondato nell’aprile 2018 Mangrovia Blockchain Solutions. Quest’ultima lo scorso ottobre insieme a Seven Investments, società riconducibile ad Angelomario Moratti, ha lanciato Rexilience, una società di consulenza alle imprese in materia di sicurezza informatica con particolare riferimento all’evoluzione e gestione della capacità dell’azienda di fronteggiare il cyber-rischio (si veda altro articolo di BeBeez).

Moratti inoltre attraverso MIP (Milano Investment Partners), il fondo di venture capital specializzato nei settori lifestyle e tech di cui è anchor investor tramite la Angel Capital Management, ha investito in Italia in: miscusi, marchio italiano di pasta; Poke House, catena italiana di fast food specializzati sul poké californiano (un piatto a base di pesce crudo fresco e colorato); Velasca, il digital native brand di calzature made in Italy di alta qualità; Manebì, produttore di calzature estive e moda mare specializzato in espadrillas prodotte da artigiani in Spagna; Foodelux, e-commerce B2B del cibo; La Passione, marchio di abbigliamento ciclistico.

All’estero, MIP ha investito in Colvin, negozio online di fiori spagnolo; Exoticca, agenzia di viaggi spagnola; Horizn Studios produttore tedesco di valigie; FabFitFun, startup californiana che ha lanciato per i suoi abbonati FabFitFun Box, ossia un cofanetto contenente prodotti in abbonamento che abbracciano bellezza, moda, business, casa e tecnologia. 

Il fondo MIP 1 è stato lanciato nel 2017 con un obiettivo di raccolta di 100 milioni di euro. Nell’ottobre 2019, MIP ha lanciato Mip Club Deal, un fondo dedicato alla realizzazione di club deal (si veda altro articolo di BeBeez).

Milano Investment Partners sgr è uno degli investitori monitorati da BeBeez Private Data,
scopri qui come abbonarti a soli 110 euro al mese,
nella versione Combo che include anche i report e le Insight Views di BeBeez News Premium

Tags: Angelomario Moratticoncordatoconcordato preventivocrisiINCAItaliaomologaVarese
Schede e News settore/i: Chimica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Quadrivio al controllo del tessuto non tessuto di Soft Non Wovens

Post Successivo

Doppia exit per CVC. Siglati gli accordi per cedere Sisal all’irlandese Flutter Entertainment per 1,93 mld euro e per vendere a Intesa Sanpaolo ed Enel i servizi di pagamento Mooney, valutati 1,385 mld

Related Posts

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder
Venture Capital

Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...