• Contatti
venerdì, 23 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomePrivate Equity

Quasi al via l’asta per Polynt-Reichhold. Appena chiusa quella per la svizzera Lonza Specialty Ingredients

bebeezbybebeez
26 Febbraio 2021
inPrivate Equity, Società
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Sembrano maturi i tempi per la messa in vendita di Polynt-Reichhold, il gruppo italo-statunitense attivo nel campo delle resine di rivestimento e composite, oltre che operatore globale nel campo della chimica specializzata, integrato verticalmente e con una presenza significativa in Europa e Nord America.

L’operazione è nell’aria dallo scorso ottobre, quando si diceva appunto che i fondi azionisti Investindustrial e Black Diamond avrebbero iniziato il processo di vendita a inizio 2021 sulla base di una valutazione di 1,5-2 miliardi di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Ma ora la valutazione che circola è lievitata sino a 2,5 miliardi. Lo scrive Mergermarket, indicando tra i potenziali interessati gruppi strategici come Eastman Chemical Company e Lanxess e grandi fondi di private equity internazionali come Cinven, Lone Star e Apollo Global Management. A occuparsi del dossier sarebbe l’advisor Morgan Stanley.

Ricordiamo che nello stesso settore a inizio febbraio Bain Capital e Cinven si sono aggiudicati l’asta per la divisione Specialty Ingredients del gruppo chimico svizzero quotato Lonza AG, per 4,2 miliardi di franchi svizzeri (si veda qui il comunicato stampa), ben oltre le valutazioni che circolavano lo scorso ottobre di 3-3,5 miliardi di franchi svizzeri, sulla base di un multiplo di 10-12 volte l’ebitda atteso per il 2020 attorno ai 300 milioni di franchi (si veda altro articolo di BeBeez). La battaglia finale per Lonza Specialty Ingredients era tra il consorzio dei due fondi e la tedesca Lanxess. In ogni caso i partecipanti all’asta per la divisione di Lonza potrebbero ora essere interessati ad acquistare Polynt-Reichhold oppure gli stessi Bain Capital e Cinven potrebbero immaginare un’aggregazione con la divisione di Lonza appena acquisita.

Tornando a Polynt-Reichhold, il gruppo ha chiuso il 2019 con 2 miliardi di euro di ricavi, un ebitda di 241 milioni e un debito finanziario netto di 300 milioni (si veda qui la presentazione). Nel febbraio scorso il gruppo ha rifinanziato il debito a lungo termine da 506 milioni di euro lordi con un nuovo prestito a medio lungo termine senior secured che è stato erogato a Specialty Chemicals Holding I bv da 475 milioni di euro di cui JPMorgan è stato unico bookrunner e agente amministrativo e con una nuova linea revolving da 100 milioni di euro; e con un nuovo prestito a medio lungo termine senior secured da 60 milioni di euro erogato a Polynt Composites USA (si veda qui il report di Moody’s). L’operazione ha permesso anche il pagamento di un dividendo straordinario agli azionisti per 125 milioni di euro.

Polynt-Reichhold è nato nel 2017 a valle della fusione tra Polynt spa, società italiana leader nella produzione di polimeri intermedi e materiali compositi, controllata da Investindustrial dal 2008 tramite Polimeri Speciali Holding spa, e Reichhold Industries. Quest’ultimo era un gruppo chimico statunitense specializzato nella produzione di resine, a sua volta controllato da un gruppo di fondi di private equity guidato da Black Diamond Capital Management e che comprendeva anche JP Morgan Investment Management, Third Avenue Management e Simplon Partners. Questi ultimi fondi avevano investito nei bond senior di Reichold andati poi in default nel 2014 e avevano preso quindi il controllo del gruppo convertendo il loro credito in equity, supportando il rilancio del business (si veda altro articolo di BeBeez). Oggi Polynt-Reichhold gestisce 41 stabilimenti in tutto il mondo e ha una forte presenza in Europa e Nord America.

Ricordiamo che nel settembre 2020 Investindustrial e Black Diamond hanno rilevato insieme Hexion PSR, società attiva su scala globale nella produzione di resine fenoliche speciali, composti per stampaggio termoindurenti ingegnerizzati e formaldeide, e vanta un forte posizionamento sia in Europa sia in Nord America. A vendere è il gruppo quotato a Wall Street Hexion Inc. La società è passata di mano per per 425 milioni di dollari, di cui 335 milioni pagati al closing e inclusivi di alcune passività assunte dal compratore e la restante parte relativa a proventi futuri basati sulla performance della società per la restante. Il closing dell’operazione è previsto per il primo trimestre 2021 (si veda altro articolo di BeBeez). L’acquisizione di Hexion non è stata condotta tramite Polynt-Reichnold, ma considerato che anch’essa fa parte dello stesso settore, in futuro non è da escludere che le società possano unirsi e formare un unico gruppo, magari proprio in vista di una cessione futura che potrebbe diventare così ancora più attraente.

Tags:Bain capitalInvestindustrialItaliaLonzaPolynt-Reichhold
Schede e News settore/i: Chimica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Tornano i rumor sulla vendita delle figurine Panini, con una valutazione monstre da oltre 2 mld euro

Post Successivo

Il Milan si compra la sede da Vittoria Assicurazioni per 42 mln euro. Finanzia Unicredit

Related Posts

Il marchio di moda Etro nel mirino del private equity L-Catterton
Private Equity

Italy’s private equity weekly roundup. News from Etro, Prima Assicurazioni, Engineering, Lega Calcio Serie A, Investindustrial, Eni, Sicit, Tamburi and more

23 Aprile 2021
Seco, partecipata da FII, sbarcherà a Piazza Affari entro la prima metà del 2021
Private Equity

Al via oggi il collocamento delle azioni Seco, che capitalizzerà tra 354 milioni e 445 milioni di euro

23 Aprile 2021
Private capital nel mondo

Notizie da KKR, Oak Hill Capital, GI Partners, Stone Point Capital, EQT, Digital Alpha Advisors, Carlyle, Alpinvest Partners, Ontario Teachers Pension Plan Board, Stella Point Capital, Endevour Vision, Rock Mountain Capital

23 Aprile 2021
Banca Consulia proroga fino al 20 gennaio 2021 l’esclusiva a Bim
Private Equity

Banca Finint invia un’offerta vincolante a Banca Consulia, dopo il nulla di fatto su Banca Profilo

23 Aprile 2021
Via libera dei creditori al concordato di Sansedoni Siena
Crisi & Rilanci

Via libera dei creditori al concordato di Sansedoni Siena

23 Aprile 2021
La Red Circle di Renzo Rosso investe nelle coltivazioni verticali Planet Farms
Private Equity

La Red Circle di Renzo Rosso investe nelle coltivazioni verticali Planet Farms

23 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...