
Il fondo Usa Searchlight Capital Partners ha investito per il 49% di Eolo spa, operatore tlc di Busto Arsizio (Varese) specializzato nella banda ultralarga wireless per il mercato residenziale e delle imprese e quindi nel portare internet ad alta velocità nelle zone non coperte dalla fibra. Il fondatore Luca Spada, che resterà ceo della società, ed Elmec Group continueranno insieme detenere il 51% (si veda qui il comunicato stampa).
I nuovi capitali saranno utilizzati per finanziare investimenti per circa 300 milioni di euro nel periodo 2018-2020 e in particolare per realizzare la prima infrastruttura ultra-broadband fixed-wireless a 100 Mega dedicata alle province italiane, basata su tecnologie di derivazione 5G. MPS Capital Service e UniCredit hanno assistito Eolo nel finanziamento dei futuri investimenti e nel supporto dell’operazione.
La società, che sinora ha già investito 200 milioni di euro per la realizzazione della propria rete di tlc, oggi conta oltre 300 mila clienti in più di 5.200 Comuni di 13 regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Umbria, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Veneto). Nell’esercizio fiscale che si chiuderà il prossimo 31 marzo 2018, Eolo registrerà ricavi superiori ai 100 milioni, in crescita del 33% rispetto al precedente esercizio, che era stato chiuso a 75 milioni di euro.
Advisor di Searchlight Capital Partners nell’operazione sono stati: Chiomenti (consulente legale), Kirkland & Ellis (consulente legale), KPMG (financial accounting, tax, IT), Solon Management Consulting (advisor commerciale), M37 Ventures (advisor tecnologico e IT) ed Aon (assicurazione). Gli advisor di Eolo nell’operazione includono Johan Bode (financial advisor) e Clifford Chance LLP (consulente legale).