• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Il terzo fondo di Mediobanca-Russell dedicato ai clienti private in raccolta sino a fine settembre

Valentina MagribyValentina Magri
24 Giugno 2020
in Crisi & Rilanci, Npl e altri crediti deteriorati, Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter

mediobanca russellMediobanca Private Banking ha lanciato ufficialmente la raccolta del suo terzo fondo che investe in private market, realizzato in collaborazione con Russell Investments: Mediobanca Private Markets Fund III (si veda qui il comunicato stampa).

L’imminente lancio del veicolo era stato preannunciato da Angelo Viganò, responsabile di Mediobanca Private Banking, lo scorso 14 maggio, in occasione del suo intervento all’ultima giornata di Milano Capitali, organizzata da MF Milano Finanza, tutta incentrata sul tema del private capital, di cui BeBeez è stato media partner (si veda altro articolo di BeBeez).

Dopo gli oltre 250 milioni di dollari raccolti con i primi due fondi  a fine 2019 (si veda altro articolo di BeBeez), la nuova strategia,  in collocamento fino al 30 settembre 2020, si sviluppa su tre comparti principali: mercato secondario, strategie distressed e opportunità in settori industriali con dislocations. Anche per questa terza edizione di Mediobanca Private Markets Fund il gestore del fondo è Russell Investments, che continuerà a mettere a disposizione della clientela private di Mediobanca le proprie capacità e le relazioni esclusive con alcuni dei fondi più prestigiosi a livello globale, altrimenti inaccessibili. Il portafoglio sarà costruito in modo da sfruttare le opportunità presenti sul mercato che si creeranno in particolare nei fondi di vintage in maggior sofferenza. Al contempo verrà mantenuto un elevato livello di diversificazione in termini di asset class, settore e geografie, con un focus sui mercati più efficienti come il Nord America e l’Europa e in maniera più selettiva l’Asia. Si tratta di un fondo ancora destinato alla clientela private di Mediobanca, che tipicamente ha un patrimonio in gestione di circa 10 milioni di euro e un approccio all’investimento che si avvicina a quello di un cliente istituzionale.

“Nel mercato americano, oggi il più maturo nei private markets, circa il 20% dei portafogli è destinato a investimenti diretti in aziende o fondi di private equity. Questo comparto potrà avere anche in Italia ampi margini di crescita: la crisi economica e finanziaria indotta dal Covid-19 ha infatti ulteriormente evidenziato le potenzialità dei capitali privati a supporto dell’economia reale. La storia ci dice che gli investimenti fatti nei periodi di recessioni hanno potenzialmente rendimenti superiori agli anni precedenti. Questo è il miglior momento degli ultimi dieci anni per investire in private market”, ha detto Viganò.

Theo Delia-Russell, Deputy Head di Mediobanca Private Banking e Head of Products&Services, ha aggiunto: “A causa della pandemia di Covid-19 il mondo sta affrontando un periodo senza precedenti per volatilità, incertezza e stress di liquidità. Molte opportunità derivano proprio da questa crisi di liquidità e di cash flows. Mediobanca Private Markets Fund III si pone quindi l’obiettivo di creare interessanti opportunità di investimento sfruttando la dislocazione del mercato per costruire un’esposizione anti-ciclica, attraverso un rapido impiego del capitale e acquisendo asset a forte sconto. Il modo migliore di accedere ai private markets è quello di distribuire l‘investimento per annate, o per vintages, come si è soliti dire in gergo tecnico. Ogni periodo presenta opportunità, caratteristiche peculiari e apre nuove opportunità su strategie che maturano poi negli anni successivi. Mediobanca Private Banking è fra le prime in Italia ad offrire a investitori istituzionali e privati l’accesso a un intero programma di private markets, valorizzando ulteriormente questa asset class. In questo senso il nuovo fondo rappresenta per alcuni investitori il completamento del programma, per altri l’inizio di una nuova opportunità”.

Luca Gianelle, managing director Russell Investments, Italia, ha spiegato: “Il programma di investimento sui mercati privati sviluppato in questi anni con Mediobanca Private Banking si arricchisce ulteriormente con una tempestiva strategia disegnata per cogliere le nuove opportunità createsi a causa del Covid-19. In contesti come quello attuale tipicamente si assiste ad un aumento della già ampia dispersione dei risultati tra i diversi gestori che investono nei mercati privati, per cui è ancora quanto mai opportuno costruire un portafoglio efficiente e ben diversificato tra fondi che meglio possano interpretare il ciclo corrente degli investimenti. Attraverso questo programma Russell Investments mette a disposizione dei clienti di Mediobanca Private Banking la lunga esperienza maturata con i clienti istituzionali di tutto il mondo per costruire una soluzione ottimale di accesso ai mercati privati.”

Mediobanca Private Banking è la divisione di Mediobanca a servizio degli HNWI. Attualmente presente in Italia con oltre 80 banker e 11 filiali offre, infatti, un servizio esclusivo di private & investment banking che beneficia delle sinergie con i servizi Corporate & Investment Banking di Mediobanca dedicati al segmento mid-corporate. Tale approccio permette alla banca di aiutare i propri clienti, per la maggior parte imprenditori,  a gestire tutte le esigenze finanziarie capitalizzando l’esperienza di Gruppo anche nell’advisory e nel capital market. Negli ultimi due anni la divisione ha rafforzato il proprio posizionamento negli asset illiquidi, sia attraverso fondi di private market sia tramite la promozione di club deal.

A proposito di club deal, ricordiamo che nel dicembre 2017 Mediobanca ha promosso la nascita di The Equity Club, insieme a Roberto Ferraresi, ex partner del private equity francese PAI Partners, e Gianmarco Gandolfi. The Equity Club è partecipato da alcune famiglie imprenditoriali italiane (si veda altro articolo di BeBeez) e a oggi ha condotto tre investimenti. L’ultimo è stata nel maggio 2019 l’acquisizione di una partecipazione in La Bottega dell’Albergo, azienda marchigiana player nel settore della produzione e distribuzione di cosmetici per il mercato dell’hotellerie di lusso e licenziataria di luxury brand italiani, internazionali (si veda altro articolo di BeBeez), mentre pochi giorni prima The Equity Club aveva investito in Philogen spa, società biotech focalizzata sulle terapie basate su anticorpi (si veda altro articolo di BeBeez). Nel giugno 2018, invece, il club deal era entrato anche nel capitale di Seri Jakala srl, società specializzata in servizi di marketing a maggior valore aggiunto, basati tra l’altro sull’analisi dei big data (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre nel settembre 2019 un club deal di clienti della divisione di private banking di Mediobanca ha rilevato lo storico palazzo milanese di via Santa Margherita 12 per 102,5 milioni di euro dal fondo Pacific1, gestito da Kryalos sgr e interamente sottoscritto da Blackstone (si veda altro articolo di BeBeez). 

Tags: distressed assetItaliaMediobancaMediobanca Private BankingMediobanca Private Markets Fund IIprivate bankingprivate equityRussell InvestmentsUtp

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Valtur, in amministrazione giudiziaria, mette in vendita due villaggi turistici e un terreno nel Sud Italia

Post Successivo

Il Supply Chain Fund di Groupama am sgr supera un mld euro di erogato in finanziamenti alle pmi

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni
Dati e analisi

Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni

21 Marzo 2023
Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI
Dati e analisi

Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
Crisi Eurovita, Cinven versa 100 mln euro a fondo perduto, mentre il commissario Santoliquido pensa a una soluzione di sistema
Crisi & Rilanci

Il caso Eurovita (Cinven) sul tavolo del dg del Tesoro, Hermitte, a pochi giorni dalla scadenza sui riscatti delle polizze

21 Marzo 2023
La Cherry Bank di Giovanni Bossi chiude il 2022 con un utile netto di quasi 11 mln di euro
M&A e corporate finance

La Cherry Bank di Giovanni Bossi chiude il 2022 con un utile netto di quasi 11 mln di euro

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...