• Contatti
martedì, 17 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Unigasket (PFH) va al controllo delle soluzioni per trasporto fluidi Allegri Cesare

Valentina MagribyValentina Magri
9 Novembre 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Unigasket, società controllata al 75% da Palladio Holding (PFH) e per il restante 25% da Vittorio Calissi, e produttrice di tubi e guarnizioni industriali in PTFE, silicone e polimeri termoplastici, ha rilevato il controllo di Allegri Cesare, azienda leader nei sistemi per il trasporto dei fluidi soprattutto per le moto e per diverse applicazioni industriali (si veda qui il comunicato stampa). L’ha venduta la famiglia Allegri.

Unigasket è stata assistita nell’acquisizione dagli studi Withersworldwide ed Ortu Orsingher Avvocati quali advisor legali e da Ernst & Young per quanto concerne gli aspetti finanziari e fiscali, mentre la società Allegri è stata seguita dallo studio Barberi & Volpi per gli aspetti legali.

Allegri Cesare, fondata nel 1951 a Sesto San Giovanni (Milano), ha fatturato circa 7 milioni di euro nel 2020, realizzati fornendo primari operatori tra cui Brembo, Ducati e Lamborghini. La sua acquisizione rappresenta un importante sviluppo strategico per Unigasket, che le consente di rafforzare la propria posizione di leadership produttiva in alcuni specifici segmenti del mercato dei polimeri fluorurati, come quello del tubo freno per motocicli.

Claudio e Massimo Allegri, a nome della Allegri Cesare spa, hanno spiegato: “Fin dai primi contatti, abbiamo accolto con grande entusiasmo la possibilità di entrare a far parte del gruppo Unigasket. Oltre alle potenziali sinergie commerciali e produttive, che permetteranno ad Allegri di accelerare il proprio percorso di crescita, abbiamo individuato una grande affinità di valori ed obiettivi, basati su eccellenza produttiva e servizio al cliente”.

Vittorio Calissi, presidente di Unigasket, ha dichiarato: “La gamma di prodotto di Allegri, presenta forti sinergie con Unigasket e rafforza ulteriormente il nostro posizionamento nei tubi in polimeri fluororati, che sempre più troveranno utilizzo nelle tecnologie di nuova generazione grazie alle loro eccezionali performance fisico meccaniche. Claudio e Massimo Allegri contribuiranno, con la loro profonda conoscenza del mercato, a rafforzare il nostro team”.

Simone Giovannelli, senior partner di PFH, ha aggiunto: “Crediamo che questa ulteriore acquisizione sia un’importante dimostrazione della capacità del Gruppo Unigasket di agire da aggregatore in un mercato frammentato e con alto potenziale di crescita. Riteniamo che l’integrazione di queste eccellenze produttive e commerciali, grazie alla leadership operativa e visione strategica di Vittorio Calissi, possano darci grandi soddisfazioni nel prossimo futuro”.

Fondata nel 1987 da Vittorio e Danilo Calissi, nel 2018 Unigasket è stata acquisita nel marzo 2018 dalla holding Palladio Finanziaria (PFH), che ha comprato per 30 milioni di euro il 75% del capitale (si veda altro articolo di BeBeez). L’azienda, con sede a Villongo (Bergamo), conta circa 400 addetti ed è attiva nella produzione di tubi e guarnizioni industriali in silicone, polimeri termoplastici ed elastomeri di ogni tipologia. I suoi prodotti trovano applicazione in varie industrie, da auto, moto e veicoli industriali alle macchine per il caffè, dai forni domestici e professionali all’oleodinamica e all’automazione industriale. Il gruppo dispone di siti produttivi e logistici in Italia, Spagna, Usa, Scandinavia, est Europa, India e Cina. Nel 2021 il gruppo, che conta circa 400 addetti, si aspetta di registrare un fatturato complessivo superiore ai 90 milioni di euro.

Nel 2020 è nata Unimed-Pharma Division, la divisione aziendale dedicata al settore medicale, che oltre alla produzione di tubi in silicone, PFA Fep e PTFE per applicazioni medicali affianca anche quella di mascherine chirurgiche e maschere facciali di tipo FFP2 NR a marchio CE. Il know-how aziendale poggia sullo storico legame e la collaborazione con le aziende del Distretto della Rubber Valley del Sebino. L’azienda è certificata Iso 9001-2015, IATF 16949 e Iso 14001:2015. La collaborazione con i clienti si è spinta fino alla progettazione di completi car set di guarnizioni con primari clienti nel settore automotive super car con la rappresentazione multimediale del progetto e la realizzazione di prototipie con stampanti 3D. Unigasket ha chiuso il 2020 superando i 50 milioni di euro di fatturato aggregato, pareggiando il 2019 nonostante la pandemia, di cui oltre la metà realizzato all’estero (Usa, India e Germania i Paesi di maggiore interesse). Il budget 2021 è confermato in forte crescita, grazie alla ripresa di tutti i comparti forniti.

PFH è una holding di investimento fondata e guidata da Roberto Meneguzzo. Nel luglio scorso insieme a Smart Capital, holding specializzata in private equity, ha investito 1,8 milioni di euro nella quotazione sul segmento Aim Italia di Borsa Italiana del distributore di liquori e vino Compagnia dei Caraibi (si veda altro articolo di BeBeez). Le due holding insieme nel luglio scorso si sono impegnate anche a investire nella quotazione all’Aim Italia di Ala spa, acronimo di Advanced Logistics for Aerospace (si veda altro articolo di BeBeez).

PFH da oltre 40 anni investe in progetti di sviluppo aziendali sia direttamente tramite il proprio bilancio sia indirettamente tramite propri veicoli di investimento lanciati e gestiti PFH e partecipati da investitori terzi. Dopo una profonda riorganizzazione completata nel luglio 2020 (si veda altro articolo di BeBeez), l’attività di Palladio si esplica su due piani. Da un lato l’investimento nelle energie rinnovabili e nel cleantech e dall’altro l’investimento in equity, sia in aziende quotate o quotande sia in aziende non quotate con approccio da private equity.

Sul fronte delle aziende quotate, PFH nel maggio scorso ha rilevato il 5,08% di Aedes siiq, partecipando all’aumento di capitale varato lo scorso febbraio dalla società quotata a Piazza Affari a 0,19 euro per azione, per un massimo di poco meno di 50 milioni di euro, e che si è concluso lo scorso aprile con una raccolta di 45,7 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). Aedes siiq, così come Restart spa, fa capo ad Augusto spa, che a inizio novembre ha siglato un accordo di ristrutturazione del debito con l’80% dei creditori (si veda altro articolo di BeBeez). Altra partecipazione sigificativa di PFH è il 5,9% di FILA (multinazionale di matite e pennarelli, quotata in Borsa dal 2015, a seguito della business combination con la Spac Space).

Sul fronte del private equity, invece, PFH oltre a Unigasket ha in portafoglio, direttamente o attraverso Vei Capital, Santi spa (produttore italiano di cisterne di acciaio per il trasporto di liquidi alimentari  liquidi riscaldate e refrigerate); Evergreen Life Products (integratori alimentari naturali e di prodotti per il benessere della persona a base infuso di foglie d’olivo); TCH Holding (meccanica di precisione per il settore automotive); Eleventy (abbigliamento e accessori); RCF Group (prodotti e sistemi per l’audio professionale e la sonorizzazione pubblica) insieme ad Amundi Private Equity,  RINA (servizi ad alto valore aggiunto per l’energia, il trasporto marittimo e le infrastrutture e infine Bios Line (azienda padovana che produce cosmetici e integratori naturali).

Tags: Allegri CesareItaliaPalladio FinanziariaPFHprivate equityUnigasket
Schede e News settore/i: Materie plastiche

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Le sneaker di lusso Nice Footwear chiudono in anticipo il bookbuilding. Il 18 novembre via alle negoziazioni

Post Successivo

La fintech italo-irlandese Viceversa incassa un round da 23 mln euro. Lo sottoscrivono Fasanara, Fabrick (Gruppo Sella) e un gruppo di business angel

Related Posts

RedFish4Listing (gruppo RedFish) vara aumento di capitale da 3 mln euro per investire in ipo e pre-ipo
Private Equity

RedFish4Listing (gruppo RedFish) vara aumento di capitale da 3 mln euro per investire in ipo e pre-ipo

17 Maggio 2022
Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq.  Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance
Venture Capital

Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq. Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance

17 Maggio 2022
Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur
Private Equity

Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur

17 Maggio 2022
Venture Capital

La startup della rigenerazione urbana collaborativa Tulou incassa 5,5 mln euro da family office e fondi

17 Maggio 2022
Apollo scommette un miliardo di euro sui fondi di Sofinnova Partners e compra quota di minoranza nella management company
Venture Capital

Apollo scommette un miliardo di euro sui fondi di Sofinnova Partners e compra quota di minoranza nella management company

17 Maggio 2022
Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet
Private Equity

Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet

17 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...