• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Via all’opa di Engineering su Be Shaping the Future, valutata 483 mln euro. Obiettivo il delisting

cagiant60bycagiant60
28 Novembre 2022
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter
Fonte: Prospetto opa Be Shaping the Future

di Alessandro Albano

E’ partita il 23 novembre l’opa su Be Shaping the Future, la società che sviluppa sistemi di supporto alla transizione digitale delle aziende, quotata su Euronext Growth Milan, promossa da Overlord Bidco spa, interamente controllata da Engineering Ingegneria Informatica spa, gruppo specializzato nel software per le imprese, a sua volta controllato da Centurion Bidco spa, che fa capo indirettamente ai fondi di Bain Capital e NB Renaissance e, per una minoranza, a NB Aurora.

L’opa, che si concluderà il prossimo 16 dicembre, prevede un prezzo unitario di 3,45 euro, pari a un equity value (o capitalizzazione di mercato) di 441 milioni di euro e a un enterprise value di 483 milioni, il che corrisponde a un multiplo di 2,1 volte i ricavi registrati nel 2021 (che erano stati di 235,3 milioni) e di 13 volte l’ebitda dello stesso anno  (che era stato di 37,1 milioni) (si veda qui comunicato stampa e qui il documento di offerta). 

Si tratta di una valutazione in linea con la media e la mediana delle valutazioni dei titoli comparabili. Ma per esempio, alla data di riferimento (il 10 febbraio, giorno dell’annuncio dell’intenzione di lanciare l’opa a 3,45 euro su Be, si veda altro articolo di BeBeez), avevano una valutazione più elevata il colosso francese Capgemini, che girava a 2,2 volte i ricavi e 16,1 volte l’ebitda 2021, e l’italiana Reply che scambiava a ben 3,4 volte i ricavi e a 19,1 volte l’ebitda. Per contro, la francese Wavestone girava a multipli pari a 2 volte i ricavi e 12,2 volte l’ebitda; l’altra francese Aubay scambiava a sole 1,3 volte i ricavi e 11,5 volte l’ebitda e infine l’olandese Ordina girava a valutazioni ancora più basse, con market cap simile a quella di Be (424 milioni) e multipli pari a  sole 1,1 volte i ricavi e a 8,6 volte l’ebitda. 

Fonte: Prospetto opa Be Shaping the Future

L’ultimo studio sulla società condotto lo scorso ottobre da Equita indica una valutazione pari 11,1 volte l’ebitda rettificato atteso per il 2022 di 45 milioni, il che significa un EV di 499 milioni. Una valutazione che si avvicina a quella implicita nel prezzo d’opa. Un po’ più bassa era la valutazione di 479,7 milioni che emergeva dallo studio diffuso a fine settembre da Intesa Sanpaolo, pari a 11,8 volte l’ebitda atteso di 40,49 milioni.

Overlord Bidco, peraltro, già a oggi, indipendentemente da quanto raccoglierà in sede d’opa, possiede il 69,554% di Be Shaping the Future. Negli ultimi due mesi, infatti, Overlord ha condotto una serie di acquisti di titoli di Be sul mercato (di cui l’ultimo per un totale di azioni pari al 2,965% del capitale, si veda qui il comunicato stampa), che si sono andati ad aggiungere ai titoli rappresentativi del 51,2% del capitale, acquisiti da Overlord lo scorso 26 settembre (si veda qui il comunicato stampa). Pochi giorni prima di quella data, infatti, erano risultate verificate tutte le condizioni sospensive (si veda qui altro articolo di BeBeez) degli accordi definitivi siglati da Engineering con i precedenti azionisti di riferimento di Be Shaping the Future  lo scorso giugno (si veda altro articolo di BeBeez), sulla base della lettera d’intenti firmata a febbraio (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo infatti che lo scorso febbraio Tamburi Investment Partners (azionista di Be al 28,3%) assieme ai fratelli Stefano e Carlo Achermann (e con le società da loro controllate, rispettivamente Inishbofin srl e CarmaConsulting srl) si erano impegnati a cedere le rispettive quote, complessivamente del 43,209% del capitale sociale (45,630% del capitale sociale fully diluted) al prezzo di  3,45 euro per azione per complessivi 201 milioni di euro, con l’impegno al successivo reinvestimento di parte di quanto incassato nella controllante di Engineering, Centurion Bidco spa, che fa capo a Bain Capital Private Equity,  NB Renaissance e NB Aurora (si veda altro articolo di BeBeez). In particolare l’impegno di reinvestimento dei venditori ammontava a complessivi 53,8 milioni di euro, di cui 26,9 milioni di euro per TIP, 24,9 milioni per Innishboffin srl e 1,99 milioni per Carma Consulting srl; mentre i key manager del gruppo e altri investitori, si erano impegnati per un importo massimo complessivo di ulteriori 15 milioni di euro. Gli accordi definitivi e vincolanti per il passaggio delle quote di Be Shaping the Future sono stati poi sottoscritti lo scorso giugno

Intanto a inizio maggio un altro gruppo di azionisti di Be Shaping the Future (Andrea Angrisani, Giancarlo Angrisani, Angelini Partecipazioni Finanziarie srl, Gabriella Benetti, Blue Lake Sicav – SIF, Rüdiger Borsutzki, Marco Bosco, Francesco Scarnera e Patrizio Sforza) aveva reso noto l’impegno a vendere a 3,45 euro per azione un totale di titoli pari al 7,998% del capitale (8,446% fully diluted delle azioni proprie) portando così Engineering oltre il 50% dei diritti di voto prima di lanciare l’opa obbligatoria sul flottante ai fini del delisting (si veda altro articolo di BeBeez). Come previsto, poi, questi azionisti hanno venduto le loro azioni alla stessa Overlord Bidco, portando quindi appunto al 51,207% il totale posseduto da Overlord al 26 settembre e un esborso complessivo sino a quel momento di 238 milioni di euro.

Nel frattempo, poi, si diceva, dal 26 settembre e sino al lancio dell’opa, Overlord ha comprato via via azioni sul mercato, per un totale pari al 15,382%, portando la quota in suo possesso al 66,589% al momento del lancio dell’opa, che ha quindi riguardato solo azioni pari al 28,105% del capitale per un esborso massimo di altri 130,8 milioni di euro  (tenuto conto poi che Be possiede azioni proprie rappresentative del 5,306% del capitale). Dopodiché gli acquisti sul mercato sono continuati.

Obiettivo dell’operazione è come noto il delisting del titolo da Piazza Affari. In caso di raggiungimento di adesioni tali da consentire a Overlord di detenere almeno il 95% di Be, scatteranno sia il diritto che l’obbligo di acquisto delle azioni ancora in circolazione (Procedura Congiunta). Se la quota detenuta sarà di almeno il 90%, allora scatterà il solo diritto di acquisto. Al di sotto di una quota del 90% i titoli continueranno a essere quotati all’Euronext Milan, e scatterebbe la fusione.

Ricordiamo che nei primi nove mesi del 2022, Be Shaping the Future ha registrato un valore della produzione di 193,1 milioni rispetto ai 164 milioni del settembre 2021, con un ebitda rettificato in crescita a 28,5 milioni contro i precedenti 26,2 milioni. La società ha però chiuso i 9 mesi con una perdita netta di 4 milioni rispetto all’utile netto di 14,3 milioni dei nove mesi 2021, ma Il conto, ha spiegato la società,  tiene conti dei costi una tantum per 17,8 milioni dalla società in relazione all’operazione di passaggio di controllo a Engineering. Quanto alla situazione patrimoniale, il debito finanziario netto è salito a 54,3 milioni dai 46,5 milioni al settembre 2021 e ai 10 milioni di fine dicembre (si veda qui il comunicato stampa).

Ricordiamo che Bain Capital e NB Renaissance avevano annunciato l’acquisizione di Engineering nel febbraio del 2020 da Apax Partners e dal fondatore Paolo Pandozy (si veda altro articolo di BeBeez). Nel luglio dello stesso anno, poi, NB Aurora aveva annunciato il coinvestimento con NB Renaissance in Engineering, acquistando per 20 milioni di euro una quota indiretta del 2,8% della società (si veda altro articolo di BeBeez). Da allora Engineering ha avviato una aggressiva campagna di buy&build ,di cui fa parte la stessa operazione su Be Shaping the Future, e il cui ultimo esempio (a parte l’opa su Be) è stato l’acquisto, pochi giorni fa) di Atlantic Technologies, specializzata nei sistemi per il CRM (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Bain capitalBE - Shaping the FutureCenturion BidCodelistingEngineeringNB Renaissanceopa
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ufficiale, l’ex scalo ferroviario di Milano è del fondo Porta Romana (Coima sgr). Lo hanno venduto le Fs

Post Successivo

Atlantia, l’opa di Edizione-Blackstone sopra il 96% con le azioni proprie. A metà dicembre squeeze out e delisting da Piazza Affari. Sarà il 12° del 2022

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Gardant	Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr
GreenBeez

Gardant Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr

1 Febbraio 2023
Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr
Private Equity

Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr

1 Febbraio 2023
Marco Boido nuovo senior partner di Di Luccia & Partners, l’executive search per il private capital
Management

Marco Boido nuovo senior partner di Di Luccia & Partners, l’executive search per il private capital

1 Febbraio 2023
CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE
M&A e corporate finance

CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE

1 Febbraio 2023
Euro Group, partecipata da Tikehau,  studia lo sbarco a Piazza Affari
Private Equity

EuroGroup fissa 5-6 euro per azione la forchetta di prezzo dell’ipo. Capitalizzerà 861-983 mln con un flottante sino al 48,3%

1 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...