• Contatti
lunedì, 8 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Xenon rileva il controllo dei sistemi di collaudo per microchip di Microtest

cagiant60bycagiant60
15 Aprile 2022
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Equity final Xenon Private Equity ha rilevato  la maggioranza della pisana Microtest, azienda costruttrice di macchine per il testing dei semiconduttori (si veda qui il comunicato stampa). Secondo quanto risulta a BeBeez, il fondo VII di Xenon ha infatti acquisito tramite un leveraged buyout il 60% dell’azienda dagli amministratori delegati Giuseppe Amelio e Moreno Lupi, e dalla famiglia del terzo fondatore, Francesco Cantini, deceduto nell’aprile 2019. Amelio e Lupi manterranno le rispettive cariche e reinvestiranno nel veicolo di acqusizione.

Xenon è stata assistita da Gelmetti Studio Legale Associato per gli aspetti legali, da Camagni e Associati per i temi fiscali, da Deloitte per la financial due diligence e da Bain & Co. come business advisor. Ethica Group ha assistito Microtest e soci come advisor finanziario e curato la strutturazione finanziaria del deal. Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha invece seguito gli aspetti legali, lo Studio Rielli e Lang quelli fiscali.

Con questa operazione, Xenon intende sostenere Microtest, al pari di quanto già fatto in altri settori produttivi come l’informatica (con Impresoft), nella costruzione di un polo di competenze e di eccellenze, che possa diventare un partner di riferimento per i gruppi internazionali dei semiconduttori, beneficiando al meglio dei sottostanti trend strutturali e investimenti pubblici.

Nata nel 1999 ad Altopascio (Lucca) dalla intuizione dei tre soci fondatori,  Microtest è nel tempo diventata partner tecnologico di alcuni dei leader mondiali dei microchip, capace di sviluppare soluzioni innovative, grazie a un solido team di ingegneri e a una buona flessibilità produttiva. Con l’avvio della produzione di automatic test equipment nel 2004, Microtest ha raggiunto una tappa fondamentale e ampliato la propria offerta di servizi anche al segmento “test house” – rafforzata da una presenza diretta in Far East, con una sede in Malesia. Microtest è così costantemente cresciuta negli ultimi anni fino a superare i 20 milion di fatturatoi, con un margine ebitda superiore al 35%. Il settore, del resto, è in forte espansione.

Negli ultimi anni, infatti, il mercato dei semiconduttori ha registrato una significativa crescita, superando per la prima volta i 500 miliardi di dollari di volume d’affari (secondo una ricerca Gartner) nel 2021 (+25,1% rispetto al 2020). La maggiore domanda è stata guidata da diversi fattori, come l’adozione del 5G, il cloud computing, l’elettrificazione nel settore auto, la guida autonoma, la penetrazione delle tecnologie IoT (Internet of Things) con particolare focus sul mondo healthcare, la crescente digitalizzazione anche dovuta  alle conseguenze della pandemia e l’adozione delle tecnologie di telelavoro e didattica  a distanza. Entro il 2030 l’industria globale dei semiconduttori potrebbe valere più di  1.000 miliardi di dollari (dati McKinsey & Company).

Hanno commentato Amelio e Lupi : “Microtest si trova in posizione ideale per cogliere le sfide tecnologiche a livello globale poste dal mercato dei semiconduttori, facendo leva sulle competenze acquisite in questi anni. La partnership con Xenon ci consentirà di accelerare il nostro percorso di crescita e di consolidare il Gruppo Microtest integrando competenze ed eccellenze complementari alle nostre anche con acquisizioni: la ricetta giusta per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti”.

Franco Prestigiacomo, ceo di Xenon, ha aggiunto: “Intorno a Microtest abbiamo l’opportunità di investire risorse per creare un gruppo europeo in grado di competere nel mercato globale del testing dei componenti microelettronici con un posizionamento ben definito e altamente tecnologico nel momento in cui l’industria dei microchip entra nel più grande trend di crescita mai sperimentato.”

Quanto a Xenon Private Equity, guidata da Danilo Mangano e Prestigiacomo, oggi è attiva principalmente con tre linee di investimento: il Flagship Fund, che riguarda la partecipazione di maggioranza o minoranza qualificata con investimenti di capitale sino a 45 milioni di euro, la Small Cap (che a maggio 2021 ha chiuso la raccolta raggiungendo l’hard cap di circa 85 milioni di euro, superando l’obiettivo iniziale di 70 milioni, con una domanda superiore a 100 milioni di euro, si veda qui altro articolo BeBeez), dedicato alle aziende piccole i cui ebitda tipicamente non superano 3 milioni di euro e con investimenti di capitale sino a 10 milioni di euro, e la Fidec, con cui interviene in società con  business legati alla transizione energetica e all’economia circolare, secondo una logica impact ex art 9 SFDR.

Negli ultimi mesi, Xenon Private Equity è stato particolarmente attento nel cogliere le opportunità di mercato. All’inizio di aprile, insieme a Matteo Marzotto ha creato un polo industriale che riunisce eccellenze della filiera made in Italy, attive nel segmento finiture e materiali per prodotti di lusso, ribattezzato Minerva Hub. La nuova realtà, che nasce appunto dalla fusione tra la Ambria Holding di Marzotto, che riuniva due aziende aretine,  Zeta Catene e Galvanica Formelli, e la XPP Seven di Xenon, holding che raggruppa tre concerie specializzate nella lavorazione delle pelli rare. Minerva Hub è stata costituita sulla base di una valutazione equivalente al fatturato, che supera i 101 milioni di euro (si veda qui altro articolo di BeBeez). L’obiettivo è ora quello di acquisire tre altre nuove realtà entro la fine del 2022. Minerva Hub è controllato al 51% da XPP Seven e al 22% da Ambria Holding, con le restanti quote distribuite tra i i vari imprenditori delle aziende acquisite che hanno reinvestito nel progetto. Un paio di settimane fa, il fondo Xenon Private Equity VII ha invece ceduto insieme alla famiglia Filippini Fantoni l’80% di CBG Acciai (si veda altro articolo di BeBeez), ad Azimut Libera Impresa sgr e HLD Groupe che ne ha rilevato una minoranza  (si veda altro articolo di BeBeez). A sua volta l’ad Uberto Filippini Fantoni ha reinvestito nel gruppo restandone alla guida.

Ricordiamo inoltre che a fine marzo, Xenon Private Equity Small Cap è entrato nel capitale di WeBravo, digital company fiorentina, con una quota del 49% (si veda si veda altro articolo di BeBeez), rilevandola dai fondatori Marco Farnaro, Claudio Veratti e Michele Legnaioli. A dicembre 2021, invece, il fondo VII di Xenon aveva ceduto la quota di maggioranza del polo IT Impresoft a Clessidra Private Equity sgr, che a sua volta ha acquistato tramite il fondo Capital Partners 4 (si veda altro articolo di BeBeez). Impresoft era nato a novembre 2019 dall’unione di 4ward, Brainware, Gruppo Formula, Impresoft e Qualitas Informatic. Successivamente, sempre in un’ottica di espansione del gruppo, Impresoft nel giugno 2020 aveva acquisito Progel, società con sede ad Argelato (Bologna) attiva nella trasformazione digitale delle aziende (si veda altro articolo di BeBeez). Qualche mese dopo, nell’ottobre 2020, 4ward e Lca Ventures, venture capital che fa capo a Lca studio legale, sono entrati in Iuscapto, startup genovese che mira a rivoluzionare i criteri di catalogazione e ricerca delle informazioni, grazie a sofisticate soluzioni di intelligenza artificiale (si veda altro articolo di BeBeez). Gli ultimi acquisti sono stati, lo scorso aprile 2021,  le vicentine OpenSymbol e NextCrm (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Ambria holdingImpresoft GroupMicrotestMinerva HubXenon Private equityXPP Seven
Schede e News settore/i: Elettronica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La CPI dei Bassetti punta 2 mln euro su LVenture Group

Post Successivo

Ardian e i suoi coinvestitori siglano l’atteso accordo con TIM su Inwit. Saliranno al 27,18% della società delle torri, valorizzata 10,75 euro per azione

Related Posts

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri

8 Agosto 2022
BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...