GLP, uno dei principali investitori e sviluppatori di progetti su strutture logistiche e centri commerciali in Gran Bretagna, nei giorni scorsi ha acquistato sette immobili a uso logistico in Italia. A vendere gli asset sono stati il fondo Curzon Capital Partners IV (CCP IV) IREF 2, gestito da Tristan Capital Partners e il fondo Celio gestito da Bnp Paribas Reim sgr. Il valore dell’operazione non è stato comunicato, ma si parla di 156 milioni di euro.
I venditori sono stati assistiti nell’operazione da DLA Piper, mentre Glp è stato affiancato da Dentons, Arcadis e CBRE, che gestirà gli immobili (si vedano qui la nota di GLP, qui il comunicato di CBRE e qui quello dei consulenti legali).
L’operazione, la prima di GLP in Italia, è stata effettuata per conto del fondo logistico paneuropeo di GLP Europe Income Partners II (GLP EIP II). Istituito nell’ottobre 2020, il fondo è il quarto veicolo di investimento di GLP incentrato sull’Europa e ha raccolto impegni totali per circa 1,6 miliardi di euro, consentendo al fondo di raggiungere 3,2 miliardi di euro di masse in gestione.
Il portafoglio che ha acquisito in Italia è composto da 7 asset immobiliari, per un totale di circa 200.000 mq, disposti lungo le principali assi autostradali italiane, nello specifico cinque in Lombardia (Brescia, Monza Brianza e Pavia) e due nel Lazio (Roma e Frosinone). Gli immobili sono locati a primari operatori nei settori della supply chain, dei trasporti, della cosmesi e delle attrezzature ospedaliere, tra cui gli operatori logistici XPO e Kuehne Nagel.
Daan van den Hoven, head of fund management & capital deployment Europe di GLP, ha dichiarato: “Questa acquisizione ci dà upermette di avere subito una presenza importante nel mercato italiano del real estate logistico ed è in linea con il nostro impegno a espandere la nostra impronta e approfondire la nostra presenza in tutti i 12 mercati in cui operiamo attraverso acquisizioni e sviluppi strategici. Dall’ingresso nel mercato europeo nel 2017, GLP ha più che triplicato il suo patrimonio in gestione, e intendiamo raddoppiare ancora nei prossimi due anni.”
Roberto Piterà, country director di GLP Italia, ha spiegato: “La prima acquisizione di Glp nel mercato italiano è stata completata in tempo record ed è in linea con la nostra strategia di acquisire e sviluppare immobili di qualità ben collegati e situati nei principali hub logistici del paese, mentre facciamo crescere la nostra offerta sia in Italia che in Europa nel suo complesso. La recente crescita dell’e-commerce, guidata dalla pandemia, ha aumentato significativamente l’importanza della logistica nelle catene di approvvigionamento per le imprese di tutte le forme e dimensioni. Questo è stato un fattore determinante nella nostra decisione di espandere il nostro portafoglio.”
Alessandro Petruzzi, responsabile della divisione Industrial & Logistics di Cbre Italy, ha affermato: “La chiusura di questa operazione è la capitalizzazione di numerosi sforzi necessari per poter entrare un mercato molto competitivo come quello italiano. Il portafoglio abbraccia location consolidate nei principali mercati italiani, tra Milano e Roma, e si figura come perfetta pietra angolare sulla quale costruire l’ingresso di GLP in Italia. Infine, il nostro mercato ha ancora molto valore da sbloccare e crediamo che i prossimi mesi vedranno il concretizzarsi di altre operazioni a valore aggiunto, anche in mercati emergenti”.
In Europa, GLP è uno degli investitori, sviluppatori e operatori logistici di più lunga data e conta circa 10 miliardi di euro di asset in gestione. Ricordiamo che lo scorso febbraio la società ha annunciato l’acquisizione di un sito di 8 acri a Crawley e prevede di sviluppare 159.000 piedi quadrati di spazio di magazzino mid-box (si veda altro articolo di BeBeez).
L’anno scorso Tristan Capital Partners aveva venduto alcuni uffici a Roma, sempre parte del portafoglio acquisito dal fondo CCP IV da Axa nel quarto trimestre 2016. L’operazione faceva seguito alla cessione di un ufficio a Brescia, sempre dello stesso portafoglio, nel primo trimestre 2018 (si veda altro articolo di Beeez).
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore
(Articolo modificato il 27 aprile 2021 – si aggiunge il valore stimato dell’operazione)