• Contatti
lunedì, 4 Luglio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Qatar Holding annuncia opa su Coima RES per un massimo di 361 mln euro. Obiettivo accesso più agevole al mercato dei capitali per investire di più in uffici

bebeezbybebeez
2 Maggio 2022
in Real Estate, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo Coima a Piazza Affari

Ha chiuso la settimana a quota 9,87 euro per azione, pari a una capitalizzazione di circa 357 milioni di euro, il titolo di Coima RES Siiq, dopo la fiammata che ha portato giovedì 28 aprile il titolo appunto a quel prezzo, dagli 8,20 euro di mercoledì 27, in risposta all’annuncio dell’imminente opas finalizzata al delisting della società al prezzo di 10 euro per azione, a opera di Qatar Holding, interamente controllata dal fondo sovrano del Qatar, Qatar Investment Authority (QIA) (si veda qui il comunicato stampa e qui la comunicazione ex art. 102 TUF).

Più nel dettaglio, l’opas sarà lanciata dal veicolo Evergreen spa (BidCo), controllato al 97% da Qatar Holding e al 3% da Coima Holding, controllata al 100% da Coima GP srl & C sapa, a sua volta controllata, indirettamente tramite Coima GP srl, da Manfredi Catella. In alternativa all’apporto all’opa delle azioni al prezzo di 10 euro ciascuna, l’offerta prevede un corrispettivo costituito da una azione di nuova emissione Evergreen, non quotata, per una azione Coima RES portata in adesione all’offerta. Questa opzione non potrà essere esercitata per  un numero superiore a 9,026 milioni di azioni Coima RES, corrispondenti al 25% delle azioni ordinarie della società: qualora il numero di azioni ordinarie portate in adesione all’offerta di scambio ecceda il quantitativo massimo in scambio, verrà applicato il metodo del riparto. A servizio dell’offerta di scambio è già stato deliberato un aumento di capitale da massimi 90,266 milioni di euro.

Evergreen punta a ottenere adesioni pari ad almeno il 95% del capitale di Coima RES, ma questa soglia è parzialmente rinunciabile, purché le adesioni siano pari ad almeno il 66,7% del capitale. L’opa, peraltro, parte in discesa, visto che a oggi i principali azionisti di Coima RES sono proprio Qatar Holding (con il 40,131%) e il gruppo Coima, che infatti si sono impegnati ad apportare all’offerta tutte le loro azioni, per un totale pari al 41,4% del capitale.

Il controvalore massimo complessivo dell’offerta, nel caso in cui fossero portate in adesione tutti i 36,1 milioni di azioni Coima RES oggetto dell’offerta, e assumendo che tutti gli aderenti esercitino l’opzione di ricevere il corrispettivo in denaro, sarebbe pari a 361,07 milioni di euro. Coima RES, a seguito del successo dell’opa, verrà  trasformata in una Sicaf eterogestita a cura di Coima sgr.

Ricordiamo che lo sbarco in Borsa di Coima RES risale al 2016, quando aveva raccolto 215 milioni di euro dagli investitori anche in quel caso a 10 euro per azione e con Qatar Holding che aveva conferito alla Siiq 96 immobili, gran parte dei quali filiali bancarie in affitto a Deutsche Bank, valutati 144,5 milioni di euro. Con i capitali raccolti in ipo, unitamente a una leva del 50%, poi, la Siiq aveva acquistato immeditamente anche il Vodafone Village a Milano, il quartier generale italiano del gruppo tlc  valorizzato allora circa 200 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). La diffusa giovedì ha sottolineato che il prezzo di 10 euro implica un rendimento positivo per tutti gli attuali azionisti di Coima RES. In particolare, per gli investitori all’ipo, considerando anche i successivi dividendi pagati, il rendimento implicito medio annuale stimato è approssimativamente pari al 3% mentre per gli investitori entrati al prezzo minimo ufficiale registrato successivamente all’ipo, sempre considerando i successivi dividendi pagati, il rendimento implicito medio annuale stimato è approssimativamente pari all’80%.

La stessa nota spiegava che dalla data dell’ipo le prospettive di crescita di Coima RES sono state limitate dallo sconto strutturale e persistente che il mercato azionario ha applicato alle azioni di società immobiliari quotate rispetto al valore del Net Tangible Asset (NTA). Tale dinamica, amplificata dalla pandemia e da un contesto geopolitico non favorevole, ha limitato la crescita di Coima RES tramite aumenti di capitale, potendo tali operazioni comportare potenzialmente la diluzione degli attuali azionisti, strategia esclusa sin dalla data dell’ipo. Il delisting di Coima RES consentirà invece di rimuovere questo sconto applicato dal mercato borsistico, offrendo alla società un accesso agevole al mercato dei capitali.

Questo, proseguiva sempre la nota, permetterà Coima RES di accelerare la strategia di crescita con il consolidamento e completamento di una pipeline di immobili complementare, nonché l’attuazione di un programma di investimenti volto a rafforzare l’esposizione ai segmenti Core Plus e Value-add e a migliorare il profilo di generazione di cassa, facendo leva sui solidi fondamentali del settore uffici di Milano e sul track record del management nello sviluppo immobiliare e nella creazione di valore.

A fine 2021 il patrimonio immobiliare di Coima RES era valutato 641,8 milioni di euro (dai 688 milioni di fine 2020, si veda qui la presentazione agli analisti dei risultati 2021). Di questo totale, circa l’88% è costituito da uffici, considerando anche l’investimento in Pirelli 32, nuovo complesso a uffici in via Giovanni Battista Pirelli 32 in zona Porta Nuova a Milano per 58,2 milioni di euro. L’operazione è stata annunciata lo scorso febbraio (si veda altro articolo di BeBeez). Pro forma per l’acquisizione di Pirelli 32, l’esposizione di Coima RES su Milano aumenterà al 93% del portafoglio e l’esposizione su Milano Porta Nuova salirà al 62% del portafoglio, con una superficie di oltre 72.000 metri quadri in Porta Nuova suddivisa tra 8 immobili.  In particolare, accanto a Pirelli 32 sono posizionati Gioia 22 e Gioia 20.

Tags: Coima ResdelistingEvergreenopaQatar Holdingreal estate
Schede e News settore/i: Immobiliare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Continua la crescita delle linee di factoring accordate alle aziende in crisi da parte di Generalfinance. Nel trimestre + 80% del turnover a quota 432 mln euro

Post Successivo

Il Fondo Casa delle Professioni di Colliers Italy (ex Antirion) debutta con un trophy building di uffici a Roma

Related Posts

Costa Endutainment incassa 40 mln euro di nuova finanza in equity e bond convertibile per supportare il rilancio da CCR II, illimity e Azimut Eltif Private Debt
Crisi & Rilanci

Costa Endutainment incassa 40 mln euro di nuova finanza in equity e bond convertibile per supportare il rilancio da CCR II, illimity e Azimut Eltif Private Debt

4 Luglio 2022
Nextsense incassa 600k euro da Ulixes Capital Partners e 1,5 mln in direct lending attraverso Azimut Direct
Venture Capital

Nextsense incassa 600k euro da Ulixes Capital Partners e 1,5 mln in direct lending attraverso Azimut Direct

4 Luglio 2022
Lynx (partecipata da FSI) chiude la terza acquisizione in pochi mesi. Compra il 60% di PIC Servizi per l’Informatica e punta a 100 mln euro di ricavi a fine anno
Private Equity

Lynx (partecipata da FSI) chiude la terza acquisizione in pochi mesi. Compra il 60% di PIC Servizi per l’Informatica e punta a 100 mln euro di ricavi a fine anno

4 Luglio 2022
Grazie al packaging è balzata ad aprile la redditività di Pro-Gest, malgrado lo stop delle cartiere a inizio marzo
Private Debt

Grazie al packaging è balzata ad aprile la redditività di Pro-Gest, malgrado lo stop delle cartiere a inizio marzo

4 Luglio 2022
Cloud Care (Investcorp) investe in Affida ed entra nel mercato dei servizi finanziari. Il 15 luglio i dettagli del progetto
Private Equity

Cloud Care (Investcorp) investe in Affida ed entra nel mercato dei servizi finanziari. Il 15 luglio i dettagli del progetto

4 Luglio 2022
Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick
Dati in Italia

Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick

4 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...