• Contatti
lunedì, 4 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

Continua la crescita delle linee di factoring accordate alle aziende in crisi da parte di Generalfinance. Nel trimestre + 80% del turnover a quota 432 mln euro

bebeezbybebeez
2 Maggio 2022
in M&A e corporate finance
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Cresce ancora l’attività di Generalfinance, intermediario specializzato nel factoring soprattutto per le imprese in tensione finanziaria, che nel primo trimestre dell’anno ha visto una crescita dell’80% del turnover rispetto al primo trimestre 2021 a 432 milioni di euro e dell’83% dell’erogato, a 359 milioni (si veda qui il comunicato stampa). Un dato che segue quello record dell’intero 2021, quando la società ha chiuso il bilancio con un turnover in crescita dell’84% sul 2020 a 1,4 miliardi e un erogato a sua volta in rialzo addirittura del 99% a 1,118 miliardi (si veda altro articolo di BeBeez).

I numeri sono stati comunicati da Generalfinance lo scorso venerdì 29 aprile, a valle del Consiglio di amministrazione che ha esaminato i risultati del trimestre, che hanno evidenziato anche un margine di intermediazione di 7 milioni di euro (+ 34%),  un margine di interesse di 1,8 milioni (+39%), commissioni nette per 5,2 milioni (+32%) e un utile netto a 2,7 milioni (+21%). Il tutto a fronte di I costi operativi per 2,8 milioni di (+46%), un cost/income ratio del 40% (dal 41% dell’esercizio 2021) e un ROE del 40% (dal 42% del 2021). Inoltre il costo del rischio è stato di un solo punto base e l’NPE ratio lordo dello 0,4% (dallo 0,2%), nonostante le implicazioni del conflitto tra Russia e Ucraina, anche grazie al fatto che circa il 75% delle anticipazioni coperte da garanzia assicurativa, attraverso la storica partnership strategica con Allianz Trade (già Euler Hermes), leader mondiale nell’assicurazione del credito. Il patrimonio netto, infine, si è attestato a 30 milioni, con un Total Capital Ratio del 13,6%, a fronte di un minimo regolamentare dell’8%, e risulta stabile rispetto al 13,7% del 2021. Il CET1 Ratio è invece pari a 9,5%, in linea con il dato a fine 2021.

Massimo Gianolli, amministratore delegato di Generalfinance, ha dichiarato: “In questo trimestre abbiamo proseguito nel percorso di crescita nell’ambito della nostra attività caratteristica, il finanziamento delle imprese distressed attraverso lo smobilizzo del capitale circolante,  con grande focalizzazione e risultati commerciali importanti. Registriamo una forte accelerazione della dinamica del flusso di erogazioni, pari a oltre 350 milioni nel trimestre, con un +83% rispetto al 2021. Continuiamo a crescere in un contesto di carenza di liquidità per le imprese distressed o con rating bassi (nostro target di clientela), che non hanno accesso al credito bancario, concentrato prevalentemente su controparti a basso rischio o su finanziamenti a MLT garantiti dallo Stato. Prevediamo ulteriore crescita nei prossimi mesi; i nostri sforzi sono da sempre orientati alla focalizzazione, alla crescita di valore delle risorse umane, all’investimento in tecnologia e al conseguente miglioramento dei servizi dedicati alla nostra clientela e a tutti i soggetti (advisor, studi legali, fondi, brokers ecc.) con cui da anni proficuamente collaboriamo”.

Gianolli controlla la capogruppo Gruppo General Holding srl (GGH), che detiene circa il 53% del capitale di Generalfinance, mentre Credito Valtellinese (CreVal) detiene il resto del capitale. CreVal aveva rilevato il 46,81% della società nel giugno 2017, acquistandola dalla stessa GGH (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che Generalfinance nel marzo 2020 aveva comunicato l’intenzione di valorizzare la società tramite cessione o quotazione in Borsa, in linea anche con quanto previsto dagli accordi parasociali in essere tra GGH e Credito Valtellinese (si veda altro articolo di BeBeez). Nel frattempo l’opzione della quotazione è quella che è prevalsa, così come descritto anche nella Relazione al bilancio 2021, dove a pag. 13 si legge che nel corso dell’anno le attività per il processo di quotazione sono state prima sospese in pendenza dell’opa promossa da Crédit Agricole Italia sulle azioni di Credito Valtellinese e poi sono successivamente riprese. Da qualche mese si parla di un possibile sbarco a Piazza Affari questa primavera. Il processo si svolgerà ovviamente d’intesa con il Crédit Agricole che, a seguito della recente opa su Creval, ha ereditato il 47% delle azioni di General Finance.

Tags: factoringGeneralFinanceipo

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Dopo l’omologa del concordato, Fintyre cambia ufficialmente azionisti. Il controllo va a Springwater e la minoranza a GSO Capital

Post Successivo

Qatar Holding annuncia opa su Coima RES per un massimo di 361 mln euro. Obiettivo accesso più agevole al mercato dei capitali per investire di più in uffici

Related Posts

Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
GreenBeez

Il fondo Porta Nuova Centrale di Coima sgr si assicura un finanziamento green da 173,5 mln euro

1 Luglio 2022
Invariato a 7,2 euro il titolo Generalfinance al giorno del debutto a PIazza Affari
M&A e corporate finance

Invariato a 7,2 euro il titolo Generalfinance al giorno del debutto a PIazza Affari

30 Giugno 2022
M&A e corporate finance

De Nora andrà domani a Piazza Affari con una capitalizzazione di 2,72 mld euro, dopo il collocamento a 13,50 euro per azione, minimo della forchetta di prezzo

29 Giugno 2022
Tecniche Nuove si compra il 54% di HPS, editore di Aboutpharma
M&A e corporate finance

Tecniche Nuove si compra il 54% di HPS, editore di Aboutpharma

29 Giugno 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now
M&A e corporate finance

Generalfinance chiude l’ipo a 7,2 euro con una domanda superiore del 70% all’offerta.Il prossimo 29 giugno lo sbarco allo Star

27 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...