L’americana Starwood Capital, leader nel settore degli investimenti immobiliari con un portafoglio di asset in gestione pari a 80 miliardi di dollari, e InvestiRe sgr, asset manager appartenente al Gruppo Banca Finnat, partecipato dall’Enpaf (fondo pensione dei farmacisti) e fra i principali investitori italiani in real estate, hanno dato in locazione a una società finanziaria italiana un immobile di 5 mila mq a uso uffici, situato in via San Giovanni sul Muro 9 a Milano (si veda qui il comunicato stampa).
Il team office agency di GVA Redilco ha agito come advisor esclusivo per la locazione. InvestiRe sgr si è inoltre avvalsa della consulenza dello Studio Legale Associato DLA Piper. L’operazione è stata finalizzata per conto di Monterosa, fondo di investimento gestito da InvestiRe sgr e interamente sottoscritto da una controllata di Starwood Capital Group.
La locazione di Via San Giovanni sul Muro si pone come una delle più rilevanti fra quelle registrate in questo periodo, in quanto il Central Business District di Milano ha visto una notevole diminuzione delle transazioni, in particolare di spazi di grandi dimensioni.
Gli spazi concessi in locazione fanno parte di un ampio progetto di riqualificazione, tuttora in corso, da cui nascerà il Business Campus The Bridge. L’intervento di riqualificazione, che interessa oltre 10 mila mq ad uso uffici in pieno centro a Milano, ha come obiettivo la realizzazione di un complesso direzionale in linea con i più recenti standard internazionali di qualità. Grazie all’attenzione sulle tematiche di sicurezza ed eco-compatibilità, inoltre, gli spazi rientrano nei parametri della certificazione di sostenibilità LEED Gold. La consegna al primo affittuario è prevista per l’estate 2021.
Federico Bianchi, managing director e head of asset management Europe di Starwood Capital, ha commentato: “Il successo dell’asset e l’elevato interesse manifestato da parte dei potenziali conduttori sono la conferma di come, nonostante le sfide del periodo, i prodotti real estate di alta qualità continueranno a sovraperformare”.
Alessandro Polenta, co-managing director di InvestiRe sgr, ha aggiunto: “Nonostante la piazza milanese sia notoriamente una delle più attive, il settore uffici sta infatti sperimentando una forte contrazione. Siamo convinti che gli immobili all’avanguardia saranno il cardine della ripartenza economica del settore e che avranno un vantaggio selettivo nell’offerta prime-rent”.
InvestiRe sgr gestisce circa 7 miliardi di euro di immobili su tutto il territorio nazionale attraverso un team specializzato di 140 professionisti con una profonda esperienza nel settore real estate (uffici, residenziale, retail, healthcare, hotel e logistica). La sgr offre servizi di fund management, asset management, advisory, acquisition e development ed è partner di oltre 200 investitori istituzionali italiani e internazionali. Negli utlimi mesi InvestiRe è stato tra gli operatori più attivi sul mercato. Lo scorso aprile ha acquisito tre Rsa da Kos (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre lo scorso gennaio InvestiRe sgr ha rilevato una palazzina storica, appunto a destinazione uffici, situata nel quartiere Pinciano di Roma, che negli ultimi anni si è configurato come il business district della città (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre nel gennaio 2021, la sgr ha acquisito 3 immobili a uffici di pregio nel quartiere Ludovisi di Roma per 100 milioni di euro sempre per conto del Fondo FIEPP (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione ha riguardato gli edifici di via Abruzzi 25/via Sardegna 40, via Boncompagni 8/10 (Villino Rattazzi) e via Piemonte 48/50 (Villino Spierer).
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore