• Contatti
venerdì, 19 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate Real Estate nel mondo

Notizie da: Barings, NFU Mutual, Canada Pension Plan Investment Board, Canada Pension Plan Investment Board, Nuveen Real Estate e altri

bebeezbybebeez
28 Luglio 2022
in Real Estate nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

BaringsBarings, ha accettato di acquisire otto risorse logistiche di prim’ordine da NFU Mutual per 234 milioni di sterline. Si veda qui CreHerald. Gli otto asset, che comprendono un’area totale di 1.477.431 piedi quadrati, sono situati in posizioni logistiche privilegiate e ben consolidate nel Regno Unito. Per superficie, il 53% del portafoglio si trova nelle Midlands, il 22% nel sud-ovest, il 16% nel sud-est e il 9% nel nord-ovest. Completamente affittata, la base degli inquilini è diversificata, con marchi del calibro di e-commerce, produzione e trasporto merci tra cui HelloFresh presso la Central M40 Banbury, due unità affittate a GKN ad Avonmouth, Rolls-Royce a Sherwood Park Nottingham, Eddie Stobart a DIRFT Daventry, Eurocell a South Normanton, Countryside Properties a Warrington e l’unità di distribuzione Deichmann di recente sviluppo a Centrix Park Corby.

Il Canada Pension Plan Investment Board (CPP Investments) ha acquisito da Nuveen Real Estate un’ulteriore quota del 33,3% nel centro commerciale Bullring, Birmingham. Si veda qui CreHerald. A seguito di questa acquisizione, CPP Investments ha aumentato la propria partecipazione nel centro commerciale al 50%. L’esposizione totale di CPP Investments a Bullring sarà di circa 280 milioni di sterline (432 milioni di dollari canadesi), ha affermato la società. Hammerson continuerà a svolgere tutte le attività di gestione patrimoniale presso Bullring. Bullring è uno dei più grandi centri commerciali del Regno Unito, con una superficie di 1,4 milioni di piedi quadrati con circa 180 inquilini di vendita al dettaglio e ospitalità di marchi ed esperienze leader in offerta , con Selfridges come anchor tenant chiave. L’arena, situata in una posizione centrale e privilegiata nel centro di Birmingham, attira circa 40 milioni di visitatori all’anno. Birmingham è la seconda città più grande del Regno Unito, dopo Londra.

Merlin investe 600 milioni di euro in tre progetti di data center nella penisola iberica. In una prima fase, le tre sedi che saranno sviluppate sono Bilbao-Arasur (34 MW), Madrid-Getafe (20 MW) e Barcellona-PLZF (16 MW). Merlin Properties andrà avanti con tre progetti in Spagna e Portogallo, dopo aver avviato la realizzazione del progetto Data Center nella città di Álava, il suo primo nella Penisola Iberica: il data center avrà circa 23.150 metri quadrati, ampliabili fino a più di 100.000 metri quadrati in futuro, come riportato in precedenza. Si veda qui iberian property.  La società immobiliare spagnola procederà quindi con due progetti in Spagna, nello specifico a Madrid e Barcellona, ​​e un progetto a Lisbona, nello specifico a Vila Franca de Xira. In un’intervista con Vida Imobiliária (il marchio portoghese del Grupo Iberinmo), João Cristina, Direttore Generale di Merlin Properties, ha rivelato che il valore dell’investimento che Merlin realizzerà in questi tre progetti a Madrid, Barcellona e Lisbona implica, in una prima fase, «un investimento complessivo di circa 600 milioni di euro e una potenza complessiva di 70 MW. Le tre sedi che verranno sviluppate in questa prima fase sono Bilbao-Arasur (34 MW), Madrid-Getafe (20 MW) e Barcellona-PLZF (16 MW)». Il Direttore Generale di Merlin Properties, ha anche sottolineato il fatto che il Portogallo è un Paese favorevole per l’installazione di grandi poli infrastrutturali di data center, «la Penisola Iberica ha una posizione privilegiata per l’installazione di Data Center, per l’arrivo di cavi sottomarini ottici fibra proveniente da Stati Uniti d’America, Africa e Sud America. Sia il Portogallo che la Spagna saranno due dei paesi europei in cui la latenza sarà inferiore. Per questo diversi hyperscalar hanno già annunciato l’apertura di zone di disponibilità sulla Penisola». Il progetto VFX-Lisbona «è progettato per essere un’iperscala con una capacità fino a 100 MW», ha anche rivelato João Cristina, rafforzando che oltre a questo progetto, Merlin mira anche a costruire altri data center in Portogallo.

L’investimento in residenze studentesche nel 1° semestre in Spagna ammonta a 465 milioni di euro. Alla fine del 2022, la Spagna potrebbe offrire 114.000 posti letto in residenze studentesche, l’8% in più rispetto all’anno precedente. Nel primo semestre del 2022, le residenze studentesche spagnole hanno registrato un investimento di oltre 465 milioni di euro, come mostra l’ultimo rapporto CBRE. Si veda qui Iberian Property.  Questa cifra rappresenta il 19% dell’investimento totale nel settore abitativo, che in questo periodo ha raggiunto i 2.451 milioni di euro. Ecco perché questa classe di attività si è affermata come un asset immobiliare chiave per gli investitori. Nell’anno accademico 2020-2021, quasi 1,7 milioni di studenti si sono iscritti alle università spagnole, una cifra in aumento del 3,2% rispetto all’anno accademico 2019-2020. Nel 2022 è aumentata anche la propensione agli investimenti per questo settore: le residenze studentesche spagnole sono diventate la seconda classe di attività con il più alto investimento nel settore dell’Abitare, dietro le case multifamiliari (MFH). Per Carlos de la Torre, direttore di Real Estate Investment Banking presso CBRE Spagna: “Le residenze per studenti si sono rivelate un settore difensivo e anticiclico negli ultimi anni. Il divario tra domanda e offerta è tra i più grandi in Europa e stimiamo che il numero di studenti continuerà a crescere nei prossimi anni, non solo stranieri ma anche studenti in mobilità nazionale. Inoltre, è un business molto interessante per gli investitori, con margini operativi molto elevati (margine EBITDA del 60%) e un’elevata generazione di cassa”. Secondo i dati CBRE, nel 2021 gli studenti con necessità di alloggio in Spagna erano 554.000, di cui 192.000 (35%) erano studenti internazionali ed Erasmus, mentre i restanti 362.000 (65%) erano studenti nazionali con mobilità interna. Tuttavia, finora quest’anno, il numero di studenti nazionali è in aumento, raggiungendo il 94%.

Dopo una meticolosa ristrutturazione, l’iconico punto di riferimento della Belle Époque di Lucerna riaprirà come Mandarin Oriental Palace, Lucerna, il 24 settembre 2022. Godendo di una posizione dominante sulle rive del Lago di Lucerna, a due passi dal centro storico e con viste spettacolari sulle Alpi Svizzere, l’hotel stabilirà un nuovo punto di riferimento per l’eleganza contemporanea, il servizio leggendario e la migliore ospitalità svizzera. Si veda qui Europe-re.   L’hotel dispone di 136 camere eleganti e spaziose, incluse 48 delle suite più grandi della città. I punti salienti includono due suite con terrazza panoramica sul tetto con magnifiche viste a 360 gradi sul lago e sulle montagne, nonché la lussuosa suite presidenziale che offre 133 m² di affascinanti esperienze di vita. L’hotel diventerà una destinazione epicurea all’interno della città, offrendo quattro ristoranti e bar sotto il patrocinio dell’esperto chef Gilad Peled, esperto con una stella Michelin, che impressioneranno per la loro varietà e qualità. Il MOzern Bar & Brasserie è un punto d’incontro ideale tutto il giorno per i locali e i visitatori internazionali, che offre cucina asiatica, classici di tutti i tempi, tè pomeridiano e cocktail eccitanti. Affacciato sul Lago di Lucerna, Quai 10 attende i visitatori con cene all’aperto e un’eccellente cucina mediterranea. Ispirato dalla bellezza dell’ambiente naturale e concentrandosi sui punti salienti stagionali locali, Colonnade offre una moderna Haute Cuisine francese. Infine, Mizōmi presenterà un’esclusiva e raffinata lavorazione artigianale giapponese, ambientata in un intimo ambiente da pranzo a sei posti. Sia Colonnade che Mizōmi apriranno nel primo trimestre del 2023.

MARK ha acquisito l’ex sede del famoso quotidiano francese Liberation. Il prezzo e il venditore non sono stati resi noti. Attraverso le sue piattaforme di investimento e sviluppo locale Assembly e Stepling, Si veda qui Europe-re.  MARK trasformerà l’asset in un edificio per uffici all’avanguardia con credenziali ESG, servizi e tecnologie leader del settore. Situato in uno dei quartieri più alla moda e trafficati della capitale, Le Marais, lo sviluppo completato sarà esteso da 5.000 m² a 6.000 m² da MARK e darà spazio a 650 dipendenti. Le società di moda, tecnologia e intrattenimento sono state identificate come probabili occupanti. MARK si concentrerà sull’ottenimento dell’etichetta Low-Carbon Building Renovation (BBCA) durante la fase di riqualificazione e sulle più alte certificazioni ambientali disponibili dopo il completamento, tra cui BREEAM Excellent. Un prestito verde è stato concordato con HBSC Continental Europe per finanziare il progetto e la riqualificazione del parcheggio sosterrà l’ambizione di Parigi per il centro città di mettere fuori strada tutte le auto private entro il 2024. Il prestito beneficia di un quadro verde dedicato su cui un’agenzia di rating ESG ha fornito un’opinione di seconda parte indipendente.

 

 

 

Tags: BaringsCanada Pension Plan Investment BoardCBREHammersonHBSCMandarin OrientalMARKMerlinNFU MutualNuveen Real Estatereal estate

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Canson Capital Partners coinveste in Fedrigoni accanto a BC Partners e Bain Capital

Post Successivo

Notizie da eToro, BlackRock, Synova, Concept Ventures, British Business Bank, Advent, The Riverside Company

Related Posts

Notizie da: Eagle Street Partners, Noble Investment Group, Cain International, Aman Group, Melia Hotels International, Orega, Elite Partners Capital
Real Estate nel mondo

Notizie da: Eagle Street Partners, Noble Investment Group, Cain International, Aman Group, Melia Hotels International, Orega, Elite Partners Capital

18 Agosto 2022
Con 3,2 mld euro investiti è stato un primo trimestre record per il real estate italiano. Bene logistica e Milano. Mercato Npl a fine ciclo. I dati di CBRE
Real Estate nel mondo

Notizie da: CBRE Investment Management, Schroders Capital, Prologis UK, LondonMetric, ibis Styles, First Property Group, Pekao Bank

17 Agosto 2022
Notizie da ESR Cayman, UBS, Link REIT, Oxford Properties, WeWork, Upflex, Logos, KKR, Mubadala, Intelligent Growth Solutions, Potager Farm, KGAL, Echo Investment
Real Estate nel mondo

Notizie da: ESR Group Limited, Sunrise Victory Limited, Chinachem Group, Ascott Residence Trust, Apartment Investment and Management Company e altri

16 Agosto 2022
Notizie da: Menlo Equities, CBRE, King Street Capital Management, Freo Group, 7R, Bremer, Radisson
Real Estate nel mondo

Notizie da: Menlo Equities, CBRE, King Street Capital Management, Freo Group, 7R, Bremer, Radisson

15 Agosto 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da: Barings, Altis Property Partners, KanAm Grund, Franklin Real Asset Advisors, W Hotels, GPEP, Bergisch Gladbach

12 Agosto 2022
Notizie da: MSCI Real Assets, KKR, Garbe Industrial Real Estate, DLF, Ambience Group, Panattoni, Travelodge, Muse Developments, Lidl, Aldi Espana
Real Estate nel mondo

Notizie da: MSCI Real Assets, KKR, Garbe Industrial Real Estate, DLF, Ambience Group, Panattoni, Travelodge, Muse Developments, Lidl, Aldi Espana

11 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...