Compagnia Tecnica Motori (CTM), società che attiva nella progettazione, costruzione ed installazione di centrali di produzione di energia elettrica, ha incassato un finanziamento da 35 milioni di euro, di cui 15 milioni di linea finanziaria e altri 20 milioni di emissione di garanzia (si veda qui il comunicato stampa). Lo ha erogato un pool di banche, composto da Banco Bpm, Crédit Agricole Italia, Banca Nazionale del Lavoro, Intesa Sanpaolo e Ubi Banca. Queste ultime sono state assistite nell’operazione dallo studio legale DLA Piper.
Il finanziamento è volto a supportare Compagnia Tecnica Motori nella realizzazione di un’importante commessa in favore di Technip France sa relativa alla fornitura di 12 generatori diesel di emergenza (110 MW di potenza installata) nell’ambito del progetto Arctic 2 LNG. Quest’ultimo consiste nella costruzione di tre linee di gas naturale liquefatto (GNL), ciascuna con una capacità di circa 6,6 milioni di tonnellate per anno (MTPA), che saranno installate su piattaforme a gravità in cemento (Gravity Based Structures) e che sono in costruzione nel distretto di Tazovsky situato nella regione amministrativa autonoma di Yamal – Nenets, nella parte occidentale della penisola di Gydan, in Russia.
CTM dal 1958 è attiva nella progettazione, costruzione ed installazione di centrali di produzione di energia elettrica. Ha sede a Cesano Boscone (Milano), conta 80 addetti e un’area produttiva di oltre 25 mila mq. La società ha chiuso il 2018 con ricavi per 54 milioni di euro, un ebitda di 3,62 milioni e una posizione finanziaria netta di 1 milione (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).