• Contatti
mercoledì, 31 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Società

I francesci di SFPI acquistano le chiavi e la sicurezza di Viro, e di Viro Tronic, per 14 mln di euro. A vendere è la famiglia Innocenti

Edoardo PizziranibyEdoardo Pizzirani
20 Marzo 2023
in Commercio, Industria, M&A e corporate finance, Società
Share on FacebookShare on Twitter

di Sergio Governale

Il gruppo francese SFPI, attraverso la sua divisione DOM Security e la sua controllata italiana DOM CR, ha acquisito dalla famiglia Innocenti il 100% di Viro e di Viro Tronic per un totale di 14 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa di Viro e qui il comunicato stampa di SFPI). Viro Tronic, valutata 6,8 milioni di euro, è proprietaria del complesso immobiliare che ospita l’attività dell’azienda emiliana specializzata in serrature elettriche e lucchetti di sicurezza, rilevata per 7,2 milioni.

Fondato a Bologna nel 1942, il marchio Viro, che sta per Vincenzo Rossetti, il nome del fondatore, è riconosciuto come specialista nelle soluzioni di chiusura e offre una vasta gamma di prodotti. Oltre ai lucchetti di sicurezza di punta del marchio, progetta, produce e assembla serrature elettriche e di superficie, nonché cilindri e lucchetti per biciclette. Nel 1955 viene acquisita dall’azionista di minoranza Scipione Innocenti, il quale nel 1964 costruisce la sede attuale di Zola Predosa (Bologna). Negli anni Settanta l’occupazione ha registrato alcune centinaia di dipendenti, poi gli addetti sono calati con la delocalizzazione di una parte della produzione nell’Est europeo. Oggi ha settanta dipendenti nello stabilimento di Zola Predosa (Bologna) e altri venti addetti in una filiale in Sud Africa, di cui detiene una partecipazione di maggioranza.

Questa acquisizione rafforza il catalogo prodotti soprattutto nel campo delle due ruote di DOM Security, che ora può contare su ventitré consociate in Europa. Con 1.700 punti vendita in Italia e una capillare rete di distribuzione in tutto il mondo, DOM Security apre le porte a nuovi mercati, visto che il marchio Viro è distribuito anche al di fuori dell’Europa.

Nel 2022 Viro ha realizzato un fatturato di 16 milioni di euro e un ebit del 6,5%. Più del 45% del fatturato è realizzato in Italia e quasi il 65% in Europa.

Nel 2021, invece, ha registrato ricavi per 17,1 milioni di euro nel 2021, in crescita del 32,7% rispetto a quelli del 2020, un ebitda di 1,7 milioni (più 9,9% rispetto all’esercizio precedente) e una posizione finanziaria netta di quasi 952mila euro (debiti finanziari di 4,7 milioni circa, di cui 3,78 milioni a medio-lungo termine e liquidità di 3,72 milioni) (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

“La collaborazione tra DOM Security e Viro permetterà di realizzare molti prodotti di sicurezza interessanti in futuro. Entrare a far parte di DOM Security porta il nostro lavoro a un nuovo livello, consentendo non solo soluzioni più sofisticate ma anche nuove opportunità di mercato che garantiranno continuità nel tempo”, ha commentato l’amministratore delegato di Viro, Gianfranco Dondarini.

Per Henri Morel, amministratore delegato e fondatore di SFPI Group, “Viro è un’azienda riconosciuta a livello internazionale con una significativa esperienza in soluzioni che completano le nostre attività all’interno di DOM Security. Le gamme di prodotti ci consentiranno di arricchire la nostra offerta, in particolare per le nostre soluzioni di sicurezza meccanica dedicate all’edilizia e alle applicazioni industriali. La rete di partner consentirà alla nostra divisione di aumentare il proprio posizionamento internazionale”.

“Grazie alle sinergie di DOM Security e di Viro, possediamo una quota di mercato significativa e l’innovazione e il know-how tecnologico per espanderci in questo campo”, ha spiegato Olena Campos Gomes, Business Unit director for Buildings Trade di DOM Security.

“Abbiamo una forte presenza industriale nell’area e sono entusiasta della prospettiva di integrare più soluzioni di sicurezza. Con questo consolidamento, abbiamo il potenziale per sviluppare insieme una presenza significativa in Italia e oltre”, ha aggiunto Fabio Poggioli, Southern Europe Area director di DOM Security.
“Con Viro che si unisce alle nostre forze, c’è un’opportunità strategica per accelerare e sostenere la nostra posizione al di fuori dell’Europa. Viro ha una presenza forte, fidelizzata e di lungo periodo in aree geografiche complementari a quelle di DOM. È uno spazio in cui possiamo lavorare insieme per trarre il massimo da questa nuova partnership”, ha detto Franck Chevalier, director of exports and business unit projects.

Il gruppo SFPI, che sta per Sicurezza per le persone e l’industria, è stato creato in Francia nel 1985. Oggi costituisce un gruppo di aziende specializzate nel settore della sicurezza delle persone, dei beni e dell’ambiente, formato da quattro divisioni operative autonome: DOM Security, Mac, Mmd e Neu-Jkf. Genera un fatturato di oltre 630 milioni di euro, impiega 4.200 collaboratori e fornisce soluzioni come la sicurezza e la comodità degli edifici, il trattamento dell’aria e il risparmio energetico, sia per il mercato industriale che per quello privato.

Tags: DOMDOM Securityfamiglia InnocentiSFPIViroVirto Tronic
Schede e News settore/i: Metalmeccanica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Italian Radical Design (famiglia Vezza) acquista il 100% di Meritalia portando a tre i marchi del gruppo, insieme a Gufram e a Memphis Milano

Post Successivo

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

Related Posts

Il fondo Green Arrow (Gapef3) al controllo della siciliana Richetti, produttrice della Fetta al Latte
GreenBeez

Chiesi firma con Alpiq e Green Arrow contratto di acquisto di energia elettrica da impianto eolico in Basilicata

30 Maggio 2023
Peridot Solar (FitzWalter Capital) rileva da Iqony Solar Energy Solutions Italia – Sens un progetto agrivoltaico da 135 MW in Sicilia
GreenBeez

Peridot Solar (FitzWalter Capital) rileva da Iqony Solar Energy Solutions Italia – Sens un progetto agrivoltaico da 135 MW in Sicilia

30 Maggio 2023
Stellantis Ventures investe nel round B della californiana Lyten e nelle sue batterie all’avanguardia litio-zolfo per i veicoli elettrici
Venture Capital

Stellantis Ventures investe nel round B della californiana Lyten e nelle sue batterie all’avanguardia litio-zolfo per i veicoli elettrici

30 Maggio 2023
Ricavi in crescita del 16% a 563 mln euro per Mutti (Verlinvest al 25,5%), ma il caro energia e materie prime fa scivolare l’ebitda a 44 mln
Private Equity

Ricavi in crescita del 16% a 563 mln euro per Mutti (Verlinvest al 25,5%), ma il caro energia e materie prime fa scivolare l’ebitda a 44 mln

30 Maggio 2023
I dispositivi di tracking per animali Kippy aprono round da 2,5 mln euro
Venture Capital

La svizzera Datamars si compra Kippy, la startup che monitora gli animali domestici. Exit per OltreImpact, ALICrowd e gli investitori delle campagne di equity crowdfunding

30 Maggio 2023
Intesa Sanpaolo finanzia IRR Solar per 17,5 mln euro, investe in SevenData e cede a Piva Group 29 mln euro di crediti fiscali legati al superbonus
M&A e corporate finance

Intesa Sanpaolo finanzia IRR Solar per 17,5 mln euro, investe in SevenData e cede a Piva Group 29 mln euro di crediti fiscali legati al superbonus

30 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...