• Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Società

Newlat Food fissa la forchetta di prezzo per la quotazione tra 5,80 e 7,30 euro per azione e presenta domanda di ammissione all’MTA

Valentina MagribyValentina Magri
9 Ottobre 2019
in Società
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata 2019-10-09 alle 05.49.57Newlat Food, gruppo multinazionale, multi-brand, multi prodotto e multicanale attiva nel settore agro-alimentare italiano e europeo, è stata ammessa alla quotazione  da Borsa Italiana e ha fissato la forchetta di prezzo  per l’ipo tra un minimo di 5,80 e un massimo di 7,30 euro per azione, per un equity value quindi pre-aumento di capitale compreso tra 157 milioni e 197 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). Obiettivo di Newlat è sbarcare sul segmento Star entro fine mese (si veda altro articolo BeBeez).

Come noto, l’ipo sarà tutta in aumento di capitale, con la società che intende utilizzare i proventi della quotazione per sostenere la sua crescita per linee interne ed esterne, in un’ottica di diversificazione geografica internazionale e ampliamento dei marchi in portafoglio. Sul mercato finirà una partecipazione del 41%, con la maggioranza del gruppo che rimarrà in mano al presidente e amministratore delegato Angelo Mastrolia, imprenditore salernitano-svizzero,  attraverso la sua Newlat Group sa. Nella quotazione, Equita sim, HSBC France e Société Générale agiranno in qualità di joint global coordinator e joint bookrunner. Equita sim agirà anche come sponsor ai fini della quotazione.

Nel dettaglio, saranno collocati ai soli investitori istituzionali al massimo 17 milioni di azioni di nuova emissione, pari appunto al 41% del capitale del gruppo. E’ inoltre prevista un’opzione greenshoe per altri 2 milioni di azioni che potrà essere esercitata in tutto o in parte entro 30 giorni dalla data di avvio delle negoziazioni. I joint global coordinator potranno godere anche di un’opzione di sovra-allocazione, da esercitare contestualmente alla quotazione, per chiedere in prestito al massimo altri 2 milioni di azioni al prezzo di offerta.

Newlat aveva già reso nota la sua intenzione di quotarsi nell’aprile scorso, contestualmente all’acquisizione della storica azienda italiana specializzata nella produzione di pasta Delverde Industrie Alimentari spa, ceduta dalla multinazionale argentina Molinos Rìo de la Plata, sulla base di un enterprise value di 9,25 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

I proventi dell’ipo, specifica la nota diffusa ieri, potranno essere utilizzati per finanziare una serie di ulteriori acquisizioni, su target che sono già stati individuati: (i) una società attiva nei settori pasta, prodotti da forno e sughi pronti, attiva nel Sud Europa e con ricavi pari a circa 300 milioni di euro; (ii) una società attiva nel settore lattiero-caseario, attiva nel Sud Europa e con ricavi pari a circa 300 milioni; (iii) una società attiva nei settori pasta, prodotti da forno e prodotti pronti al consumo, attiva nel Nord Europa e con ricavi pari a circa  100 milioni; (iv) una società attiva nel settore pasta, attiva in Europa Centrale e con ricavi pari a circa  100 milioni; e (v) una società attiva nel settore pasta e prodotti speciali (prodotti gluten free, prodotti a basso contenuto proteico e baby food), attiva in Europa Centrale e con ricavi attorno a 50 milioni. Sempre i proventi dell’ipo potranno essere utilizzati per finanziare la strategia di crescita per linee interne finalizzata all’efficientamento e alla valorizzazione delle strutture facenti parte del gruppo.

Schermata 2019-10-09 alle 05.49.43Fondata nel 1940, Newlat impiega oggi circa 1.200 dipendenti, distribuiti in dieci impianti produttivi distribuiti tra Italia e Germania.  Vanta un consolidato posizionamento nel mercato domestico e una presenza rilevante sul mercato tedesco nonché una importante presenza in altri 60 paesi. E’ attiva principalmente nei settori pasta, lattiero-caseari, prodotti da forno e prodotti speciali, in particolare health & wellness, gluten free e baby food.

Newlat ha chiuso il 2018 con ricavi per 305 milioni di euro, che pro-forma (conisderando quindi anche Delverde) salgono a 325,6 milioni con un ebitda normalizzato di 26,9 milioni e un debito finanziario netto di 39,2 milioni. Il gruppo ha chiuso il primo semestre con ricavi per 158,9 milioni, un ebitda normalizzato di 12,4 milioni e un debito finanziario netto di 22,2 milioni.

Newlat è stata acquisita da Mastrolia nella primavera del 2008 da Parmalat al valore simbolico di un euro. Mastrolia si era accollato i debiti e l’aveva comprata tramite la sua Tmt Finance sa di Lugano. Nel novembre 2008 Parmalat aveva ceduto a Newlat anche il ramo d’azienda caseario con sede a Lodi che produceva i prodotti a marchio Ala, Polenghi e Optimus. Sempre nel 2008 Newlat aveva comprato da Nestlé lo stabilimento di Sansepolcro dove si producono la pasta secca e le fette biscottate Buitoni. Anche in quel caso l’accordo era stato che lo stabilimento avrebbe continuato a produrre per il colosso dell’alimentare venditore. Nel dicembre 2013 Newlat ha acquisito per 20 milioni di euro dal gigante spagnolo Ebro Foods i marchi tedeschi della pasta Birkel e 3 Glocken, diventando il primo player di settore in Germania, con una quota di mercato di circa il 20%. Nel dicembre 2014 il gruppo italiano ha comprato anche la Centrale del Latte di Salerno. Nell’ottobre 2015, Newlat ha comprato da Kraft Heinz lo stabilimento parmense di Ozzano Taro (si veda altro articolo di BeBeez), dove si producono i prodotti Plasmon, Dieterba e Nipiol e quindi biscotti, pappe, riso, pasta, farine, olio, pollo liofilizzato e omogeneizzati, ma anche i prodotti a marchio Biaglut (alimenti per celiaci) e Aproten (alimenti a basso contenuto di proteine).

Il gruppo è attualmente fornitore di Plasmon, per la quale Kraft Heinz ha aperto un processo di vendita per un valore di 700 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). Newlat possiede anche il marchio Giglio ed è titolare della licenza di produzione a marchio Buitoni per quanto riguarda i prodotti pasta secca e prodotti da forno

Tags: azioniBorsa italianaforchetta di prezzoipoItaliaMtaNewlatquotazione
Schede e News settore/i: Alimentare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La veneta Micromed rileva la società di software belga OSG BVBA

Post Successivo

Davis & Morgan colloca una seconda tranche del bond da 10 mln euro e valuta l’ingresso di un nuovo socio

Related Posts

Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio
Crisi & Rilanci

Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio

3 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

Il Gruppo Ferrero acquisisce l’azienda dei prodotti da colazione Fresystem

3 Febbraio 2023
Prelios subentra nella gestione del Fondo Logistica, proprietario del District Park di Vigasio (Verona)
GreenBeez

Il Fondo Iron (BentallGreenOak e Prelios sgr) si assicura 104 mln euro di finanziamento da UniCredit e ICBC per acquisire 6 asset logistici

3 Febbraio 2023
Nuovo round da un mln euro per il metaverso Coderblock, guidato da Deloitte Consulting SB e ADM Media Consulting
Venture Capital

Nuovo round da un mln euro per il metaverso Coderblock, guidato da Deloitte Consulting SB e ADM Media Consulting

3 Febbraio 2023
UniCredit, operazione di factoring da 15 mln euro per la filiera di distribuzione del Gruppo Cisalfa Sport. Potenziata dalla piattaforma della fintech FinDynamic
Fintech

UniCredit, operazione di factoring da 15 mln euro per la filiera di distribuzione del Gruppo Cisalfa Sport. Potenziata dalla piattaforma della fintech FinDynamic

3 Febbraio 2023
Sealence, che ha sviluppato il primo jet elettrico navale fuoribordo, ottiene un finanziamento di 2,5 mln  euro attraverso Azimut Direct, parte di un round in corso da 30 mln
Private Debt

Sealence, che ha sviluppato il primo jet elettrico navale fuoribordo, ottiene un finanziamento di 2,5 mln euro attraverso Azimut Direct, parte di un round in corso da 30 mln

3 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...