• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Euronext Growth Milan

Osai Automation System sbarca all’Aim Italia. Negli anni scorsi aveva quotato tre minibond short-term

Valentina MagribyValentina Magri
4 Novembre 2020
in Euronext Growth Milan, Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

osai automation systemOsai Automation System, società torinese specializzata nel settore dell’automazione dei processi industriali, si è quotata ieri sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana, dopo aver raccolto 7,75 milioni di euro dagli investitori al prezzo di 1,5 euro per azione, il massimo della forchetta proposta, per la maggior parte in aumento di capitale, con una capitalizzazione iniziale di circa 21 milioni e un flottante del 32,14%, che salirà al 36,90% in caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe. Il resto del capitale continuerà a far capo a Mirella Ferrero, presidente di Osai (si vedano qui il comunicato stampa dell’azienda e qui quello di Borsa Italiana).

Non è la prima volta che Osai Automation System si rivolge agli investitori: la società ha quotato su ExtraMot Pro tre minibond short-term. Il primo, a cedola 3,75%, era stato emesso nel dicembre 2016 per 800 mila euro ed era scaduto nel marzo 2017. Il secondo, sempre a cedola 3,75%, era stato emesso per un milione nell’aprile 2017 ed è scaduto il 15 dicembre dello stesso anno. Nel dicembre 2017 Osai ha infine quotato un terzo minibond da 300 mila euro con cedola 3,6% e scaduto nel dicembre 2018.

La società stata quotata sulla base di una valutazione dell’equity value pre-money di 15 milioni di euro. Sono state offerte agli investitori complessivamente 4,5 milioni di azioni, di cui 4 milioni di nuova emissione, a servizio dell’aumento di capitale, e 500 mila azioni in vendita, a cui si aggiungono 666 mila azioni rivenienti dall’esercizio dell’opzione di over-allotment concessa dall’azionista di maggioranza Mirella Ferrero. Il titolo ha aperto ieri a 2,25 euro e chiuso la seduta a 1,88 euro, in rialzo del 25,33% dal prezzo di collocamento. D’altra parte, l’ipo aveva ottenuto ordini per un controvalore superiore a 5 volte il quantitativo massimo dell’offerta. In particolare, sono stati raccolti ordini da parte di oltre 100 investitori, con una domanda estera attorno al 40%. Quella di Osai costituisce la tredicesima ammissione da inizio anno su Aim Italia, che porta a 131 il numero delle società attualmente quotate su quel mercato.

capitale osai

La società è stata assistita nell’ipo da Bper Banca in qualità di nomad, global coordinator e specialist dell’operazione. Caretti e Associati ha agito in qualità di advisor finanziario, BDO in qualità di società di revisione, Legance Avvocati Associati in qualità di legale della società, EpYon ha svolto la due diligence finanziaria e Starclex Studio Legale ha affiancato la società nella valutazione della corporate governance. BonelliErede ha supportato Bper Banca in qualità di advisor legale.

Mirella Ferrero, presidente di Osai, ha commentato: “La reazione eccezionale dimostrata dal mercato con una domanda 5 volte superiore all’offerta è per noi un segnale forte e inequivocabile che riceviamo dagli investitori, i quali hanno compreso pienamente le capacità e le potenzialità di crescita dell’azienda. Il risultato del book-building dimostra inoltre, visto il difficile periodo che stiamo attraversando a causa della pandemia, quanto Osai, grazie alla sua capacità di superare le crisi con successo, rappresenti un riferimento affidabile e solido nei mercati in cui opera”.

Barbara Lunghi, Head of Primary Markets di Borsa Italiana, ha aggiunto: “La quotazione di Osai su AIM Italia è un ulteriore esempio di come sempre più società con spiccato orientamento all’innovazione, scelgano il mercato dei capitali come strumento privilegiato per accelerare il proprio sviluppo. Attraverso la quotazione, Osai potrà compiere un passo importante per incrementare la competitività e l’internazionalizzazione del proprio business”.

Osai Automation System, fondata nel 1991 da Carlo Ferrero, è attiva a livello mondiale nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione e il testing su semiconduttori. La società, con sede operativa a Parella (Torino), occupa 181 dipendenti e opera prevalentemente attraverso 5 divisioni: automazione, elettronica, laser applicato, semiconduttori e post-vendita. La rete distributiva di Osai è costituita da oltre 40 distributori in tutto il mondo, con oltre 50 staff locali e 3 filiali commerciali (Usa, Germania e Cina). Il gruppo ha registrato nel corso del 2019 ricavi consolidati per circa 35,2 milioni (+15,3% rispetto al 2018), un ebitda di circa 5,3 milioni (+6% dal 2018,  con margine ebitda del 15%) e un utile netto di circa 1,9 milioni (+11% rispetto al 2018). Nel 2019 la divisione semiconduttori di Osai ha contribuito per circa il 46% al fatturato totale, la divisione automazione per circa il 28%, la divisione elettronica per il 18% e la divisione laser applicato per il 4%, mentre il residuo 4% è riconducibile all’attività di post-vendita. Le vendite verso i Paesi esteri sono risultate pari all’80% del fatturato nel 2019, consolidando una forte componente di export dell’attività commerciale sviluppatasi a partire dal 2014. Il CAGR dei ricavi è pari a circa il 15% dal 2007 al 2019 e a circa il 16% dal 2013 al 2019.

Tags: Aim ItaliaBorsaipoItaliaminibondOsai automation systemprivate debtquotazione
Schede e News settore/i: Automazione industriale

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La startup del social housing Homes4All lancia campagna di equity crowdfunding su Lita con opzione di exit semplificata per i piccoli investitori

Post Successivo

Si moltiplicano i marketplace degli ecobonus. Dopo l’ingresso nell’invoice financing con CashMe, Gruppo Finservice lancia Bonuschiaro

Related Posts

Zamboni emette bond da 61 mln eur per rafforzare la presa su Supply@Me Capital. Sottoscrive Eight Capital Partners
Fintech

[email protected], al via la prima cartolarizzazione di inventories, nell’ambito di un’alleanza strategica con VeChain Foundation

29 Giugno 2022
Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source
Real Estate

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source

29 Giugno 2022
Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding
Club Deal

Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding

29 Giugno 2022
Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli
Private Equity

Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli

29 Giugno 2022
M&A e corporate finance

De Nora andrà domani a Piazza Affari con una capitalizzazione di 2,72 mld euro, dopo il collocamento a 13,50 euro per azione, minimo della forchetta di prezzo

29 Giugno 2022
Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC
Private Equity

Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC

29 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...