Assogestioni, l'associazione che rappresenta gli operatori del risparmio gestito italiani, ha proposto l'introduzione di Pir (Piani individuali di risparmio) alternativi, specializzati in pmi (si veda qui il comunicato stampa).
L'obiettivo è contribuire maggiormente al sostegno dell'economia reale, in particolare alle imprese di minori dimensioni, contribuendo al rilancio degli investimenti in Italia, soprattutto nei segmenti di mercato meno liquidi. Tuttavia, secondo Assogestioni, i Pir esistenti non sono del tutto adatti per perseguire questo obiettivo, a causa del vincolo di investimento di 30 mila euro all’anno, fino a un totale di 150 mila euro e del limite di concentrazione al 10%.
Assogestioni propone quindi il lancio di