• Contatti
lunedì, 8 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Utet Grandi Opere chiede il concordato preventivo. Si scioglie la controllante Cose Belle d’Italia

Valentina MagribyValentina Magri
30 Marzo 2020
in Crisi & Rilanci, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Utet Grandi OpereLa casa editrice torinese Utet Grandi Opere, controllata da Cose Belle d’Italia (Cbi), ha depositato il 24 marzo scorso al tribunale di Torino la richiesta di concordato preventivo  (si veda qui il comunicato stampa).

Utet Grandi Opere ha chiuso il 2018 con perdite per 1,7 milioni, a fronte di un fatturato di poco più di 5 milioni. Secondo il ricorso presentato al tribunale, la crisi dei ricavi di Utet è dovuta a: ridimensionamento della rete commerciale (dai 70 del 2017 ai 33 del 2018); riduzione delle linee di credito delle banche; impossibilità di vendere porta a porta a causa dell’emergenza sanitaria da coronavirus. Per questo motivo, l’azienda intende chiedere per i suoi dipendenti l’ammissione alla cassa integrazione COVID-19, prevista dal decreto Cura Italia. Secondo quanto riferisce la controllante Cbi, vi erano state alcune manifestazioni di interesse per ricapitalizzare Utet Grandi Opere, che tuttavia non si erano concretizzate.

Utet Grandi Opere è stata fondata a Torino nel 1791 dai fratelli Pomba in associazione con Giuseppe Ferrero, che pubblicò nel 1841 la prima enciclopedia italiana. La società nel 1854 si è trasformata da piccola bottega familiare a grande azienda editoriale tipografica. Nel 1861 ha stampato il primo dizionario della lingua italiana e in seguito numerosi grandi classici.

Utet Grandi Opere è controllata da Cbi, tramite il veicolo Arca, posseduto al 90% da Cbi e al 10% da Marco Castelluzzo, presidente e amministratore delegato di Utet, mentre soci di minoranza sono, fra gli altri, Gabriele Galateri di Genola, presidente delle assicurazioni Generali e l’avvocato torinese Marco Weigmann.

cbiIl 26 marzo scorso, Cbi ha deciso lo scioglimento a causa dell’andamento delle società partecipate e del “contesto di mercato avverso, dovuto principalmente all’emergenza sanitaria in corso, che rendono impossibile elaborare un piano in continuità e di rilancio del gruppo” (si veda qui il comunicato stampa).

In particolare, il coronavirus ha bloccato completamente le attività delle controllate Utet Grandi Opere e Bel Vivere (che si occupa di vendita di pubblicità sulle testate). Cbi al 29 febbraio scorso aveva un patrimonio netto inferiore al limite previsto dall’articolo 2447 del codice civile e negativo per 265 mila euro, a fronte di un capitale sociale di 1,62 milioni di euro. La società ha conseguito nel 2018 ricavi per 294 mila euro e una perdita di 3,79 milioni.

Cose Belle d’Italia, con sede a Milano e presieduta da Stefano Vegni, opera e investe attraverso crescita organica e acquisizioni mirate nel mondo dell’arte, della cultura e del lifestyle tramite marchi storici e eccellenze italiane. A oggi in portafoglio ci sono: Cose Belle d’Italia Media Entertainment, Alberto Del Biondi, Vismara Marine, FMR, UTET Grandi Opere, Arte del Libro, Industria del Design, Imbarcazioni d’Italia (con i marchi Apreamare e Maestro), Antica Tostatura Triestina, Maestria, e i marchi Laverda Collezioni e Nerocarbonio. Cose Belle d’Italia ha inoltre creato un polo intrattenimento che ingloba riviste, siti web ed eventi dedicati al bel vivere italiano, quali Amadeus, Il Mondo del Golf Today, Sci-Il Mondo della Neve, La Madia Travelfood, Belvivere e Watch Digest.

La società era quotata sul MTA di Borsa Italiana, ma il 27 marzo scorso, a seguito dell’annuncio di scioglimento, è stata sospesa dalle contrattazioni (si veda Teleborsa). Cbi fa capo ad Achirot spa, che detiene il 67,808% del capitale e dal 26 giugno 2019 è la nuova denominazione sociale di Europa Investimenti Special Situations spa (si veda qui il comunicato stampa), veicolo di investimento che faceva capo a Europa Investimenti spa, società specializzata in investimenti in aziende in distress e nell’acquisizione di crediti deteriorati e Npl, che a sua volta nel marzo 2018 era stata acquisita dal gruppo Arrow Global (si veda altro articolo di BeBeez).  In quell’occasione Cose Belle d’Italia e tutte le società da questa controllate, comprese Imbarcazioni d’Italia a cui fa capo il marchio Apreamare, non erano state oggetto di acquisizione da parte di Arrow Global Group ed erano passate sotto il controllo di Vegni, che contestualmente aveva lasciato Europa Investimenti (scarica qui il comunicato stampa di allora).

Achirot ha dichiarato di non poter supportare finanziariamente un piano di rilancio di Cbi, come fatto sino ad ora, e ha reso nota la sua intenzione di votare a favore del mantenimento dello stato di liquidazione della società. Cbi aveva avviato iniziative correttive in precedenza: la proposizione di concordato da parte di Bel Vivere, l’intervento del fondo di integrazione salariale per tutti i dipendenti e della cassa integrazione guadagni da parte della controllata Utet Grandi Opere, la cessione dell’intera partecipazione in Media Entertainment srl e di alcuni diritti di proprietà intellettuale funzionali allo svolgimento del business di quest’ultima. Che però non sono bastati a scongiurare il suo scioglimento.

(Articolo modificato alle ore 16 del 30 marzo 2020 – si precisa che Europa Investimenti non ha più nulla a che fare con Cose Belle d’Italia)

Tags: Arrow GlobalCbiconcordatoconcordato preventivoCose Belle d'ItaliacrisiEuropa InvestimentiItaliaprivate equityUtet Grandi Opere
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Assogestioni propone dei Pir alternativi, specializzati in pmi. Intanto il governo ipotizza di nuovo incentivi per gli Eltif

Post Successivo

Ledoga (Gruppo Silvateam) emette un minibond da 10 mln di euro all’interno del programma basket bond di Intesa Sanpaolo ed Elite

Related Posts

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri

8 Agosto 2022
BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
Bper concede a Gardant l’esclusiva per la piattaforma di credit servicing per 2,5 mld di posizioni distressed
Npl e altri crediti deteriorati

Bper concede a Gardant l’esclusiva per la piattaforma di credit servicing per 2,5 mld di posizioni distressed

5 Agosto 2022
AMCO colloca nuovo bond da 750 mln euro a 7 anni. Domanda quasi tre volte l’offerta
Npl e altri crediti deteriorati

AMCO rileva da UnipolRec un portafoglio di crediti distressed da 2,6 mld euro

5 Agosto 2022
Il business degli UTP traina i conti di illimity nella prima metà del 2022. Atteso un boom del business nella seconda parte dell’anno
Npl e altri crediti deteriorati

Il business degli UTP traina i conti di illimity nella prima metà del 2022. Atteso un boom del business nella seconda parte dell’anno

5 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...