di Alessandro Albano
il flusso di nuovi crediti deteriorati delle imprese (tasso di deterioramento del credito) è destinato a salire nel 2023 al 3,8%, un livello già toccato già nel 2017, per poi nuovamente scendere nel 2024 al 3,4%. A dirlo è l’Outlook ABI-Cerved 2022-2024 sui crediti deteriorati delle imprese (si vedano qui il comunicato stampa e qui la ricerca completa) nel quale viene evidenziato come l'indicatore in questione, che esprime la percentuale dei crediti in bonis a inizio anno che nel corso dell’anno si trasformano in non performing, fosse al 2% a fine 2021 e come a fine 2022 abbia raggiunto quota 2,3%, invertendo quindi il trend dopo 10 anni in cui l'indice era sempre stato visto in discesa. E l'aumento