• Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

I fondi di private capital hanno 3.400 mld $ di potenza di fuoco. Il settore tech costa più di tutti, ma rende ancora meglio. Lo calcola Bain&Co

bebeezbybebeez
8 Marzo 2022
in Dati e analisi, Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter

Ha superato quota 3.400 miliardi di dollari a fine 2021 la cosiddetta dry powder dei fondi di private capital nel mondo, cioé la potenza di fuoco accumulata a seguito delle rispettive raccolte fondi (tra private equity, venture capital, private debt, infrastrutture e real estate) e non ancora investita. Il dato è contenuto nell’ultimo report sul private equity di Bain&Company (si vedano qui il comunicato stampa, qui le slide riassuntive e qui l’intero report) e indica un balzo di 100 miliardi dai 3.300 miliardi a fine giugno 2021 (si veda altro articolo di BeBeez) e dai 3.100 miliardi di dollari a fine 2020 (dato rivisto rispetto alla stima iniziale di 2.900 miliardi, si veda altro articolo di BeBeez).

Di questo totale, che peraltro non include la potenza di fuoco delle 575 SPAC ancora in cerca di target nel mondo, circa mille miliardi di dollari sono rappresentati dalle munizioni ancora in canna ai fondi di buyout, che infatti sono stati quelli che negli ultimi anni hanno raccolto la maggiore quantità di capitali tra gli investitori internazionali.  Non a caso, se storicamente le grandi case di buyout erano abituate ad andare in raccolta con un nuovo fondo ogni 4-5 anni, ora ci si sta avvicinando a una media di 1-2 anni e per fondi sempre più grandi. Un esempio per tutti è Hellman&Friedman, che lo scorso luglio 2021  ha chiuso la raccolta del suo Fondo X a quota 24,4 miliardi di dollari, rispetto a un target iniziale di 20 miliardi, soltanto tre anni dopo aver chiuso la raccolta del suo Fondo IX, che aveva ottenuto impegni per 17 miliardi (si veda qui il comunicato stampa). Ma si possono ricordare anche gli ultimi closing di Bain Capital (11,8 miliardi di dollari per Bain Capital Fund XII), CD&R (16 miliardi di dollari per il fondo XI), EQT (15,6 miliardi di euro per EQT IX) e KKR (18,5 miliardi di dollari per il KKR North America Fund XII).

E ovviamente, con tutti questi capitali a disposizione, i fondi l’anno scorso hanno lavorato parecchio, toccando livelli record nel valore degli investimenti e dei disinvestimenti. Sul secondo fronte, nel 2021 le exit hanno toccato quota 957 miliardi di dollari dai 460 miliardi del 2020, mentre sul primo fronte i fondi di buyout da soli hanno superato quota 1.100 miliardi di dollari di investimenti. In molti casi si è trattato di operazioni cosiddette di public-to-private cioé di delisting di aziende quotate, che hanno raggiunto il volume record di 469 miliardi di dollari dai 298 miliardi del 2020.

A tracciare il quadro dello stato del private equity nel mondo è stato ieri a Milano in conferenza stampa Roberto Fiorello, responsabile italiano della practice Private Equity di Bain & Company, che ha sottolineato che “questa grande attività è avvenuta sulla base di valutazioni medie stabili a livelli alti, attorno alle 12 volte l’ebitda, con un leggero aumento negli Usa a 12,3 volte rispetto al dato del 2020 e una leggera diminuzione in Europa a 11,9 volte. Questa è però la media, perché le operazioni public-to-private hanno invece pagato di più, in media 1,6 volte il multiplo medio di mercato, cioé 19,3 volte l’ebitda. Quindi ben di più di quanto era accaduto negli anni 2006-2007, quando anche in quel caso si era assistito a un record di delisting a livello globale, con multipli di valutazione, però, che erano rimasti limitati a 12,6 volte l’ebitda, cioè solo 1,3 volte il multiplo medio di mercato”.

La media delle valutazioni nasconde poi “situazioni molto diverse anche a livello di settori, con il settore tech che in alcuni casi ha toccato le 27-30 volte l’ebitda“, ha aggiunto Fiorello, sottolineando però che “proprio il settore tech è quello che ha dato le maggiori soddisfazioni ai fondi in termini di rendimenti, visto che ben l’80% dei disinvestimenti è avvenuto a multipli superiori a 1,5 volte il capitale investito e il 60% a multipli uguali o superiori alle 2,5 volte”. Un risultato ben più elevato di quello raggiunto da tutti gli altri settori e che è stato raggiunto in molti casi grazie al fatto che nel settore tech operano molti fondi specializzati e quindi più in grado di altri di comprendere appieno il business delle aziende target. Hellman&Friedman, citato prima, non a caso è proprio uno di questi fondi. I deal nel settore tech, nel 2021, hanno rappresentato il 31% del volume totale, con un valore pari a 284 miliardi di dollari.

Per vedere il video dell’intervista a Roberto Fiorello, clicca qui sopra

Quanto all’Italia, Fiorello ha detto: “Nel 2021, l’Italia ha messo a segno una performance brillante, in linea con il trend globale: il valore totale dei deal si è attestato a 30 miliardi di dollari, con un incremento del 75% rispetto al 2020 (17 miliardi). Anche la dimensione media delle operazioni è cresciuta significativamente negli ultimi 4 anni, nonostante lo scorso anno si sia contratto il numero di deal. In termini di liquidità disponibile, invece, si sono registrati 12 miliardi di dollari, contro i 15 miliardi dell’anno precedente. In termini di settori merceologici, il numero di deal è distribuito in modo sostanzialmente bilanciato tra i vari settori, con infrastrutture, beni industriali, tecnologia e healthcare che hanno vissuto una stagione particolarmente positiva”.

Per un focus sullo stato del settore del private equity in Italia, con i dettagli dei singoli deal, rimandiamo al Report Private Equity di BeBeez 2021 con le tabelle con l’elenco di tutti i deal (disponibile per gli abbonati a BeBeez News Premium e BeBeez Private Data).

Tags: Bain & CoBain&Cobuyoutprivate equitytech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Altro colpo di Danilo Iervolino. Accordo per acquisire L’Espresso dal gruppo GEDI

Post Successivo

Pro-Gest interrompe la produzione delle sue sei cartiere. Prezzo del gas naturale insostenibile

Related Posts

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez

5 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Angel Capital Management  si finanzia con un funded collar strutturato con BofA Securities Europe garantito dal 5% di Saras
M&A e corporate finance

Angel Capital Management si finanzia con un funded collar strutturato con BofA Securities Europe garantito dal 5% di Saras

3 Febbraio 2023
Notizie da: Silver Lake Management, Sequoia Capital India, TMV, Alteria Capital, Nordic Eye Venture Capital, Motion Ventures, SDIC Fund, SAIC Venture Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Silver Lake Management, Sequoia Capital India, TMV, Alteria Capital, Nordic Eye Venture Capital, Motion Ventures, SDIC Fund, SAIC Venture Capital e altri

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23
Moda e lusso

Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23

2 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...