• Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Kroll, ecco come si valuta l’Alpha generato dai fondi di private equity. Le regole in un Quaderno AIFI

bebeezbybebeez
28 Novembre 2022
in Dati e analisi, Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter

Separare la creazione di valore derivante da fattori legati all’industria/settore, al mercato dei capitali e alla riduzione dell’indebitamento dai risultati attribuibili unicamente all’operatività della società.  E’ l’approccio alla valutazione delle aziende in portafoglio ai fondi di private equity proposto nel Quaderno AIFI N. 53 “L’attribuzione della creazione di valore nel private equity”, a cura di George Pushner (director e membro del team di Portfolio Valuation di Kroll a New York), Enrico Rovere (managing director a Milano e parte della business unit Business & Intangible Valuation di Kroll Advisory spa), P.J. Viscio (managing director e membro della divisione Alternative Asset Advisory di Kroll a New York) ed edito da Egea, presentato nei giorni scorsi a Milano da AIFI e Kroll.

Il concetto proposto da Kroll, battezzato Created Value Attribution Framework (CVA Framework), è di per sè semplice, ma nella pratica non viene spesso considerato quando si tratta di valutare le performance di portafoglio dei fondi, anche perché poi nella pratica l’analisi di attribuzione della creazione di valore è un esercizio che semplice non è per niente. Non a caso l’approccio più comunemente utilizzato è quello del cosiddetto approccio storico, che attribuisce le variazioni di valore della partecipata in esame in un determinato periodo di tempo alla combinazione della variazione dell’ebitda, della variazione del multiplo dell’ebitda e della variazione dell’indebitamento netto. Tuttavia quello che davvero può servire agli investitori è capire quanto è stato bravo il team di gestione di un determinato fondo nel periodo considerato, per poter decidere se e quanto investire in un fondo successivo.

Gli esperti di Kroll ritengono che sebbene molti ritengano che l’approccio storico possa identificare il valore aggiunto operativo, per definizione questo non è in grado di misurare l’Alpha. In relazione agli investimenti nel settore del private equity, si definisce Alpha del valore creato (Created Value Alpha) la creazione di valore organica sulla base di una sovraperformance specifica dell’azienda rispetto a un appropriato benchmark di settore. E poiché l’approccio storico non tenta di identificare e attribuire nello specifico le performance dell’industria o del settore o delle acquisizioni add-on, questo non è in grado di identificare il Created Value Alpha.

Per questo motivo il CVA Framework identifica tre passaggi analitici fondamentali per l’analisi della creazione di valore:
1. scomposizione dei fattori principali di variazione del valore (rappresentati da variazioni dell’ebitda, dei multipli e dell’indebitamento netto) nelle loro componenti primarie: variazioni del fatturato, del margine operativo, del costo del capitale, del profilo di crescita, nonché una serie di elementi della struttura del capitale e patrimoniali;
2. integrazione con analisi di benchmark delle performance delle società target rispetto a società comparabili, per separare gli impatti derivanti dai fattori di variazione del valore legati al setto- re da quelli specifici dell’azienda;
3. analisi dell’impatto dei fattori di variazione del valore derivanti da acquisizioni successive (add-on acquisitions).

L’approccio storico non identifica l’Alpha e questo è confermato dalle osservazioni effettuate da Kroll sulla base di 66 investimenti di private equity analizzati: la correlazione tra una variazione del valore derivante dall’ebitda e l’Alpha di creazione di valore è molto bassa (R2 = 0,13).Abbiamo altresì osservato che la percentuale di creazione di valore derivante da fattori specifici/Alpha non è correlata all’IRR (R2 = 5%). D’altra parte, pur non essendo correlati con Alpha, gli investimenti con IRR elevati hanno spesso un Alpha di creazione di valore significativo. E per il quartile più alto degli IRR degli investimenti del campione, la mediana della percentuale di creazione di valore spiegata dall’Alpha è pari al 71% e la media all’83%. Inoltre, il 100% degli investimenti con un IRR oltre la media ha un Alpha positivo.

I risultati aggregati indicano che i team di private equity più performanti del campione sembrano essere soprattutto orientati a costruire “aziende migliori” rispetto ad “aziende più grandi”, e “aziende migliori” sono spesso il risultato di trasformazioni aziendali che determinano drastici miglioramenti dei multipli.

Il CVA Framework fornisce una visione unitaria e coerente della creazione di valore grazie alla sua analisi granulare dei driver di valore ed è facilmente adattabile per misurare la creazione di valore ESG e integrare altresì gli impatti finanziari che ne conseguono

Tags: AifiAlphaKrollprivate equity

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da: Abris Capital Partners, Jungle Ventures, GSR Ventures, Delivery Hero Ventures, Wavemaker Partners, Innoven Capital, SAB Foundation e altri

Post Successivo

Cinque offerte per affiancare Xenon in Minerva Hub, il polo dei materiali e finiture per moda e lusso sviluppato con Marzotto

Related Posts

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez

5 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Angel Capital Management  si finanzia con un funded collar strutturato con BofA Securities Europe garantito dal 5% di Saras
M&A e corporate finance

Angel Capital Management si finanzia con un funded collar strutturato con BofA Securities Europe garantito dal 5% di Saras

3 Febbraio 2023
Notizie da: Silver Lake Management, Sequoia Capital India, TMV, Alteria Capital, Nordic Eye Venture Capital, Motion Ventures, SDIC Fund, SAIC Venture Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Silver Lake Management, Sequoia Capital India, TMV, Alteria Capital, Nordic Eye Venture Capital, Motion Ventures, SDIC Fund, SAIC Venture Capital e altri

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23
Moda e lusso

Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23

2 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...