E' cresciuto sino a 12 volte a fine 2022 il multiplo mediano EV/ebitda delle società target di investimento di private equity, dalle 10,3 volte del 2021, dalle 9,9 volte del 2020 e dalle 9,1 volte del 2019. Lo ha calcolato il Private Equity Monitor 2022 della LIUC Business School dell'Università di Castelllanza, supportato da Deloitte, Di Luccia & Partners Executive Search, Fondo Italiano d’Investimento sgr, McDermott Will&Emery e Value Italy sgr e presentato nei giorni scorsi a Milano.
Il report ha infatti evidenziato che il 48% dei deal ha avuto come target aziende valutate nella fascia di multiplo EV/ebitda superiore alle 12 volte (contro il 35% del 2021), mentre il 23% dei deal si è collocato tra le 9,1 e le 12 volte (