• Contatti
martedì, 5 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Pillole di finanza agevolata – Gli strumenti finanziari pubblici

bebeezbybebeez
13 Novembre 2015
in Dati e analisi, Pillole di Finanza Agevolata
A A
Share on FacebookShare on Twitter

miniatura-strumentifinanziariE’ on line nella sezione WebTv di BeBeez la registrazione della terza delle Pillole di Finanza Agevolata proposte da BeBeez  in collaborazione con gFinance, dedicate alle opportunità di finanziamento dedicate alle imprese messe a disposizione di Unione Europea ed enti pubblici italiani.

Questa pillola è dedicata agli strumenti finanziari pubblici dedicati alle imprese. Ne parla Marco Bortoli, partner di gFinance. Il video è inoltre visibile sui canali You Tube e Google+ di BeBeez.

Il focus è dunque sui ifondi pubblici destinati a operazioni di capitale di rischio, prestiti e garanzie, fondi di sviluppo urbano. Semplificando gli strumenti finanziari pubblici sono tutto ciò che non è contributo a fondo perduto e sono  sempre più utilizzati dagli enti pubblici. Nel periodo di programmazione 1994-99 la parte di fondi strutturali attivati tramite strumenti finanziari era pari a 570 milioni. Nel periodo 2000-2006 il valore è aumentato a 1,2 mld, nel periodo di 2007-2016 a 17 mld e nel periodo 2014-2020 è previsto almeno il doppio.

Un esempio è l’intervento di Regione Lombardia “FRIM FESR” che prevede una dotazione complessiva di 30 milioni di euro da impiegare per la concessione di mutui agevolati alle pmiI lombarde che realizzano progetti di ricerca. Regione Lombardia eroga tramite Finlombarda un mutuo della durata massima di 7 anni (di cui 2 di prammortamento) al tasso fisso annuo dello 0,5% senza garanzie accessorie o con garanzia fideiussoria a seconda della classe di rischio attribuita all’azienda.

Si tratta di condizioni ottime soprattutto per quelle imprese non hanno un rating tale da ottenere il denaro a costo quasi zero anche in considerazione del fatto che la metodologia di credit scoring utilizzata dalla Regione consente di far rientrare nella classe di rischio per la quale non sono richieste garanzie accessorie imprese con un rating non di prima fascia.

La finanziarizzazione però ha un altro aspetto positivo in quanto spesso consente di moltiplicare le risorse a disposizione. Nel caso in cui l’ente pubblico attui una misura finanziaria agevolativa in collaborazione con una banca, si registra infatti un effetto moltiplicatore delle risorse messe a disposizione delle imprese. Se ai 100 euro  di risorse pubbliche si aggiungono 100 euro di risorse bancarie, l’impresa riuscirà a ottenere un prestito di 200 euro. In questo caso l’effetto moltiplicatore  è 1 a 2.

Sempre Regione Lombardia prevede per esempio due strumenti con effetto moltiplicatore: uno rivolto agli investimenti (FRIM) l’altro rivolto al circolante (Credito Adesso)

Il FRIM (Fondo Rotazione Imprenditorialità) prevede una dotazione complessiva di 50 milioni da impiegare nella concessione di mutui o leasing agevolati alle pmi lombarde che realizzano programmi di ampliamento produttivo. Fatto 100 l’investimento aziendale  l’impresa riceve dalla banche convenzionate un mutuo o un leasing dalla durata da 3 a 7 anni a un tasso agevolato.

Il tasso agevolato deriva dal fatto che Regione Lombardia mette a disposizione metà dei fondi al tasso 0,5% mentre l’altra metà dei fondi sono messi a disposizione dalla banca convenzionata a un tasso convenzionato (che varia in funzione della classe di rischio). Dalla media ponderata dei tassi risulterà l’interesse agevolato che dovrà pagare l’impresa sul mutuo o sul leasing concesso dagli istituti di credito convenzionati.  In questo caso possono essere richieste garanzie per la quota di fondi messi a disposizione  della banca. Per la quota di fondi regionali le garanzie non sono richieste in nessun caso se l’operazione è un leasing e solo se l’impresa rientra in determinate classi di rischio nel caso in cui l’operazione sia un mutuo.

L’altro intervento attivato da Regione Lombardia che prevede un cofinanziamento con banche è CreditoAdesso, che  prevede anche un contributo in conto interessi. L’intervento prevede una dotazione complessiva di 500 milioni da impiegare per la concessione di finanziamento a medio termine (2-3 anni) a copertura del fabbisogno di capitale circolante delle pmi operative in Lombardia da almeno 24 mesi. Il finanziamento è a provvista mista: 40% sono fondi Bei gestiti da Finlombarda, 60% sono fondi bancari.

Le banche convenzionate concedono alle imprese un mutuo chirografario di 2-3 anni di importo pari al 60% del valore degli ordini o dei contratti di fornitura acquisiti negli ultimi tre mesi fino ad un valore massimo di mutuo pari a 500 mila euro per le piccole imprese e 750 mila euro per le medie imprese. Il prestito viene erogato quindi dalla banca convenzionata ad un tasso convenzionato (spread massimo 625 basis point) che vale sia per la provvista Bei Finlombarda sia per la provvista bancaria. L’onere del tasso convenzionato sarà ridotto grazie al contributo in conto interessi concesso dalla Regione che va dal 125 a 300 punti base.

L’effetto moltiplicatore massimo si registra con la garanzia pubblica, tramite la quale l’ente pubblico garantisce parte del rimborso del finanziamento che la banca concede all’impresa. Se l’impresa non paga il debito, paga il pubblico. Ma se l’impresa paga il debito, il pubblico non paga niente. E’ stato calcolato che 1 euro di fondi pubblici stanziati come garanzia consentono di attivare più di 16 euro di finanziamenti alle imprese.

Credito in Cassa è un sempre un intervento finanziario attivato da Regione Lombardia che prevede una garanzia sull’apertura o il rinnovo di una o più linee di credito a breve auto liquidanti (anticipo sbf, anticipo fatture, sconto portafoglio commerciale) concesse dalle banche convenzionate alle pmi lombarde per lo smobilizzo di crediti commerciali. L’intervento prevede una dotazione finanziaria resa disponibili dalle banche convenzionate di 200 milioni e di 20 milioni resi disponibili da Regione per la garanzia La linea di credito può essere comprese tra 10 mila e 1,5 milioni con uno spread massimo del 3,5%. La garanzia regionale copre 80% della linea di credito ed è gratuita.  L’intervento era in scadenza il 15 ottobre, ma è stato prorogato al 16 novembre. Orami quindi si è fuori tempo massimo per accedervi, ma è possibile che lo strumento venga riproposto successivamente.

 

Tags: finanza agevolataGFInanceRegione Lombardiastrumenti finanziari pubblici

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

L’italiana AAA raccoglie 75 mln $ al Nasdaq e capitalizza già 945 mln

Post Successivo

Principia sgr vende a Klass Capital la sua quota nell’e-learning di Docebo

Related Posts

E’ in Gazzetta Ufficiale il decreto con le modifiche al Codice della crisi d’impresa
Crisi & Rilanci

E’ in Gazzetta Ufficiale il decreto con le modifiche al Codice della crisi d’impresa

4 Luglio 2022
Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick
Dati in Italia

Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick

4 Luglio 2022
Crowdfunding, manca ancora l’Authority deputata ad autorizzare le piattaforme sulla base del nuovo Regolamento Ue. Un ritardo che rischia di bloccare il mercato delle piattaforme fintech
Fintech

Crowdfunding, manca ancora l’Authority deputata ad autorizzare le piattaforme sulla base del nuovo Regolamento Ue. Un ritardo che rischia di bloccare il mercato delle piattaforme fintech

20 Giugno 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP
Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Crediti deteriorati, ecco oil profilo delle 25 startup fintech. Lo disegna NPE Tech Community
Dati e analisi

Crediti deteriorati, ecco oil profilo delle 25 startup fintech. Lo disegna NPE Tech Community

14 Giugno 2022
Vale 110 miliardi di euro il patrimonio dei fondi immobiliari investito in Italia. Quelli attivi sono 570. Sempre forte l’interesse per la logistica
Real Estate

Vale 110 miliardi di euro il patrimonio dei fondi immobiliari investito in Italia. Quelli attivi sono 570. Sempre forte l’interesse per la logistica

10 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...