• Contatti
sabato, 13 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Private capital, anche Schroders e Fideuram studiano prodotti per i clienti del private banking

bebeezbybebeez
2 Novembre 2018
in Dati e analisi, Dati in Italia, Private Equity
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Fonte: Preqin Global Private Equity & Venture Capital Report 2018
Fonte: Preqin Global Private Equity & Venture Capital Report 2018

Nei prossimi 10 anni assisteremo a quella che si potrebbe definire una democratizzazione dei private asset, hanno detto nei giorni scorsi Luca Tenani, amministratore delegato di Schroders Italy Sim, e Charles Hopkinson-Woodley, head of alternative products di Schroders, in occasione di una presentazione alla stampa incentrata proprio sulle potenzialità del private capital e per far passare il messaggio che Schroders intende essere protagonista di questo trend, vista la sua forte esperienza anche in questo settore: sul totale dei 508,2 miliardi di euro gestiti da Schroders a livello globale a fine giugno 2018,  34,4 miliardi di euro sono rappresentati da private asset, in forza anche del fatto che nel 2017 l’asset manager ha comprato Adveq, specialista di private equity, e quest’anno Algoquin Management Partners, real estate manager specializzato nel settore alberghiero

Più in particolare, Schroders sta pensando a prodotti finanziari che abbiano un’architettura aperta e che siano più liquidi di un fondo di private capital ed è già a lavoro con intermediari e private banker per studiare prodotti ad hoc in grado di portare un servizio oggi riservato a un investitore istituzionale anche a quello più retail.

L’iniziativa di Schroeder si inserisce in quello che sta diventando un vero e proprio trend. Nei giorni scorsi Fideuram Alternative Investments Mercati Privati Globali ha lanciato infatti con Partners Group un fondo chiuso, ma non riservato e con una soglia d’ingresso di 100mila euro, dedicato ai clienti private e upper affluent che permette di investire su quattro differenti asset class e cioé private equity, private debt, infrastrutture e real estate. 

Una ventina di giorni fa Mediobanca Private Banking ha annunciato l lancio di un primo fondo dedicato ai clienti privati per investire in modo integrato in strumenti illiquidi (si veda altro articolo di BeBeez). La strategia del fondo, battezzato Mediobanca Private Markets Fund I, è stata sviluppata dalla statunitense Russell Investments, advisor globale di clienti istituzionali e leader globale nel processo di selezione dei manager negli alternativi. Russel Investments sarà anche il gestore operativo del fondo.

Lo scorso luglio, infine, il gruppo Azimut, che lo scorso luglio aveva lanciato il fondo Azimut Private Debt, il primo fondo di questo tipo dedicato agli investitori retail e distribuito dalla rete di consulenti finanziari e wealth manager del gruppo. Il fondo, gestito da Azimut Capital Management sgr, ha come advisor P&G sgr, DeA Capital Alternative Funds sgr e Green Arrow Capital sgr (si veda altro articolo di BeBeez).

Tornando a Schroders, Tenani e Hopkinson-Woodley hanno sottolineato che oggi soltanto il 2% del capitale medio investito in private equity proviene da wealth manager e un altro 2% dal family office  e questo perché i periodi di lock up sono lunghi, le commissioni alte e le strutture complesse, ma è anche un tema di governance, trasparenza, accessibilità alle operazioni e profilo rischio-rendimento. Tutte variabili che tengono gli investitori retail, pur con possibilità finanziarie da private banking, lontani da questo tipo di asset. Senza contare, poi, i limiti imposti dalla normativa italiana, che permette ai private banker di proporre ai loro clienti investimenti in private asset soltanto per un importo massimo pari all’1% del loro patrimonio, mentre contemporaneamente i fondi riservati hanno ticket minimi di investimento di 500 mila euro.

Non a caso AIFI negli ultimi mesi ha chiesto al governo di abbassare la soglia minima dell’investimento in asset alternativi tramite private banking dagli attuali 500 mila a 200 mila euro e di immaginare veicoli di investimento dedicati al private banking con focus sull’economia reale e quindi su private equity e venture capital (si veda altro articolo di BeBeez). Un’idea quest’ultima cavalcata per prima da Assofintech, con la sua proposta di inserire nella Legge di Bilancio una norma che favorisse canalizzazione verso il venture capital del risparmio privato, ma con particolare riferimento al private banking, che per definizione è punto di riferimento di investitori privati che sono in grado per dimensione del patrimonio e per tipo di approccio al rischio, di investire in asset illiquidi (si veda altro articolo di BeBeez). L’incentivo proposto è rappresentato da un regime di esenzione fiscale per i redditi diversi e per i redditi di capitale percepiti da persone fisiche residenti in Italia prodotti da fondi di investimento europei a lungo termine, cosiddetti ELTIFs o European Long-Term Investment Funds, a condizione che quei fondi prevedano nel proprio regolamento l’obbligo di investire almeno il 5% delle somme raccolte in Oicr che investano prevalentemente in startup innovative e/o in pmi innovative.

Quanto alla soglia minima di investimento in asset alternativi, AIFI sta lavorando a stretto contatto con l’Associazione Italiana del Private Banking per arrivare a ridurla da 500 mila euro a 200 mila, ferma restando la percentuale massima dell’1% del patrimonio. Ciò significa a clienti con patrimonio di 20 milioni di euro il private banker potrebbe proporre investimenti alternativi per 200 mila euro, mentre ora a quei clienti non li può proporre. Si amplierebbe in maniera importante la platea dei potenziali investi

 

Tags: AzimutFideuramMediobancaprivatre bankingSchroders

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Seer Capital riorganizza le partecipazioni italiane, nasce MCE Locam

Post Successivo

Plissè quota un nuovo minibond short-term con garanzia 100%

Related Posts

Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
Notizie da GAM Investments, Liberty Street Advisors, iGan Partners, EQT, Verdane, Resource Environmental Solutions, Onex Corporation, KKR, Polaris, Permira
Private capital nel mondo

Notizie da: Liberty Street Advisors, Cairngorm Capital Partners, GLy Capital Management, Zhejiang Geely Group, SK, Upper90, Gulf Energy Development e altri

11 Agosto 2022
Notizie da Vista Equity Partners, Novo Holdings, Stonepeak, Astorg, Advent, Bain Capital, Capital Dynamics e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Vista Equity Partners, TruArc Partners, PNC Mezzanine Capital, One Equity Partners, StepStone Group, Summa Equity e altri

10 Agosto 2022
Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management
Private capital nel mondo

Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management

9 Agosto 2022
Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri

8 Agosto 2022
BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...