• Contatti
sabato, 2 Luglio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Private equity e venture, raccolta in calo del 77% nel primo semestre 2019. Lo rilevano Aifi e PwC

Valentina MagribyValentina Magri
18 Settembre 2019
in Dati in Italia, Private Equity, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

aifiL’incertezza politica ed economica hanno penalizzato il mercato del private equity e il venture capital italiano, che ha registrato un crollo della raccolta e un calo degli investimenti e dei disinvestimenti. Lo rilevano Aifi e PwC, che ieri hanno presentato i dati sul mercato italiano del private equity e venture capital del primo semestre 2019, alla presenza di Innocenzo Cipolletta, presidente di Aifi; Anna Gervasoni, direttore generale di Aifi; Francesco Giordano, Partner di PwC (si vedano qui il comunicato stampa e la presentazione completa).

Nel dettaglio, la raccolta è crollata del 77% nel primo semestre di Schermata 2019-09-18 alle 07.36.59quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2018, attestandosi a quota 435 milioni di euro, di cui 410 milioni di raccolta indipendente (-75% da 1,66 miliardi), con ben 300 milioni su 410 che sono stati di provenienza domestica, cioé il 73% contro il 59% del primo semestre 2018. In tutto il 2018 la raccolta era stata di 3,4 miliardi, di cui 2,7 miliardi quella indipendente (si veda altro articolo di BeBeez). Le fonti principali della raccolta indipendente del primo semestre 2019 sono stati settore pubblico e fondi sovrani (30,6%), fondi pensione e casse di previdenza (17,7%), investitori individuali e family office (17,6%).

Detto questo, i fondi di private capital (quindi compresi i fondi di private debt) con focus specifico sull’Italia tra il 2018 e i primi otto mesi del 2019 hanno incassato quasi 10 miliardi di euro di impegni dagli investitori. Di questo totale, 6,9 miliardi sono relativi a closing definitivi di raccolta da parte di fondi, mentre 3,1 miliardi riguardano fondi che sono tuttora in raccolta e che hanno quindi annunciato soltanto sottoscrizioni parziali. I dati sono contenuti nel Report Fundraising di BeBeez pubblicato la scorsa settimana e a disposizione per gli abbonati a BeBeez News Premium (scopri qui come abbonarti a soli 20 euro al mese). Se i fondi in raccolta dovessero raggiungere tutti il loro obiettivo, allora la potenza di fuoco pronta a riversarsi sulle imprese italiane non quotate si arricchirebbe di almeno altri 6,4 miliardi, per un totale quindi di risorse a disposizione di quasi 16,4 miliardi di euro. 

vcTornando ai dati AIFI del semestre, sono andati male anche gli investimenti, scesi del 12%, che si sono attestati a 2,5 miliardi di euro dai 2,9 miliardi del primo semestre 2018 (si veda altro articolo di BeBeez) e dai 9,78 miliardi di euro dell’intero 2018.

Tuttavia, il segmento early stage (investimenti in imprese nella prima fase di ciclo di vita, seed, startup, later stage) è cresciuto del 7% in ammontare (103 milioni di euro) mentre è sceso del 10% il numero di operazioni, a quota 72. La mappa delle startup italiane (o fondate da italiani) finanziate da investitori di venture capital, siano questi strutturati come fondi oppure in club deal di investitori privati e business angel (quindi considerando il venture capital in senso lato, rispetto alla concezione di Aifi) compilata da BeBeez, per il primo semestre  2019 conta invece 128 società per un totale raccolto di poco meno di 280 milioni, compresi i 23,7 milioni raccolti sulle piattaforme di equity crowdfunding, escludendo le operazioni di real estate. Il dato è contenuto nel Report sui sei mesi di venture capital di BeBeez pubblicato a inizio luglio a disposizione per gli abbonati a BeBeez News Premium (scopri qui come abbonarti a soli 20 euro al mese).

Le operazioni di buyout sono salite del 20% per ammontare (1,6 miliardi) e del 34% per numero (59 deal). L’expansion ha attratto 271 milioni di euro, in salita del 18% rispetto ai 230 milioni del primo semestre 2018, ma con un calo nel numero di operazioni, -13% a 21 deal.  A livello di dimensioni delle imprese destinatarie degli investimenti, prevalgono quelle con meno di 50 milioni di fatturato (77% del totale) e del comparto IT, che ha catalizzato il 20% degli investimenti. A livello geografico, il 78% dei deal sono stati effettuati in Nord Italia; cresce il Centro, che cuba il 15% delle operazioni, mentre quelle al Sud sono solo il 7% del totale. I disinvestimenti in questa prima metà dell’anno sono stati 66, in crescita del 12% rispetto allo scorso anno. La exit più diffusa è la quotazione (48% dei casi).

Nel dettaglio, sul fronte degli investimenti che hanno avuto come protagoniste aziende italiane, sia in acquisto sia in vendita, le operazioni sono state 119.  Lo calcola il Report sui sei mesi di private equity di BeBeez pubblicato a inizio luglio a disposizione per gli abbonati a BeBeez News Premium (scopri qui come abbonarti a soli 20 euro al mese). Il dato si confronta con le 188 operazioni che hanno coinvolto società italiane nel 2018. Circa la metà (62) delle operazioni di questi primi mesi dell’anno sono investimenti diretti di fondi di private equity in aziende italiane. Nel prossimo semestre potrebbe esserci una ripresa nelle statistiche degli investimenti di private equity. Aifi ha contato che soltanto tra luglio e agosto siano state annunciate altre 40 operazioni (si vedano le sezioni private equity, venture capital e angels & incubators di BeBeez).

Tags: AifiItaliaprivate capitalprivate equityPwCventure capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Brera Financial Advisory sigla partnership nell’m&a con Clearwater International

Post Successivo

Il marketplace degli arredi usati Deesup chiude un round da 300k euro. Lo guidano LVenture Group e i business angel di Iag

Related Posts

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione
Private Equity

PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder
Venture Capital

Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...