• Contatti
martedì, 24 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Quali saranno le mosse degli operatori di private capital post-coronavirus? I risultati delle ricerche di Aifi e Kpmg

Valentina MagribyValentina Magri
8 Settembre 2020
in Dati e analisi, Private Debt, Private Equity
A A
Share on FacebookShare on Twitter

AIFI PEDopo la fase acuta della pandemia da coronavirus, ora i fondi di private equity si stanno concentrando sulle strategie di add-on e sul consolidamento del mercato delle controllate; i venture capital sono impegnati nella rifocalizzazione della strategia e nella razionalizzazione dei costi, mentre i fondi di private debt stanno rinegoziando i convenant. Lo rileva una ricerca condotta da AIFI (l’Associazione del Private Equity, Venture Capital e Private Debt), e presentata ieri al convegno annuale  intitolato “Private capital, human capital”.
Lo studio, illustrato dal direttore generale di Aifi, Anna Gervasoni, rivela anche che attività dei prossimi mesi saranno: ricerca di nuovi investimenti per  fondi di private equity e venture capital e gestione del portafoglio e fundraising per i fondi di private debt. Il coronavirus avrà anche un impatto sui multipli di mercato, che Schermata 2020-09-08 alle 06.59.14scenderanno del 10-20% secondo gli operatori, che per questo prevedono di ritardare le exit dalle società in portafoglio. “I numeri mostrano come l’emergenza Covid-19 possa essere vista anche come una opportunità per consolidare, grazie agli add-on, le proprie target permettendo così di diventare più forti e capaci di affrontare il mercato non solo italiano ma internazionale”, ha commentato Innocenzo Cipolletta, presidente di AIFI
Un altro studio condotto da Aifi ha fotografato l’assunzione dei principi ESG da parte degli operatori di private capital nel momento in cui investono nelle aziende italiane. È stato analizzato un campione significativo di società in portafoglio al 31 dicembre 2019 o disinvestite nei tre anni precedenti ovvero 127 operazioni, distribuite su 125 imprese, effettuate da 28 operatori (21 domestici e 7 ESGinternazionali).
Quello che si evince è che in generale dall’inizio dell’investimento dell’operatore private capital fino alla dismissione o a fine 2019, le aziende target hanno sperimentato una crescita dell’89% del numero di dipendenti (c’è stata una piccola contrazione del numero degli addetti solo nei casi di ristrutturazione delle aziende da parte dei fond), che la percentuale di donne nelle target (41%) è in linea con media nazionale e che il peso dei laureati è leggermente più alto (26% contro una media nazionale del 23%), ma che le partecipate dei fondi prestano maggiore attenzione agli aspetti ESG: welfare, tutela ambiente e sicurezza sul lavoro.
Detto questo, c’è un gap importante a seconda del fatto che il fondo in questione sia italiano oppure internazionale. Nel secondo caso il 63% dei fondi ha adottatoo è in procintodi adottare una politica ESG, mentre solo il 27% dei fondi italiani lo fa.
In proposito, Cipolletta ha sottolineato che comunque il private equity ha sempre avuto una forte attenzione per la gestione delle imprese, e quindi al capitale umano. “L’economia e il mondo del lavoro stanno vivendo una fase di passaggio, caratterizzata tra gli altri da un grande balzo in avanti nello smart working, indotto dal coronavirus, per cui le imprese si dovranno organizzare investendo nelle competenze delle persone e nelle imprese, organizzate per il lavoro in presenza, con procedure e sistemi organizzativi gerarchici”, ha detto Cipolletta.
 
AIFIPer quanto riguarda l’attività degli operatori, nei primi 7 mesi del 2020 i deal di private equity e venture capital sono diminuiti, ma non drasticamente: AIFI ha censito 175 operazioni, contro le 189 dello stesso periodo del 2019.
Un numero in linea con i dati di BeBeez Private Data che, dopo lo stop da lockdown, ha registrato a cavallo dell’estate una ripresa di attività: tra luglio, agosto e i primi giorni di settembre, gli investitori di private equity (senza contare quindi il venture capital) hanno annunciato circa 60 operazioni, che si vanno ad aggiungere ai 131 deal di private equity chiusi nel primo semestre, considerando il private equity in senso lato e quindi non solo le operazioni condotte dai fondi, ma anche da holding di investimento, Spac e club deal e 14 disinvestimenti (si veda qui il Report di BeBeez sui 6 mesi di private equity 2020, disponibile per gli abbonati a BeBeez News Premium). Quanto ai prossimi mesi, ci sono oltre 40 deal in arrivo (si veda qui l’Insight View di BeBeez su tutti i deal che ci aspettano quest’autunno, disponibile per gli abbonati a BeBeez News Premium).
Paolo Mascaretti, partner di Kpmg, ha segnalato una prima flessione dell’m&a nel primo e nel secondo trimestre 2020. In particolare, in quest’ultimo periodo le operazioni sono scese del 17% rispetto allo stesso periodo del 2019 (si veda qui la presentazione completa). A livello globale, nel Q2 2020 sono scese dell’11% le operazioni rispetto allo stesso periodo del 2019. In Italia il mercato dell’m&a ha visto un raddoppio delle operazioni negli ultimi 5 anni (tra 2014 e 2019), ma una discesa del 24% tra il secondo trimestre 2019 e il secondo trimestre 2020, con un dimezzamento delle operazioni da marzo 2020. “Il calo però non sembra drammatico come quello del 2009. C’è moltissima dry powder rispetto ad allora, e la raccolta dei fondi è proseguita bene in primo semestre 2020”, ha concluso Mascaretti.
kpmg
 

Tags: AifiItaliaKpmgpost-coronavirusprivate capitalprivate debtprivate equityventure capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Vendis Capital affianca i fondatori nel capitale della francese Pokawa. LDC investe in Beekman Associates. Xfund nella cui compagine compare la Harvard University lancia il suo terzo fondo di venture

Post Successivo

Marzia Bartolomei Corsi, ex Consilium sgr, è nuova partner di FII sgr

Related Posts

ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta

24 Maggio 2022
Barbara Poggiali nuovo presidente di Fondo Italiano d’Investimento sgr
Management

Barbara Poggiali nuovo presidente di Fondo Italiano d’Investimento sgr

24 Maggio 2022
Ok di Bankitalia a due fondi direct lending di Eurazeo Investment Manager. Potranno concedere crediti alle Pmi
Private Debt

Ok di Bankitalia a due fondi direct lending di Eurazeo Investment Manager. Potranno concedere crediti alle Pmi

24 Maggio 2022
Intesa Sanpaolo concede un prestito green da 15 mln euro ai sistemi automatici della trevigiana Came
GreenBeez

Intesa Sanpaolo concede un prestito green da 15 mln euro ai sistemi automatici della trevigiana Came

24 Maggio 2022
Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri

24 Maggio 2022
Il gruppo francese Pinette PEI, partecipata da GEI, Demeter e Geneo Capital, compra l’italiana Gade. Nasce nuovo player europeo delle macchine piegatrici per lamiera
Private Equity

Il gruppo francese Pinette PEI, partecipata da GEI, Demeter e Geneo Capital, compra l’italiana Gade. Nasce nuovo player europeo delle macchine piegatrici per lamiera

23 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...