• Contatti
sabato, 21 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Quanto rende investire oggi in navi? Lo dice il Vsl Shipping Equity Index, studiato da Vsl per BeBeez

bebeezbybebeez
5 Giugno 2017
in Dati e analisi, Dati nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Qvslequityindexuanto rende investire in navi? Teoricamente, molto. Si può arrivare anche all’11% all’anno per tre anni, se tutto va bene. Ma si può perdere anche parecchio, sino a oltre il 7% all’anno nello stesso periodo.

E’ il risultato di una serie di simulazioni che ha condotto Venice Shipping e Logistics per BeBeez e che sono state pubblicate in anteprima sabato 3 giugno da MF Milano Finanza. Si tratta del primo di una serie di esercizi che Vsl elaborerà per BeBeez,  sotto il nome di Vsl Shipping Equity Index, per diverse tipologie di navi, sulla base delle previsioni di mercato di  Clarkson Research Services (per  scaricare il documento con le previsioni di Irr dello Shipping Equity Index clicca qui).

In uno scenario positivo per i noli, un investimento oggi in una nave Medium Range Tanker (una petroliera di medie dimensioni)  di seconda mano dell’età di 5 anni con un’ipotesi di disinvestimento tra tre anni può dare un rendimento (Irr) di ben l’11,25% all’anno, se l’operazione viene finanziata a leva, oppure l’8,25% senza leva.

Ma certo, quello è il caso migliore. Se si immagina il caso base, in cui i noli si attesteranno attorno ai 14 mila dollari al giorno, allora l’Irr previsto è molto più contenuto e nell’ordine del 2,4%. Basterebbe però, che i noli scendessero di un 10% rispetto all’ipotesi di base, perché l’investimento avesse un ritorno negativo del 7,4% all’anno. Perdita che sarebbe contenuta all’1,4% all’anno, nel caso di investimento senza ricorso alla leva.

In una prospettiva di 5 anni, invece, il rischio di perdita sarebbe molto più contenuto anche nel caso di investimento a leva, con una perdita di circa il 2,9% all’anno nel caso peggiore e la possibilità di guadagnare oltre il 10% nel migliore dei casi. L’esercizio, ripetuto per un investimento in una nave Handy Bulk (una portarinfuse secche di medie dimensioni), porta invece a rendimenti positivi molto più contenuti e a perdite potenziali molto più elevate, soprattutto in una prospettiva a 3 anni.

Ma dove andrà il mercato dei noli nei prossimi 5 anni? Secondo un modello previsionale presentato la scorsa settimana in Università Bocconi a Milano e sviluppato dal CerTeT (Centro di Economia Regionale, dei Trasporti e del Turismo) in collaborazione con Venice Shipping e Logistics (scarica qui il modello CerTeT-Vsl),  infatti, i noli per esempio di per una nave portarinfuse secche del tipo Cape size contrattualizzata per un anno, sono destinati a salire dai minimi segnati nel 2016 sotto quota 13 mila dollari al giorno, sino a 13.507 dollari quest’anno, a stallare l’anno prossimo e poi a salire in maniera lenta, ma costante nei successivi 4 anni  per arrivare a oltre 15.500 dollari nel 2020 e a oltre 28mila dollari nel 2022.
Certo, si tratta ancora di livelli minimi, se si pensa che il picco del 2007 era stato a oltre 110 mila dollari al giorno. Nello stesso anno, il massimo dei noli per una Medium Range Tanker era invece stato poco sopra i 25 mila dollari al giorno, mentre nel 2016 si era scesi attorno ai 15 dollari dopo un minimo d ripresa attorno ai 17 mila nel 2015. Le previsioni del modello sono per una discesa dei nolti ancora quest’a nno e l’anno prossimo sino a verso 13 mila dollari, per poi risalire a oltre 14300 nel 2020 e a oltre 17200 nel 2020.
Il modello Certet Bocconi-Vsl evidenzia che l’aumento dei noli risulta legato in maniera esponenziale  al tasso di utilizzo della flotta mondiale per ciascun tipo di nave, con in particolare un’impennata nel momento in cui il tasso di utilizzo supera l’86%.  Più nel dettaglio, considerando che il tasso di utilizzo della flotta è dato dal rapporto tra la domanda di trasporto e la capacità massima della flotta attiva, valori di utilizzo della flotta superiori all’80%, il nolo inizia a salire e con oltre l’88% accentua la propria crescita, ma con valori intorno al 92% produce un nolo sino a 5 volte superiore a quello che caratterizza le fasi deboli del mercato. Al momento dello scoppio della bolla dei noli nel 2007, il tasso di utilizzo era per esempio del 95% per una Panamax (nave portarinfuse secche, le cui dimensioni permettono il passaggio nelle chiuse del canale di Panama), mentre oggi  siamo attorno all’80%
Tags: BocconiCerTeThandy Bulkmedium Range TankernoliVenice Shipping e LogiticsVsl Shipping Equity Index
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Italmatch rifinanzia il debito e ottiene nuove linee per gli investimenti

Post Successivo

CapitaLand compra uffici a Shanghai. Mapletree Investments raddoppia nello student housing.

Related Posts

EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding
Fintech

EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding

16 Maggio 2022
Factoring e crisi d’impresa, come si comporta il factor al momento dell’ingaggio?
Crisi & Rilanci

Factoring e crisi d’impresa, come si comporta il factor al momento dell’ingaggio?

6 Maggio 2022
Saliti del 35% gli investimenti in venture capital nel primo trimestre ’22. I dati dell’Osservatorio di Italian Tech Alliance e Growth Capital
Venture Capital

Saliti del 35% gli investimenti in venture capital nel primo trimestre ’22. I dati dell’Osservatorio di Italian Tech Alliance e Growth Capital

28 Aprile 2022
Dati e analisi

Aumentati del 20% in tre mesi i family office italiani, quasi tutti single. I dati dell’osservatorio del Politecnico di Milano e della Libera Università di Bolzano

27 Aprile 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay
Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Dati e analisi

Italia leader UE degli Eltif, con 28 fondi distribuiti per un totale di 1,83 mld euro su un mercato complessivo di 7,2-7,7 mld. Lo calcola Scope

20 Aprile 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...