• Contatti
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • itItaliano
  • enEnglish
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeVenture Capital

Everli (ex Supermercato24) incassa un mega-round da 100 mln $. Lo guida Verlinvest

Valentina MagribyValentina Magri
31 Marzo 2021
inSocietà, Venture Capital
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Everli (ex Supermercato24), marketplace leader in Europa nella spesa online, ha incassato un mega-round di serie C da 100 milioni di dollari. Lo ha guidato Verlinvest , la società di private equity belga sponsorizzata dalla famiglia Les Spoelberch, azionista di riferimento del colosso della birra AB-InBev.

Al round hanno anche partecipato nuovi investitori internazionali, tra cui Luxor, DN Capital, C4 Ventures, e Convivialité Ventures oltre ai soci esistenti FITEC, gestito da Fondo Italiano d’Investimento sgr,Cdp Venture Capital sgr, 360 Capital, Innogestsgr e DIP (si veda qui il comunicato stampa). Nell’operazione, Everli si è avvalsa dell’assistenza legale dei partner di Orrick e dello studio White&Case. PwC Deals ha affiancato Verlinvest.

E’ il primo grande investimento italiano di Verlinvest da quando come ceo è arrivato lo scorso anno Roberto Italia (ex managing partner italiano di Cinven, tra i promotori delle varie Spac della serie Space e tra i promotori di Space Capital Club ). Il suo arrivo in Verlinvest era stato anticipato dallo stesso Italia in occasione del suo intervento nella tavola rotonda di Milano Capital organizzata nel maggio 2020 con la media partnership di BeBeez.

Quello appena chiuso è il più grande round sinora completato da Everli e segue quello del febbraio 2020 da 11 milioni che aveva visto l’ingresso nella compagine azionaria di Cdp Venture Capital e DIP Fund (si veda altro articolo di BeBeez). Due anni prima, nel giugno 2018, aveva avuto luogo un altro round, di serie B , guidato da FITEC e dal fondo Endeavor Catalyst, al quale avevano partecipato anche 360 Capital Partners e Innogest sgr (si veda altro articolo di BeBeez). Nel febbraio 2017 Supermercato24 aveva incassato un nuovo round di investimento da 320 mila euro da parte di Club degli Investitori e dei soci di Italian Angels for Growth (si veda altro articolo di BeBeez). Allo stesso round aveva partecipato anche Rancilio Cube (si veda qui l’annuncio sul sito). Nel luglio 2016 Supermercato24 aveva raccolto 3 milioni di euro da parte dei fondi Innogest e 360 Capital Partners, entrambi già presenti nel capitale della startup da inizio 2015, insieme a vari business angel (si veda altro articolo di BeBeez). Nel gennaio 2015 Supermercato 24 aveva ottenuto un finanziamento seed da 155 mila euro erogato da un folto gruppo di business angel che avevano valutato l’intera società circa 1,65 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Pochi giorni dopo la startup si era aggiudicata l’investimento seed di 360 mila dollari messo in palio da 360 Capital Partners nella seconda edizione di 360by360 Competition promossa dal fondo di venture capital guidato da Fausto Boni e anche un primo investimento da parte di Innogest sgr.

Supermercato24 è stata fondata a Verona nel 2014 dal presidente Enrico Pandian. Dal 2016 la società è guidata da Federico Sargenti, ex manager Amazon che ha lanciato il business del largo consumo in Italia e Spagna, e da un team di manager con esperienze internazionali in realtà come Google, Vodafone, EY e EDF. Nel luglio scorso Supermercato24 ha cambiato nome in Everli (si veda altro articolo di BeBeez). Con Everli i consumatori possono scegliere il supermercato in cui acquistare, ordinare prodotti e riceverli in giornata tramite shop Everli dedicati. Questo servizio ha avuto un’importanza cruciale per i consumatori durante la pandemia, soprattutto perché Everli è il primo operatore a offrire un servizio di consegne di generi alimentari in giornata in aree a piccola/media densità di popolazione. Queste aree, in precedenza poco coperte dalle consegne online, possono ora beneficiare di un servizio che si avvale di oltre 3.000 shop.

Dal 2014 Everli è partner di alcune delle più grandi catene di supermercati europee (come ad esempio Lidl, Kaufland e Carrefour), che permettono all’azienda di avere accesso a oltre 300.000 prodotti e di distribuirli in 70 città europee, in Italia, Polonia e, più di recente, in Francia e Repubblica Ceca. Il servizio è attivo in 55 province italiane, 23 città polacche, 3 città ceche e una città francese. Con uffici a Milano, Verona e Varsavia, l’azienda conta su un team internazionale di più di 200 persone, più di 100 partnership con retailer e industria di marca, e circa 3 milioni di ordini consegnati. Nel 2020 le vendite di Everli a livello globale sono quadruplicate, consentendo alla società di raggiungere un fatturato di 110 milioni di euro. Dal suo lancio, la società ha continuato ad espandersi rapidamente e la sua presenza internazionale ad oggi pesa più del 20% sul totale degli ordini.

Il round appena concluso consentirà a Everli di ampliare il team italiano (fino a 100 nuove figure professionali da inserire entro il prossimo anno), permettendo una costante crescita di competenze nelle diverse aree di business che proseguirà anche negli anni successivi, al fine di sostenere lo sviluppo aziendale. In Italia, infatti, nel 2020 la società ha visto quasi triplicato il numero di nuovi utenti acquisiti rispetto all’anno precedente, con un aumento degli ordini su base annuale di circa il 200%.

A proposito dell’ultimo round, Simone Sallustio, executive director di Verlinvest, ha commentato: “Investiamo attivamente su marchi e servizi dedicati ai consumatori da oltre 25 anni. Il modello di Everli, che combina l’eccellenza tecnologica e l’analisi dei dati con le competenze di vendita al dettaglio dei suoi partner, ha permesso all’azienda di affermarsi come leader europeo nel mercato dell’e-grocery, offrendo nuove prospettive nel digitale ai marchi della grande distribuzione”.

Sargenti, ceo di Everli, ha spiegato: “L’obiettivo è da sempre quello di semplificare l’esperienza della spesa. L’ultimo anno è stato complesso per i consumatori e il settore in generale, il che ha reso il nostro obiettivo più rilevante che mai. Ma siamo solo all’inizio, dal momento che questo settore non sarà più lo stesso: il cambiamento verso l’online delivery non è reversibile e il comparto si confronta con aspettative crescenti da parte di tutti i soggetti. Abbiamo costruito un modello che crea valore per i consumatori, attraverso un ampio accesso ai supermercati e ai prodotti più apprezzati, anche in aree meno urbanizzate, e offre ai rivenditori la possibilità di essere competitivi sui canali online e di raggiungere un nuovo target di consumatori”.

Mauro Pretolani, senior partner del Fondo Italiano d’Investimento sgr, ha concluso: “Con il fondo FITEC abbiamo sostenuto Everli nella sua crescita ed espansione all’estero e continueremo a farlo ancora a fianco di nuovi finanziatori internazionali, con l’obiettivo di portarla alla leadership europea nel settore”.

Tags:EverliItaliaRoundSupermercato24venture capital
Schede e News settore/i: Internet&Ecommerce

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da TPG, Capital Dynamics, The Riverside Company, Nuveen, Blue Point Capital Partners, Hamilton Lane

Post Successivo

Epic, oggi Azimut Direct, a oltre i 240 mln euro di finanziamenti intermediati a 97 pmi. Di questi ben 102 mln a 55 aziende nel 2020

Related Posts

Superlega, la UEFA al contrattacco con 6 mld euro di raccolti da Centricus. Intanto le sei inglesi si sfilano e anche Inter e Milan
Private Debt

Superlega, la UEFA al contrattacco con 6 mld euro di raccolti da Centricus. Intanto le sei inglesi si sfilano e anche Inter e Milan

21 Aprile 2021
Maximo Ibarra lascia Sky Italia per Engineering. Sarà il nuovo ceo da luglio e coinvestirà nel gruppo controllato dai fondi
Management

Maximo Ibarra lascia Sky Italia per Engineering. Sarà il nuovo ceo da luglio e coinvestirà nel gruppo controllato dai fondi

21 Aprile 2021
Il marchio di moda Etro nel mirino del private equity L-Catterton
Private Equity

L Catterton spunta l’esclusiva per il marchio di moda italiano Etro

21 Aprile 2021
Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital
Venture Capital

Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital

21 Aprile 2021
Round da 20 mln euro per Poke House. Sottoscrivono Eulero, FG2 Capital e Milano Investment Partners
Venture Capital

Round da 20 mln euro per Poke House. Sottoscrivono Eulero, FG2 Capital e Milano Investment Partners

21 Aprile 2021
Al debutto QCapital, organizzerà un club deal per il noleggiatore di piattaforme aeree Venpa
Club Deal

Al debutto QCapital, organizzerà un club deal per il noleggiatore di piattaforme aeree Venpa

21 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • enEnglish
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...