
Canova sgr, nuova società veneta di gestione del risparmio con sede a Villorba, ha ottenuto l’autorizzazione a operare dalla Banca d’Italia e lancerà a breve il suo primo fondo di venture capital, battezzato Nova I e dedicato agli investimenti in startup, prevalentemente italiane, con un elevato potenziale di crescita (si veda qui il comunicato stampa).
Fondata da Alessandro Bruscagin, imprenditore trevigiano e manager con un’esperienza più che ventennale nel settore creditizio, finanziario e di gestione di fondi e portafogli (è anche ceo di Archeide Lux), l’sgr vede un Consiglio di amministrazione composto da professionisti del settore finanziario. Oltre a Bruscagin (amministratore delegato), vi siedono il presidente Alessandra Gazzola dello Studio EMME7G e il consigliere Alessandro Corte Metto.
Nova I ha l’biettivo di creare un solido network di investitori, partner e operatori dell’innovazione e di costruire un portafoglio di investimenti diversificato di società tecnologiche che abbiano sviluppato soluzioni software o hardware applicate a settori tradizionali.
Canova sgr è stata assistita da K&L Gates per l’assistenza nella predisposizione della documentazione d’istanza e nelle interlocuzioni con la Banca d’Italia e Consob nel corso dell’intero procedimento autorizzativo.
(articolo in via di definizione)