
La piattaforma proptech Smartpricing, che analizza i dati di vendita degli albergatori, ha chiuso un round da un milione di euro tra equity e debito, sottoscritto da Trentino Sviluppo, Cassa Rurale di Ledro e altri investitori (si veda qui il comunicato stampa).
Smartpricing è stata sviluppata da Helium srl, con sede a Rovereto (Trento), fondata nel gennaio 2020 da Tommaso Centonze, Luca Rodella (ceo) e Eugenio Bancaro, tre giovani di Riva del Garda che da sempre vivono il settore alberghiero e tech, la piattaforma di Smartpricing aiuta gli albergatori a ottimizzare le tariffe di alberghi e B&B con l’obiettivo di aumentare il fatturato e il tasso di occupazione delle stanze.Grazie ad algoritmi di machine learning, l’utilizzo della piattaforma permette un incremento di fatturato del 20%.
Luca Rodella, cofondatore di Smartpricing, ha commentato: “Siamo felici della fiducia riposta nel nostro progetto: il nostro obiettivo per gli anni a venire è quello di aiutare sempre di più il settore alberghiero grazie alla nostra tecnologia e poterci poi espandere eventualmente su altre tipologie di small medium business”.
I proventi del round serviranno a finanziare l’ottimizzazione del prodotto e degli algoritmi proprietari. Inoltre il team, a oggi formato da 15 persone full time, continuerà a crescere: si cercano full stack developer, revenue manager e profili sales per strutturarsi ancora meglio in Italia. Ma il progetto futuro, a partire dalla prossima estate, è quello di avviare il processo di internazionalizzazione e portare la tecnologia di Smartpricing oltre i confini italiani.
E non basta. Rodella ha aggiunto: “Con la crescita attuale e grazie al round appena concluso, arriveremo a gestire oltre 1milione di euro di prenotazioni al giorno entro il prossimo anno. Abbiamo cominciato a lavorare al prossimo round per continuare a sostenere la crescita”.