• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

Letsell chiude un round da un milione di euro. LIFTT ne sottoscrive la metà

Valentina MagribyValentina Magri
21 Ottobre 2020
in Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

letsellLetsell, scaleup torinese che offre siti di e-commerce chiavi in mano, ha chiuso un round da un milione di euro in meno di un giorno. L’ascensore di imprese guidato da Stefano Buono LIFTT ne ha sottoscritto la metà, mentre la restante quota è stata versato da un gruppo di imprenditori privati (si veda qui il comunicato stampa).

Si tratta del terzo aumento di capitale per Letsell, dopo quelli del maggio 2019 da 750 mila euro e del maggio 2020 da 420 mila euro (si veda altro articolo di BeBeez). La società è nata nel 2017 come spinoff di Brandsdistribution, azienda torinese leader della distribuzione online B2B fondata da Carlo Tafuri e dalla intuizione di Luca Ferrero, Michele Contrini e Angelo Muratore, imprenditori ed esperti dell’online.

La startup consente a tutti coloro che non hanno una partita IVA, né un’azienda alle spalle, di avviare un’attività di e-commerce a prezzo contenuto e quindi guadagnare vendendo prodotti online. Letsell fornisce grafiche e pubblicità pronte per essere condivise sui social, oltre a un servizio online di formazione per imparare a realizzare un e-commerce accattivante e per utilizzare con successo tutti gli strumenti che un perfetto e-business manager ha a disposizione: dalla newsletter ai coupon, alle promo, fino ai banner sugli store della piattaforma. Nel marzo scorso la scaleup, insieme a Greeneria, aggregatore di produttori,artigiani, professionisti e imprese della green economy, ha lanciato il primo franchising online gratuito in Italia (si veda altro articolo di BeBeez).

A 3 anni dalla nascita, Letsell ha già all’attivo cifre molto importanti: quasi 90.000 iscritti, una forte presenza nel fashion con oltre 4.000 referenze di prodotti di marca (Nike, Adidas, Guess, Puma, Superga…) ma non solo: il catalogo è in continuo aggiornamento e comprende tra gli altri colossi quali Almo Nature, Lavazza, Huggies. In totale oltre 200 marche e 30 mila articoli e una grande attenzione al made in Italy. Tra gli obiettivi di Letsell, oltre a quota 100.000 Letsellers, vi sono l’internazionalizzazione del proprio business (lo sbarco in Francia e Spagna, come prima tappa), che consentirà alla startup di raggiungere a termine una base di 1.000.000 di Letsellers e ovviamente l’ampliamento del comparto B2B.

Michele Contrini, uno dei co-fondatori di Letsell, ha commentato: “Sono molto soddisfatto del riscontro avuto dagli investitori in questo round. Per una startup raccogliere nuovi capitali è una delle variabili critiche di successo. Questo ultimo round non è un punto di arrivo, ma uno degli step necessari per proseguire il percorso di crescita che abbiamo pianificato. Il nostro modello di business prevede una importante raccolta di capitale e la presenza di LIFTT è stata fondamentale: il fatto che abbia contribuito per il 50% a questo round ha dato uno slancio di credibilità e visibilità che ci ha permesso di concludere anche la seconda parte dell’aumento in tempi rapidissimi. Questo, unito al fatto che il business sta proseguendo come programmato, ha creato un ottimo appeal con i nuovi investitori”. Ora, ha proseguito Contrini, “il primo obiettivo è puntare a 100 mila Letsellers entro fine 2020 e a oggi siamo in linea con questo target: al fianco di una forte strategia marketing online, ad agosto Letsell ha lanciato sulle reti Mediaset la sua prima campagna TV finalizzata alla Brand Awareness. L’impatto è stato molto positivo e stiamo valutando una seconda campagna entro la fine del 2020”.

Giovanni Tesoriere, ceo di LIFTT ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di questa operazione e della fiducia che gli investitori hanno mostrato verso questo modello di business disruptive, che punta – tra le altre cose – a valorizzare le potenzialità commerciali determinate dai social. Letsell è stato inserito tra i modelli più innovativi del mondo e-commerce nell’ultimo report di Casaleggio e Associati, che evidenziava come questa startup avesse raggiunto in breve tempo un numero di utenti doppio rispetto ai rivenditori professionali presenti su eBay Italia”.

LIFTT è nato dall’alleanza pubblico-privata tra Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo, attraverso la Fondazione Links, nata a sua volta dalla collaborazione tra la stessa Fondazione e l’ateneo torinese per coniugare innovazione, impresa e finanza. LIFTT è presieduto da Stefano Buono, fisico e fondatore di Advanced Accelerator Applications, poi ceduta a Novartis per 3,9 miliardi di dollari nel 2018. Buono è anche proprietario del family office Elysia Capital (cha già effettuato più di 25 investimenti nei campi dell’innovazione sostenibile, il benessere, l’educazione, l’arte e la cultura; nel settembre 2019 ha per esempio partecipato al round  da 9,3 milioni di franchi svizzeri (8,5 milioni di euro) della startup elvetica GenomSys) e presidente di Planet Smart City, startup italiana specializzata nello smart social housing.

Nel consiglio di amministrazione di LIFTT siede anche Carla Ferrari, cfo di Compagnia di San Paolo, fondazione impegnata da tempo nel venture capital sia europeo sia americano attraverso un programma d’investimento dedicato ai private market, che ha assunto impegni in fondi per un miliardo di euro, e che più recentemente ha avviato un’attività di valutazione e investimento anche di fondi venture capital come United Ventures, Primo Space, Sofinnova Telethon, Claris, Eureka, che operano sul mercato italiano. Ferrari è anche vicepresidente e consigliere di Fondazione Links.

LIFTT lo scorso aprile ha a sua volta chiuso un round da 7,2 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). All’aumento di capitale, lanciato il 24 gennaio scorso, hanno partecipato 36 investitori tra privati, business angel, holding di investimento e dipendenti. L’operazione ha portato l’investimento complessivo in LIFTT a quota 9 milioni di euro.

Tags: ItaliaLetsellLifttRoundventure capital
Schede e News settore/i: Internet&Ecommerce

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il club deal VeNetWork va al controllo degli occhiali Tris Ottica

Post Successivo

Cromwell Property e IGIS concludono l’acquisizione dei sette asset logistici in Nord Italia affittati a DHL

Related Posts

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Ulixes Capital Partners lancia Argo III, terzo veicolo di venture capital con target 5-10 mln euro
Venture Capital

Ulixes Capital Partners lancia Argo III, terzo veicolo di venture capital con target 5-10 mln euro

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato

25 Maggio 2022
ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, depositate le due offerte. La scelta del governo la prima settimana di giugno. Intanto Swissport conquista l’handling a Fiumicino ma rileva solo 1451 dipendenti

25 Maggio 2022
Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures
Angels & Incubators

Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...