di Sergio Governale
Stellantis Ventures, il fondo di venture capital lanciato dal gruppo Stellantis l’anno scorso (si veda altro articolo di BeBeez), ha investito nella californiana Lyten, fondata nel 2015, pioniera nelle batterie litio-zolfo per i veicoli elettrici e nel grafene tridimensionale, che ha dimostrato una riduzione delle emissioni di gas serra e potrebbe anticipare la transizione verso la mobilità sostenibile anche grazie a materiali compositi leggeri e nuovi sistemi di rilevamento a bordo (si veda qui il comunicato stampa).
L’importo corrisposto non è stato reso noto, ma riguarda una parte definita “significativa” del round d’investimento B “oversubscribed”, che è più grande di quello A da 160 milioni d