Nicholas Viviani, l’età fa la differenza
Nicholas Viviani, è un affermato fotografo milanese che ha deciso di alimentare la sua passione sin dalla giovinezza. Ormai professionista, nel suo studio si occupa di fotografia commerciale, cerimonie ed eventi, ritratto e still life, dedicandosi con passione anche all’arte.
Sviluppa la sua attività a tutto tondo aiutando piccole e medie imprese ad ottimizzare la propria immagine sui social media, mettendo al servizio di molti le esperienze maturate sul web dove conta un seguito di oltre cinquantamila persone.
Dal 2014 ha iniziato a sviluppare due progetti artistici denominati “Alone” e “Back to Color” che intendono esplorare la condizione dell’Uomo nel mondo contemporaneo.
Al centro del progetto “Alone” è il viaggiatore (vedi le prime due foto qui a lato), solitario, rappresentativo della solitudine dell’individuo nel mondo odierno; sono immagini volutamente lasciate aperte per poter avere letture e comprensioni diverse. Obiettivo finale dell’autore è fare in modo che lo spettatore si identifichi con il “viaggiatore” così che condivida dubbi e tormenti del mondo facendone una rappresentazione della realtà. Sono immagini suggestive in bianco e nero, volutamente non definite ma nelle quali si possono ben identificare gli scenari del vivere quotidiano ove una figura umana, indefinita, si muove e si confronta.
“Back to Color”, Ritorno al Colore, (vedi qui a lato) è una sorta di continuazione del progetto “Alone” dove al bianco e nero si sostituisce il colore rimanendo immutate le altre componenti dell’immagine, una figura umana isolata, un palcoscenico, che rappresenta un pezzetto della vita di ognuno, in una visione onirica e poetica del mondo di oggi.
Entrambi i progetti sono sviluppati con immagini che privilegiando alla nitidezza una struttura puntiforme richiamano i quadri dei macchiaioli portando il vissuto dello spettatore in una dimensione fantastica, spesso surreale, ricca di suggestioni.
Per i suoi progetti artistici l’autore si isola nel suo studio dove può provare e riprovare le combinazioni tecniche per ottenere il risultato visivo desiderato e dove è attrezzato per produrre, in autonomia, le stampe fine art, su carta cotone, destinate ad arricchire i collezionisti più attenti. Sue opere sono entrate in collezioni europee e statunitensi grazie anche all’abile promozione fatta sui social media.
Nel corso del 2017 Nicholas Viviani ha esposto a Milano presso le Officine Riunite e nel paese di origine.
(con la collaborazione di Paolo Bongianino)