• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Specchio di Venere, la personale di Ali Hassoun al M.A.C.

bebeezbybebeez
25 Ottobre 2018
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

houssein1Nello spazio suggestivo del M.A.C. – Musica Arte Cultura della Fondazione Maimeri a Milano, vicino alla Darsena, zona che ha vissuto un recente risveglio dotata di grande vitalità, la personale dell’artista libanese, naturalizzato milanese, Ali Hassoun. Una mostra monografica per eccellenza, Specchio di Venere, con tutti i quadri che portano lo stesso titolo: gli acquarelli dei bozzetti e le grandi tele ad olio dove l’esplosione dei colori, reso più evidente dal contrasto con il disegno in bianco e nero, che segna anche il dialogo tra i classici della pittura citati e rivisitati e le “donne di Ali”, incontrate nei viaggi come il mondo africano, risaltano nel grande spazio bianco del salone centrale.

La mostra, a cura di Angelo Crespi, in collaborazione con Silvia Basta e Francesca Martire, inaugurata il 23 ottobre – ingresso libero dalle 10 alle 19 – in programma fino al 30 ottobre, è realizzata in collaborazione con Studio Guastalla – Arte moderna e contemporanea (in via Senato 24) dove proseguirà fino al 17 novembre prossimo (dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e il pomeriggio fino alle 19).

hassoun2

La mostra segna uno scatto rispetto alla produzione precedente di Ali, più libera, con una nota naif e un ingresso nel mondo del sogno che sfuma i confini di una dialettica che finora è stata sempre duale, bianco e nero e colorato; occidente e oriente; dimensione tradizionale e ricerca internazionale; pop e aulico, in forme aperte di dialogo.

Secondo il curatore Angelo Crespi fuori da ogni consunta allegoria, più pregnante è cogliere la riflessione sull’arte stessa che fa Ali Hassoun, “un pittore spavaldamente dedito alla figurazione, convinto che la sua modalità predomini sulle altre avanguardie (il pop, la pittura segnica, il fauves, la metafisica…), che il suo stile possa ricomprendere ogni altra divagazione della storia, anzi che non si possa leggere nulla se non sub specie di sé stesso, così che Michelangelo e pure Ambrogio Lorenzetti ridipinti alla fine siano sì riconoscibili, ma come epifenomeni del proprio stile.”

Nell’ultima produzione, questa sensazione si sedimenta, a partire dal tema scelto, riconoscibile nel titolo della mostra “Lo specchio di Venere”, quello appunto delle muse venerate, cioè donne che ispirano il suo lavoro e che vengono venerate nel duplice senso di trasformate nella dea dell’amore e fatte oggetto di devozione. Hassoun però sa perfettamente che, sebbene sia necessario inginocchiarsi davanti alla bellezza assoluta di un modello, bisogna conquistarsi perfino il diritto di prostrarsi, perché la divinità, di solito ascosa, si lascia adorare solo dal fedele che lo merita, la cui tenacia e fedeltà sono provati. Così c’è giusto metus reverentialis di fronte ai grandi con cui si misura e nello stesso tempo fiducia nei propri mezzi espressivi che permettano di ripetere il miracolo della trasposizione della donna dalla mitologia alla realtà e viceversa. L’artista da sempre si fa interprete di culture diverse ma confrontabili, che convivono nello spazio orchestrato delle sue tele coloratissime. D’altronde Ali Hassoun è nato a Sidone nel 1964 e vive in una realtà europea. Nel 1982 si trasferisce in Italia per proseguire gli studi all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Nel 1992 si laurea in architettura presso l’università della stessa città. Da anni ormai risiede a Milano e non deve quindi stupire se il tema più evidente fra quelli che emergono nella sua ricerca pittorica è comprensibilmente relativo al viaggio, strumento per esplorare esperienze e visioni eterogenee.

Accompagna la mostra un catalogo edito da Fondazione Maimeri.

Grazie a Giada Luni

hassoun3

  1. A. C.

piazza Tito Lucrezio Caro 1, Milano

10-19

Studio Guastalla, Via Senato 24, 20121

Milano, dal 30 ottobre al 17 novembre 2018

Orari dal martedì al sabato 10-13 e 15-19

Festivi esclusi

 

Tags: Ali HassounAngelo CrespiFondazione MaimeriFrancesca MartireM.A.C.Silvia BastaSpecchio di Venere

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ciro Immobile investe in ShapeMe, in equity crowdfunding. Terzo investimento in startup dopo Moovenda e Revoilution

Post Successivo

Motilal Oswal raccoglie 320 milioni. Uno sguardo sull’esplosivo mondo dei droni.

Related Posts

Effetto Serra: Bebeez conversa con Serra Yilmaz reduce dal suo successo nella ripresa de “Le fate ignoranti”
Arte&Finanza

Effetto Serra: Bebeez conversa con Serra Yilmaz reduce dal suo successo nella ripresa de “Le fate ignoranti”

22 Maggio 2022
Intesa San Paolo: Ha aperto al pubblico il 17 maggio il nuovo museo delle Gallerie d’Italia a Torino
Arte&Finanza

Intesa San Paolo: Ha aperto al pubblico il 17 maggio il nuovo museo delle Gallerie d’Italia a Torino

22 Maggio 2022
La vendita serale di $ 225 milioni di Phillips segna la sua notte più grande di sempre, guidata da uno sbalorditivo Basquiat
Arte&Finanza

La vendita serale di $ 225 milioni di Phillips segna la sua notte più grande di sempre, guidata da uno sbalorditivo Basquiat

22 Maggio 2022
Marco Bagnoli, Settantadue nomi – Italian Garden
Arte&Finanza

Marco Bagnoli, Settantadue nomi – Italian Garden

22 Maggio 2022
Arianna Arcara INDIGENO – ARCHIVIO DI PLURALITÀ
Arte&Finanza

Arianna Arcara INDIGENO – ARCHIVIO DI PLURALITÀ

22 Maggio 2022
Canvas&Co : Dialogo con l’artista “Claudia Cantoni”
Arte&Finanza

Canvas&Co : Dialogo con l’artista “Claudia Cantoni”

22 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...