• Contatti
lunedì, 16 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Di pietra e d’acqua, il racconto delle immagini di Iacopo Giannini

bebeezbybebeez
23 Gennaio 2022
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nei locali della Galleria d’arte Engel, sabato 22 gennaio si è aperta la personale, a cura di Bruto Pomodoro, di Iacopo Giannini, che riunisce 11 fotografie selezionate, che un nuovo punto di partenza nella ricerca artistica del giovane fotografo toscano.

Abbandonate le esperienze precedenti, dove la figura umana era protagonista, in questo nuovo ciclo di lavori, forse per necessità di sintesi stilistica o di nuove forme espressive, il paesaggio è l’elemento dominante di uno story telling che narra il rapporto fra due elementi naturali, la pietra e l’acqua appunto, le loro interrelazioni e metamorfosi, arrivando ad esplorare infine gli interventi antropici sui blocchi di calcarinite che determinano, qui come altrove, architetture casuali. Il rapporto di Giannini con il paesaggio circostante lo discosta da quel tipo di relazione estetica che spesso connota il lavoro di altri suoi colleghi, da Vieri Bottazzini a Jack Curran, che attraverso il loro lavoro registrano ombre, luci e colori di scenari naturali, fissandoli (o meglio documentandoli) in quell’attimo preciso dello scatto che li blocca in un loop temporale che non consente mutazioni di sorta. Nelle foto di Iacopo si avverte, invece, secondo il curatore la necessità di un racconto che va al di là del singolo scatto: il rapporto occhio-fotocamera non è quindi puramente estetico ma si arricchisce di un valore aggiunto che raramente si ritrova nella fotografia paesaggistica. Indagare con l’obiettivo il frutto di metamorfismi che si susseguono nelle diverse ere geologiche, il rapporto di forze naturali in perenne conflitto fra loro, l’erosione dell’acqua che con la sua invisibile forza livella qualsiasi panorama, determinando così la conformazione del territorio su cui viviamo, non è certo cosa facile e di solito è patrimonio dei soli geologi, capaci di leggere l’ambiente attraverso lo studio dei diversi strati sedimentari. Giannini invece, con la sua peculiare sensibilità, vuole accompagnare lo spettatore attraverso un percorso in cui la forza degli elementi e del lavoro umano modificano l’ambiente che ci circonda. Per assonanza, ha sottolineato il curatore, le foto di Iacopo in qualche modo si inseriscono in quel rapporto investigativo sulle forze naturali che si riflettono nel lavoro dell’americano Mitch Dobrowner, in special modo nei lavori intitolati Storms. La scelta del bianco e nero è funzionale alla loro lettura, unitamente alla scelta dei tempi lunghi, in special modo per gli scatti che documentano l’azione del mare sulle rocce circostanti nelle foto intitolate Erosion; in esse il bianco e nero riporta lo spettatore alla drammaticità delle forze ataviche della natura, con una lettura impietosa che inchioda l’occhio dell’osservatore allo spettacolo rappresentato. Il colore è un mezzo che in questo contesto distrae e confonde, un diversivo estetico di cui Giannini non ha bisogno e che quindi abbandona. Inevitabili, proprio per la scelta del bianco e nero, sono i riferimenti iconografici delle tre opere dove interviene il lavoro umano sulla pietra: mi riferisco ai tre scatti intitolati rispettivamente The arch, Water basin e Human cut. Curiosamente, laddove la mano dell’uomo interviene sul panorama circostante, si creano paesaggi antropici connotati da curiose e inquietanti architetture, che rimandano a una lettura simbolista delle opere di Iacopo, ritenuta molto vicina ad alcuni dipinti di Böcklin. Ma è la presenza dell’acqua, che fluisce e attraversa questi anfiteatri magici, che ricorda quanto transitoria e impermanente possa essere questa lettura, poiché niente resiste alla forza dell’elemento fluido. Ed ecco quindi che in altre tre opere, intitolate Fluidity, il movimento acqueo sulle rocce circostanti appare più morbido e il paesaggio appare pacificato, quasi che la forza delle acque, esaurito il suo compito distruttivo, si conceda un attimo di pausa. A corollario di questo gruppo di nove immagini, come prodromo ed epilogo di questo racconto fotografico, aprono e chiudono la mostra le due opere Rock’s gash e Waves, che introducono lo spettatore ai gruppi sequenza prima illustrati. Se in Waves i movimenti liquidi del mare in primo piano sono messi a confronto con il landscape montuoso dello sfondo e con le nubi cariche di pioggia del cielo, in un rapporto di sequenzialità circolare dove la dinamica delle acque parte dalla terra, risale in cielo e ritorna al mare; nello scatto Rock’s gash, attraverso uno squarcio nel nero assoluto della cornice, l’occhio viene immediatamente catturato dalla stratificazione dei sedimenti che compone i grandi blocchi di pietra calcarea che si stagliano contro il cielo. Ma anche questi monoliti giganteschi – i geologi insegnano – si sono creati grazie agli incessanti movimenti delle correnti marine e in ere future andranno a scomparire, grazie all’incessante lavorio delle acque, secondo la massima eraclitea del panta rei.

I.G.

 

Tags: Galleria d’arte EngelIacopo Giannini

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il New York Art Museum del defunto miliardario Sheldon Solow aprirà finalmente al pubblico dopo una grande espansione

Post Successivo

Notti in bianco, baci a colazione

Related Posts

140 anni di David di Michelangelo a Firenze: grande festa alle Gallerie dell’Accademia
Arte&Finanza

140 anni di David di Michelangelo a Firenze: grande festa alle Gallerie dell’Accademia

15 Maggio 2022
A Roma torna il Festival del Verde e del Paesaggio
Arte&Finanza

A Roma torna il Festival del Verde e del Paesaggio

15 Maggio 2022
La vendita di opere d’arte di Sotheby’s a Hong Kong ha raggiunto i $ 496 milioni, guidata da un rotolo di inchiostro del maestro cinese Zhang Daqian
Arte&Finanza

La vendita di opere d’arte di Sotheby’s a Hong Kong ha raggiunto i $ 496 milioni, guidata da un rotolo di inchiostro del maestro cinese Zhang Daqian

15 Maggio 2022
Soffiantino, una storia torinese elegante e potente. Alla Fondazione Ferrero sino al 30 giugno
Arte&Finanza

Soffiantino, una storia torinese elegante e potente. Alla Fondazione Ferrero sino al 30 giugno

15 Maggio 2022
ARF! A Roma tre giorni dedicati al meglio del fumetto contemporaneo
Arte&Finanza

ARF! A Roma tre giorni dedicati al meglio del fumetto contemporaneo

15 Maggio 2022
ArteFiera 2022, a Bologna un ponte tra moderno e contemporaneo
Arte&Finanza

ArteFiera 2022, a Bologna un ponte tra moderno e contemporaneo

14 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...