• Contatti
sabato, 21 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Incontra Orsola Maddalena Caccia, una suora e un’antica pittrice la cui opera è appena entrata nella collezione del Met con una donazione a sorpresa

BeBeez1byBeBeez1
7 Febbraio 2021
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter
OrsolaMaddalenaCaccia
Orsola Maddalena Caccia, Frutta e fiori (1630 circa). Metropolitan Museum of Art, New York, lascito di Errol M. Rudman

Grazie a un inaspettato lascito, il Metropolitan Museum of Art di New York  vanta oggi la più vasta collezione di opere della pittrice e suora manierista  Orsola Maddalena Caccia  (1596–1676) al di fuori dell’Italia, paese natale dell’artista.

Alla  sua morte, il gestore di hedge fund Errol M. Rudman lo scorso anno ha sorpreso il Met con un regalo che includeva tre opere di Caccia, la cui arte è raramente rappresentata nelle collezioni dei musei statunitensi, o anche al di fuori del convento di Moncalvo, in Italia, dove lei ha vissuto e lavorato.

“Non sapevo quasi nulla di lei quando ci è arrivato il regalo”, ha detto ad Artnet News David Pullins, curatore associato del Met nel dipartimento di pittura europea.

Il padre della Caccia,  Guglielmo Caccia la formò come artista e lei continuò a lavorare per sostenere la sua comunità religiosa. Fu costruito un convento come ampliamento della casa di famiglia e la pittura divenne una parte importante del suo reddito.

Orsola Maddalena Caccia
Orsola Maddalena Caccia, Natura morta di uccelli.

Il lavoro della Caccia ha avuto un grande successo lo scorso maggio 2020, quando una natura morta di uccelli ha stabilito un risultato d’asta record a Sotheby’s a Londra di 212.500 sterline più di 14 volte la stima pre-vendita. Tuttavia, l’artista non era esattamente in cima alla lista della spesa del Met, “a causa della rarità delle opere e della difficoltà di attribuire quelle opere che arrivano sul mercato”, ha spiegato Pullins.

I tre pezzi donati includono due nature morte e una scena religiosa, come riportato per la prima volta da  Art Herstory.

“La collezione di Redmond è davvero la prova di un tipo mirato di collezionismo che potrebbe non rientrare nella categoria multimilionaria, ma può assolutamente aiutare a completare la storia della pittura europea”, ha detto Pullins.

Le due nature morte di Caccia hanno debuttato in pubblico al Met lo scorso dicembre 2020. Sono attualmente in mostra in “A New Look at Old Masters“, le  gallerie di dipinti europei recentemente reinstallate in cima allo scalone del museo.

Questa presentazione sintetica delle opere della collezione Old Master del Met svela i risultati della prima fase di un progetto per migliorare l’illuminazione naturale del museo e presenta Caccia, insieme al Basket of Fruit di Bartolomeo Cavarozzi (1620), anch’esso donato da Rudman, su un parete dedicata a nature morte del XVII secolo.

L’aggiunta del lavoro di Caccia alla mostra “aiuta a mettere in evidenza l’acquisizione, l’anno scorso, di una natura morta floreale da parte di  Clara Peeters,  una donna fiamminga, un lavoro bellissimo, ma dipinto intensamente in un modo molto diverso”, ha detto Pullins.

I due dipinti di Caccia sono “esempi da manuale del suo lavoro”, ha aggiunto. Flowers in a Grotesque Vase  è tutto ciò che fa: questa individuazione molto meticolosa, che tratta ogni filo di fiori in modo indipendente. Risulta in questa riduzione astratta molto grafica della forma. Questo è uno dei motivi per cui il suo lavoro fa appello a un’estetica contemporanea “.

La natura morta, ovviamente, era storicamente uno dei generi più comuni per le prime donne pittrici, alle quali veniva tipicamente negato l’accesso a modelli dal vivo e formazione formale insieme a studenti maschi. Gli studiosi ora credono che, come molte altre artiste dell’epoca, a Caccia un numero significativo delle sue opere sia stato attribuito erroneamente agli uomini, il che spiega parzialmente la loro rarità.

Ciò include la terza opera di Caccia del Met, Madonna col Bambino e San Giovanni Battista  (1625 circa), precedentemente ritenuta opera di suo padre. Parte della confusione deriva dal fatto che “probabilmente stava riutilizzando disegni e disegni di suo padre per le figure”, ha detto Pullins. Ma i molti elementi di natura morta del dipinto, in particolare il cardellino e la profusione di fiori – il marchio di fabbrica di Caccia – puntano in modo convincente sulla sua mano.

Nonostante il numero relativamente piccolo di dipinti conosciuti di Caccia, il lavoro dell’artista è relativamente ben documentato rispetto a quello di alcune delle sue contemporanee, anche all’interno del convento di Moncalvo.

Gli storici dell’arte hanno scoperto che a due sorelle, per esempio, era permesso entrare nella vita religiosa con una dote ridotta “perché avevano un talento sufficiente nella pittura e sembrava che avrebbero aiutato le entrate del convento”, ha detto Pullins.

“Ci sono molti artisti nel periodo dei quali sappiamo che una figlia o una sorella era una pittrice. Lo sappiamo da notizie di archivio, ma è molto difficile, se non impossibile, attribuire loro delle opere ”, ha aggiunto, citando la contemporanea di Caccia Lucrina Fetti, suora e sorella dell’artista Domenico Fetti, per la quale non sono state identificate in modo definitivo opere note.

Mentre il mondo dell’arte cerca di scoprire le carriere e la produzione artistica di queste donne antiche dimenticate, l’aumento di interesse per il loro lavoro ha portato a un cambiamento nel mercato dell’arte. La pop star e stilista Victoria Beckham ha persino  aiutato Sotheby’s a  promuovere la categoria all’asta.

Oggi, le opere delle prime donne pittrici sono tra i più ricercati dal Met, che sta cercando di continuare a costruire su un fondamento che include un  lavoro di  Margaretha Haverman (c.1693-c. 1739), uno di Artemisia Gentileschi (1593- 1652), una coppia di pastelli di Rosalba Carriera (1673–1757), almeno tre sculture di Luisa Roldàn (1652–1706) e una Lavinia Fontana (1552–1614) recentemente attribuita.

Tags: David PullinsMetropolitan Museum of ArtOrsola Maddalena Caccia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il governo olandese ha appena promesso di restituire tutti gli oggetti dell’era coloniale rubati nelle sue collezioni ai paesi di origine

Post Successivo

Bebeez ospita Bernardo Giusti. 26. A mia figlia Teresa: uomini e draghi

Related Posts

Nell’arte stupore e bellezza
Arte&Finanza

Nell’arte stupore e bellezza

21 Maggio 2022
IL PREZZO DEL POTERE – Out Off di Milano
Arte&Finanza

IL PREZZO DEL POTERE – Out Off di Milano

21 Maggio 2022
Cucina d’amore e libertà
Arte&Finanza

Cucina d’amore e libertà

21 Maggio 2022
MASI Lugano: Una raccolta d’arte moderna italiana  Carrà, Campigli, Manzù, Rosai, Scipione, Sironi
Arte&Finanza

MASI Lugano: Una raccolta d’arte moderna italiana Carrà, Campigli, Manzù, Rosai, Scipione, Sironi

21 Maggio 2022
Lo scultore delle opere di Cattelan porta in tribunale artista e gallerista
Arte&Finanza

Lo scultore delle opere di Cattelan porta in tribunale artista e gallerista

21 Maggio 2022
Food&book a Montecatini, la cultura del cibo e il cibo nella cultura
Arte&Finanza

Food&book a Montecatini, la cultura del cibo e il cibo nella cultura

21 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...