• Contatti
giovedì, 11 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Le ibridazioni di Koen Vanmechelen in mostra a Firenze agli Uffizi

bebeezbybebeez
19 Marzo 2022
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Cosmopolitan Fossil I, II. Seduzione. Koen Vanmechelen. Galleria degli Uffizi, Firenze 2022

Arriva a Firenze dalle Fiandre, terra in cui i Medici aprirono il loro primo banco, l’artista Koen Vanmechelen. Agli uffizi le sue contaminazioni formali, biologiche e materiche seducono lo sguardo, senza sottrarsi allo scambio con i capolavori della collezione museale. Caravaggio incluso. Si veda qui ArtTribune.

Affronta con audacia i maestri dell’arte italiana e fiamminga esposti alla Galleria degli Uffizi Koen Vanmechelen, l’artista belga scelto dall’istituzione diretta da Eike Schmidt per aprire la stagione espositiva 2022. Per la personale Seduzione l’eclettico autore, classe

Vesta – Mechelse – Cubalaya – CCP11. Seduzione. Koen Vanmechelen. Galleria degli Uffizi, Firenze 2022

1965, ha concepito trenta opere collocate lungo l’intero percorso museale, anche a fianco dei capolavori. Non un azzardo o una provocazione, come una lettura affrettata potrebbe forse suggerire. La prospettiva concettuale delineata in mostra dal pittore, scultore e performer ricalca infatti i medesimi archetipi dell’antichità greco-romana, mutuati in seconda battuta dal Rinascimento, e riconosce come proprie radici teoriche le consolidate polarità “vita-morte”, “umano-divino”, “terreno-spirituale”, “naturale-artificiale” da sempre presenti nell’arte globale. Il risultato sono opere figurative dall’esecuzione impeccabile, in cui marmo, acciaio e bronzo si combinano ripetutamente con la trasparenza e la vulnerabilità del vetro, materiale per eccellenza “duplice”. Accoglie sì il passaggio della luce e si lascia attraversare dallo sguardo, ma è anche capace di ferire, perdendo a sua volta forma e funzioni assegnate.

Ideatore del programma di ricerca Cosmopolitan Chicken Project, finalizzato alla generazione di nuove razze di pollame, e artefice, con l’architetto svizzero Mario Botta, della riserva artistica e naturale Labiomista a Genk, Vanmechelen “attinge” a più riprese dalla collezione degli Uffizi. Lo dimostra la serie scultorea Temptation, scandita da quindici busti di eroi, divinità e condottieri che, a differenze degli “omologhi storici” della collezione museale, sono riusciti a svincolarsi dal peso di convenzioni, norme e pregiudizi. I frammenti di uova sulle loro nuche attestano, senza ombra di fraintendimenti, un’avvenuta gestazione. Sospese fra ricerca genetica, mito e simbolismo, dalle loro teste sono nate creature ibride e indecifrabili: fin qui assenti dalle tavole naturalistiche, si rivelano ora agli occhi dell’osservatore. La mente è in grado di generare, ci ricorda il fiammingo. Dal gesso dell’artista fiorentino ottocentesco Adriano Cecioni Bambino con Gallo, Vanmechelen immagina poi una doppia metamorfosi. La traduce in un bis di opere, in cui il volatile abbandona piume e cresta per diventare l’esotica (e ingestibile) iguana, una volta bianca e l’altra nera, di Cosmopolitan Fossil.

I due opposti colori della tavolozza si fronteggiano anche nella coppia di Meduse con cui si chiude il percorso di visita. Realizzati uno in marmo nero Marquina, l’altro in marmo Statuario, entrambi gli esemplari di Vanmechelen donano uno slancio tridimensionale al celeberrimo olio su tela Scudo con testa di Medusa di Caravaggio, puntando sull’animale-simbolo della ricerca dell’artista. Dalle teste delle due figure si propagano in tutte le direzioni polli mutageni, definitivamente privi di quell’innocenza associata a questo animale, presente anche nell’autoritratto che il belga donerà agli Uffizi. Rendendo distorto il proprio volto, con una maschera in vetro di Murano che fuoriesce dalla superficie bidimensionale di Ubuntu, l’artista si mostra in qualità di sciamano. La mano è l’unica parte pienamente riconoscibile del suo corpo, altrimenti celato fra piume, penne e creste di polli e galli cinti in un abbraccio. Richiamando nel titolo dell’opera, in lingua bantu, il principio “io sono perché noi siamo”, Vanmechelen vuole fare proprio (e ribadire) quel “legame universale di condivisione che collega tutta l’umanità”. Uomini, animali e inaspettate creature ibride.

Tags: Eike SchmidtKoen VanmechelenUffizi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Arte contemporanea a SAN MARINO. L’omaggio a Gianni Piacentino alla Galleria Claudio Poleschi

Post Successivo

Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta

Related Posts

Gli Amici della Triennale abbandonano la Triennale. Polemica estiva nella cultura milanese
Arte&Finanza

Gli Amici della Triennale abbandonano la Triennale. Polemica estiva nella cultura milanese

7 Agosto 2022
Ginesio Fest 2022, un progetto per il territorio oltre il teatro
Arte&Finanza

Ginesio Fest 2022, un progetto per il territorio oltre il teatro

7 Agosto 2022
Ragusa Foto Festival 2022 – ‘Memoria Iblea’ di Giuseppe Leone
Arte&Finanza

Ragusa Foto Festival 2022 – ‘Memoria Iblea’ di Giuseppe Leone

7 Agosto 2022
Cervino Cinemountain tra sperimentazioni artistiche e fermenti culturali
Arte&Finanza

Cervino Cinemountain tra sperimentazioni artistiche e fermenti culturali

7 Agosto 2022
Acustica migliore e meno sprechi: il Teatro alla Scala di Milano sempre più sostenibile
Arte&Finanza

Acustica migliore e meno sprechi: il Teatro alla Scala di Milano sempre più sostenibile

7 Agosto 2022
Milano: arrivano 4 milioni per il nuovo Museo della Moda a Palazzo Dugnani
Arte&Finanza

Milano: arrivano 4 milioni per il nuovo Museo della Moda a Palazzo Dugnani

6 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...