• Contatti
martedì, 30 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Dopo il successo della piattaforma digitale sviluppata per miart, la startup dell'art management Artshell si compra il network di Archeto

bebeezbybebeez
20 Settembre 2020
in Arte&Finanza
Share on FacebookShare on Twitter

ArchetoLa piattaforma di art management Artshell srl ha annunciato l’acquisizione del network di clienti del competitor Archeto, diventando così il più grande hub digitale europeo per l’art management (si veda qui il comunicato stampa).
Fondata nel 2018 da Bernabò Visconti di Modrone, Artshell permette agli operatori di settore di digitalizzare intere collezioni e gestire più funzioni in un unico ambiente, mantenendo il totale controllo sui propri contenuti e dati sensibili. Il tutto grazie a un’infrastruttura cloud agile e conforme ai massimi requisiti di privacy e riservatezza, che oggi si sta affermando come uno standard tra le principali gallerie e collezioni. Uno strumento che unisce archiviazione intelligente di opere, tool per gestire comunicazioni ed eventi, fino a servizi collaterali, come assicurazioni, valutazioni e trasporti. Obiettivo: facilitare la collaborazione artshellall’interno dello stesso ecosistema, per rendere l’arte più connessa e fruibile (si veda altro articolo di BeBeez).
Nel dicembre 2018 la startup ha raccolto il suo primo round, al quale ha partecipato anche LCA Ventures, il veicolo di investimento di venture capital dei partner dello studio legale LCA, che ha agito come deal counsel dell’operazione. Il round, da 350 mila euro, ha visto la partecipazione Carlo Mareels, analista di Bnp Paribas, di Romema Alfa srl (veicolo della famiglia del barone italosvizzero Filippo Dollfus de Volkersberg), della società d’impiantistica Itec, di Paolo Pianciola director di Smartbox, di Repente di Paolo Giulini e della nobildonna Claudia di Canossa  (si veda qui il comunicato stampa).
Archeto è stata creata da Giovanni Scarzella, attraverso la sua digital agency ArtBag srl, startup fondata nel 2017 che supporta la digitalizzazione delle realtà che lavorano nell’ambito dell’arte contemporanea.  Archeto è una webapp per l’archiviazione professionale di opere d’arte, che si rivolge a chi gestisce piccole collezioni.  Scarzella ha commentato: “Siamo felici di poter far confluire i nostri utenti nell’ecosistema di Artshell; dopo qualche anno di esperienza nella trasformazione digitale delle collezioni e degli archivi di opere d’arte, questa conclusione ci è sembrata quasi naturale per garantire ai nostri utenti di proseguire il lavoro di archiviazione con la piattaforma più evoluta nel panorama nazionale”.
L’operazione permetterà agli utenti di Archeto di accedere infatti a una tecnologia e a un’offerta di servizi già ampiamente utilizzati tra i professionisti dell’arte e i principali eventi espositivi. Il passaggio faciliterà l’adozione di un linguaggio comune all’interno della community, migliorando le relazioni tra player e riducendo tempi e costi di gestione su diversi hub. Con l’obiettivo di contrastare la forte frammentazione tecnologica del settore, Artshell intende proseguire la propria campagna di acquisizioni nei prossimi mesi.
“Il mondo dell’arte è la più grande rete non-realizzata nell’era digitale. Un ecosistema estremamente destrutturato, basato su una molteplicità di soluzioni in gran parte obsolete e dagli alti costi di manutenzione, che non sono in grado di comunicare tra loro. Con Artshell stiamo invertendo la rotta, permettendo agli attori di questo mercato di adottare uno standard condiviso e accessibile per digitalizzare l’arte. Dopo miart, annunceremo diverse collaborazioni, anche con importanti player del mondo assicurativo. Intendiamo migliorare le connessioni a diversi livelli della filiera, così che ognuno possa dimenticarsi della tecnologia, per concentrarsi sui contenuti”, ha commentato Bernabò Visconti di Modrone, fondatore di Artshell.
Artshell è reduce dal successo della partnership tecnologica siglata con miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano e diretta per il quarto anno da Alessandro Rabottini, che si è conclusa lo scorso 13 settembre, nella sua prima versione completamente digitale, a causa dell’emergenza coronavirus (si veda altro articolo di BeBeez  e qui il comunicato stampa di chiusura miart).
La piattaforma digitale utilizzata da miart è stata infatti sviluppata in collaborazione con ArtShell, con 1761 opere presenti, suddivise nelle quattro grandi aree tematiche che da sempre contraddistinguono il percorso di ricerca della fiera: arte moderna, contemporanea, emergente e design da collezione. Artshell ha anche implementato il progetto Milano Art Community,  che riunisce i principali eventi e artisti della Art Week meneghina.
La piattaforma che ha ospitato la fiera sarà accessibile anche nelle prossime settimane da espositori e visitatori, per facilitare contatti e follow up successivi tra professionisti, esperti, investitori e appassionati. Per la prima volta in Italia, infatti, è stata introdotta una nuova esperienza di visita interattiva di stand virtuali e opere, grazie alle feature multiple messe a disposizione all’interno di Artshell. Ogni galleria, oltre a poter disegnare il proprio personale storytelling visuale per la presentazione e la condivisione delle opere, attraverso video e documenti dettagliati, può comunque continuare a beneficiare di quell’interazione e di quel rapporto caratteristici di ogni fiera. Mediante un sistema di comunicazione integrato nella piattaforma, prima al mondo a possedere al suo interno una chat nativa modellata sulla base delle app di messaggistica istantanea più utilizzate, Artshell consente non solo di connettere direttamente le persone per mezzo di conversazioni one-to-one, gruppi e canali tematici, ma rappresenta un vero e proprio workspace, funzionale tanto alla creazione di un flusso di lavoro immediato, capace di rispondere alle attuali esigenze dettate dallo smart working, quanto alla nascita di reali opportunità.
Gli eventi online sono stati 195, dagli appuntamenti della Milano Art Week organizzata in collaborazione con Comune di Milano-Cultura, a quelli delle gallerie, accanto a oltre ai 125 insight che hanno permesso al pubblico di approfondire la conoscenza degli artisti e dei lavori esposti. Si sono contate 178.709 visualizzazioni per le opere, 10.119 per gli eventi e 7.693 per gli insight: numeri significativi che, accanto a una media di 24 minuti di permanenza sulla piattaforma e un totale di 2,24 milioni di interazioni, dimostrano quanto la navigazione tra i ricchi contenuti digitali della fiera abbia stimolato l’interesse dei visitatori. Grande successo anche per la chat, che ha consentito un dialogo diretto tra espositori e utenti.
Anche in questa edizione digitale il Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano ha acquisito 8 opere, per un valore totale di 50 mila euro, degli artisti: Giorgio Andreotta Calò (Sprovieri, Londra), Alexandra Bircken (Herald St, Londra), Talia Chetrit (Kauffman Repetto, Milano – New York ), Daniel Dewar & Grégory Gicquel (Clearing, New York – Bruxelles), Mimosa Echard (Martina Simeti, Milano), Anna Franceschini (Vistamare | Vistamarestudio, Pescara – Milano), Corita Kent (Andrew Kreps, New York), Margherita Raso (Fanta–MLN, Milano).
L’accordo con Fiera Milano si inserisce in una fase di forte crescita per Artshell, al centro di diversi progetti di digital transformation del settore. Nelle ultime settimane, Artshell ha sviluppato e lanciato l’app di MuseoCity con 114 musei milanesi, con più di 165 mila interazioni solo nei primi due giorni.
Lo scorso luglio, insieme ad Art Defender,  Artshell ha lanciato The Vault, il primo caveau digitale per gestire le proprie opere, nei massimi standard di data protection e riservatezza, accedere a servizi collaterali, come valutazioni, trasporto e assicurazioni e conservare i propri beni in sinergia col deposito doganale del partner (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Archetoart managementArtshellmiart

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Bebeez ospita Bernardo Giusti. 8. A mia figlia Teresa: il perdono

Post Successivo

Il private equity Ibla Capital compra i tubi marini di Manuli Hydraulics

Related Posts

La Galleria BPER Banca, presso Banca Cesare Ponti, Milano 1° giugno – 15 ottobre 2023  FABRIZIO DUSI All that glitters is not gold
Arte&Finanza

La Galleria BPER Banca, presso Banca Cesare Ponti, Milano 1° giugno – 15 ottobre 2023 FABRIZIO DUSI All that glitters is not gold

28 Maggio 2023
In equilibrio tra sesso e amore
Arte&Finanza

In equilibrio tra sesso e amore

28 Maggio 2023
Casabase, le creazioni di Andrea Grotto
Arte&Finanza

Casabase, le creazioni di Andrea Grotto

28 Maggio 2023
I risultati delle aste d’arte de Il Ponte a Milano
Arte&Finanza

I risultati delle aste d’arte de Il Ponte a Milano

28 Maggio 2023
Fondazione Amendola – MOSTRA ANTOLOGICA DELLE OPERE DI GIACINTA VILLA E LORIS DADAM
Arte&Finanza

Fondazione Amendola – MOSTRA ANTOLOGICA DELLE OPERE DI GIACINTA VILLA E LORIS DADAM

28 Maggio 2023
SECRET DIALOGUE | MAURIZIO BONGIOVANNI & MICHELE D’AGOSTINO
Arte&Finanza

SECRET DIALOGUE | MAURIZIO BONGIOVANNI & MICHELE D’AGOSTINO

28 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...