• Contatti
giovedì, 11 Agosto 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Beez Peak

Beez Peak – 11 gennaio 2021 – Calcio, chi vuole le squadre e chi le leghe. Ma tutti puntano agli stadi

bebeezbybebeez
11 Gennaio 2021
in Beez Peak, Private Debt, Private Equity, Real Estate, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il calcio continua a essere nel mirino degli investitori di private capital. Ma non tutti gli investitori sono uguali. Anzi si distinguono in genere per due approcci ben diversi. Da un lato c’è chi punta a investire nelle singole società, mentre dall’altro c’è chi punta a investire nei diritti media delle varie leghe nazionali.

Sul fronte delle singole squadre è facile incontrare imprenditori e finanzieri con grandi patrimoni personali oppure i loro family office o le holding dei loro gruppi industriali. Si tratta in questo caso di investimenti che hanno più una logica di immagine che una logica finanziaria. O che hanno un obiettivo diverso da quello della gestione pura del business del calcio. Spesso l’obiettivo è il business immobiliare che può derivare dalla riqualificazione degli stadi cittadini.

In quest’ottica va letta per esempio la trattativa in corso per il 75% del Pisa Calcio da parte di Alex Knaster, finanziere ebreo russo fondatore di Pamplona Capital (si veda altro articolo di BeBeez). Si dice che Knaster sia molto interessato anche al business rappresentato dalla ristrutturazione dello stadio della squadra, Arena Garibaldi. Per Knaster è il terzo tentativo di portare a casa il controllo di una squadra di calcio italiana. Ci aveva già provato in passato insieme a Jamie Dinan (il fondatore di York Capital), quando nell’agosto 2019 aveva tentato l’acquisto della Sampdoria (si veda altro articolo di BeBeez), ma la trattativa era poi naufragata e tuttora il club genovese è alla ricerca di un investitore. Lo scorso dicembre si dice abbia ricevuto un’offerta da 110 milioni di euro da un misterioso investitore (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre Vialli, Dinan e Knaster avevano trattato anche per il Parma Calcio nel dicembre 2019,  che poi, dopo varie altre trattative non andate in porto è stato ceduto lo scorso settembre 2020 all’imprenditore americano Kyle Krause, che ha acquistato il 90% del capitale e il 99% delle quote di Progetto Stadio Parma srl, la società impegnata al riammodernamento dello stadio Tardini (si veda altro articolo di BeBeez). Si è concluso a dicembre, invece, l’investimento del family office americano North Six Group, presieduto dall’italiano Matt Rizzetta, nel capitale del Campobasso, affiancandosi alla svizzera Halley Holding (si veda altro articolo di BeBeez).

Sul fronte delle leghe calcio, invece, sono schierati i tradizionali fondi di private equity, che puntano a una diversificazione del rischio, investendo nei diritti tv di un ampio paniere di squadre. E’ questo il caso del deal in corso sulla Lega Calcio Serie A italiana, con rappresentanti dei club di Serie A che hanno approvato l’offerta della cordata CVC Capital Partners-Advent International-FSI per procedere nel progetto di costituzione di una media company alla quale saranno trasferiti i diritti tv dei 20 club associati. I fondi  come noto sono disposti a investire 1,7 miliardi di euro per avere il 10% della media company (si veda altro articolo di BeBeez). E poi non va dimenticato che già lo scorso giugno si diceva che CVC, nel quadro dell’operazione sulla Lega Calcio Serie A, stesse studiando anche il lancio di un fondo infrastrutturale, che potrebbe fornire supporto finanziario per la creazione di nuovi stadi, per i club italiani che lo hanno in programma, oppure per la ristrutturazione degli stadi esistenti (si veda altro articolo di BeBeez). I tre fondi hanno intanto dato mandato al cacciatore di teste Egon Zehnder per la ricerca del ceo della nuova media company (si veda qui Reuters).

Su un’operazione simile, cioé lo scorporo dei diritti tv in una media company la cui minoranza può essere ceduta ai fondi, sta lavorando dallo scorso novembre anche la Bundesliga tedesca (si veda qui Sportspromedia). In quel caso il deal è più piccolo: si parla di un investimento dei fondi per 200-300 milioni di euro su un valore complessivo della newco di poco più di un miliardo. L’elenco degli interessati citato da Bloomberg, FT e vari altri media internazionali in queste ultime settimane è praticamente la lista dei principali fondi di private equity mondiali: Advent International, Apax, Ardian, Apollo, Bain Capital, BC Partners, BDT Capital, Blackstone, Bregal, Bridgepoint, Carlyle, Centerbridge, Cinven, CVC Capital Partners, Endeavor (insieme a Silver Lake), General Atlantic, Goldman Sachs Principal Investment, IGC, HIG, KKR, Nexicap, Permira, Searchlight, Silverlake, TPG . Sulla scrivania dei fondi c’è anche il dossier della Ligue 1 francese: il presidente Vincent Labrune ha infatti annunciato che la lega sta studiando a sua volta il progetto di creare una newco che ne gestisca i diritti commerciali. Mentre la Liga spagnola ha già creato la sua newco LaLiga Tech che gestirà la commercializzazione dei diritti media digitali e che viene valutata 450 milioni di euro. Il presidente Javier Tebas ha confermato di essere in trattative con molti noti fondi di investimento, tra i quali si citano CVC e Bruin Sports Capital (si veda qui Sportspromedia)

A metà strada tra i due approcci ci sono poi i fondi di credito e i fondi hedge. Che da un lato sono stati interlocutori della Lega Calcio Serie A e sono potenziali controparti della Bundesliga (come Blackstone, KKR e Apollo Global Management), in alternativa a un investimento nell’equity di una media company. Ma dall’altro spesso finanziano grandi club, finendo poi per diventarne i proprietari così come è accaduto nel caso del Milan con il fondo Elliott, quando il cinese Yonghong Li, nel 2018 non ha rimborsato il suo debito con il fondo (si veda altro articolo di BeBeez).

Ora BC Partners, nell’elenco dei pretendenti della Bundesliga, sta studiando il dossier dell’Inter, che come noto è alla ricerca di capitali freschi per supportare il circolante e in prospettiva per rifinanziare i 375 milioni di euro bond in scadenza a fine 2022 (si veda altro articolo di BeBeez). Il fatto che un fondo simile stia studiando il dossier di una singola squadra esce quindi dallo schema delineato sopra e sarà interessante vedere quindi, se il deal andrà in porto, come il fondo gestirà un business che appunto dai tradizionali colossi del private equity internazionali è sempre stato visto come troppo rischioso. Forse anche qui l’obiettivo vero è partecipare al business del nuovo stadio di San Siro. E BC Partners nel 2018 ha lanciato la sua piattaforma di real estate.

Sempre al nuovo stadio di San Siro aveva guardato anche Bernard Arnault, proprietario del colosso del lusso LVMH, quando lo scorso anno aveva approcciato Elliott  per acquisire il Milan (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: BundesligacalcioFC InterLega CalcioPisa Calcioprivate debtprivate equityreal estatestadio
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Leopardo Crediti acquista un portafoglio di Npl da 40 mln euro da una banca italiana

Post Successivo

Ufficiale, Crédit Agricole Assurances compra da F2i il 30% dell’operatore fotovoltaico EF Solare. Deal da 600 mln euro

Related Posts

Notizie da GAM Investments, Liberty Street Advisors, iGan Partners, EQT, Verdane, Resource Environmental Solutions, Onex Corporation, KKR, Polaris, Permira
Private capital nel mondo

Notizie da: Liberty Street Advisors, Cairngorm Capital Partners, GLy Capital Management, Zhejiang Geely Group, SK, Upper90, Gulf Energy Development e altri

11 Agosto 2022
Notizie da: MSCI Real Assets, KKR, Garbe Industrial Real Estate, DLF, Ambience Group, Panattoni, Travelodge, Muse Developments, Lidl, Aldi Espana
Real Estate nel mondo

Notizie da: MSCI Real Assets, KKR, Garbe Industrial Real Estate, DLF, Ambience Group, Panattoni, Travelodge, Muse Developments, Lidl, Aldi Espana

11 Agosto 2022
Notizie da Vista Equity Partners, Novo Holdings, Stonepeak, Astorg, Advent, Bain Capital, Capital Dynamics e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Vista Equity Partners, TruArc Partners, PNC Mezzanine Capital, One Equity Partners, StepStone Group, Summa Equity e altri

10 Agosto 2022
Notizie da: Inbest Real Estate, El Corte Inglés, CBRE, KKR, Greystar Real Estate Partners, Hilton, Harworth Group, Dyson Group
Real Estate nel mondo

Notizie da: Inbest Real Estate, El Corte Inglés, CBRE, KKR, Greystar Real Estate Partners, Hilton, Harworth Group, Dyson Group

10 Agosto 2022
Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management
Private capital nel mondo

Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management

9 Agosto 2022
Notizie da: Home Reit, W.RE, Taurus Investment Holdings, Martins Properties, Puma Property Finance, CapMan, Revco, THI Investments, Patron Capital, Finangeste
Real Estate nel mondo

Notizie da: Home Reit, W.RE, Taurus Investment Holdings, Martins Properties, Puma Property Finance, CapMan, Revco, THI Investments, Patron Capital, Finangeste

9 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...