• Contatti
domenica, 18 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeAngels & Incubators

IAG Index, valutazioni pre-money delle startup molto diverse tra settori e più alte all’estero

bebeezbybebeez
18 Marzo 2021
inAngels & Incubators, Dati e analisi
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Lo IAG Index, termometro dell’ecosistema startup calcolato sul database di startup analizzate nella selezione delle opportunità di investimento del network Italian Angels for Growth (IAG), ha evidenziato valutazioni pre-money per le società analizzate che si sono collocate in media sugli 10,4-11,9 milioni di euro per i round di serie A, 4,8-5,4 milioni per i round seed e 2,2-2,5 milioni per i pre-seed, ma le valutazioni cambiano molto a seconda dei settori di appartenenza e dell’area

geografica (si veda qui il comunicato stampa e qui l’infografica).

Su questo secondo fronte, le valutazioni pre-money delle startup italiane sono più basse di quelle di analoghe startup estere, con queste ultime che arrivano in media a 12,8 milioni. Le valutazioni che riportate da IAG non sono valori spuntati dalle startup a deal chiusi, bensì valori con cui le stesse si propongono agli investitori.

Quanto ai settori di interesse, c’è una crescente attenzione dei business angel italiani alle life sciences durante tutto il 2020, con queste ultime che hanno rappresentato il 29% del totale società analizzate dai business angel di IAG e ben il 40% degli investimenti effettivamente finalizzati.

È proprio negli stadi iniziali, dalla scoperta e sviluppo del composto, fino ai test pre-clinici e le prime fasi di test clinici, che i business angel ricoprono un ruolo chiave negli investimenti nel settore. Nel panorama delle società life science early stage, lo IAG Index evidenzia round medi che vanno da 600 mila euro per i pre-seed, ai 6,7 milioni per i Series A, con valutazioni pre-money che vanno dai 2,7 milioni (preseed) ai 13 milioni (Series A). Il secondo settore per valutazioni è il digital, che per i round di Serie A arriva in media a 11,5 milioni, seguito dal deep tech (11,1 milioni), mentre per il fintech non sono mappati round i Serie A, ma al massimo round seed con valutazioni medie di 6 milioni di euro, che si confrontano con quelle da 5,9 milioni dei round seed deep tech, da 5,3 milioni per life science e 5 milioni per il digital.

La capacità dei business angel IAG di raccogliere capitali per supportare le startup life sciences è aumentata negli ultimi anni, permettendo loro di partecipare a round fino 10-15 milioni con ticket da parte dei club deal di business angel che sfiorano i 2 milioni. Nei gruppi di angel ci sono inoltre investitori con competenza specifica nelle diverse aree della medicina, pronti a supportare i ricercatori nel percorso dal laboratorio verso la strada della ricerca applicata a uso commerciale.

Antonio Leone, presidente di IAG, ha commentato: “I network di business angel come Italian Angels for Growth hanno un ruolo sempre più rilevante nella crescita delle società innovative. Anche in ambito medicale e farmaceutico, è importante per gli imprenditori sapere di poter contare su investitori che apportino non solo capitale, ma anche esperienza e un solido network nell’ecosistema, soprattutto nelle fasi iniziali di sviluppo del progetto. Questa tipologia di investitore può contribuire alle decisioni strategiche che determineranno il successo dell’iniziativa, dalla scelta del mercato a cui rivolgersi, all’individuazione dei partner strategici, alla strutturazione dei trial clinici, fino alle opportunità di exit. Dal punto di vista dei business angel, questa rappresenta un’ottima opportunità per mettere a disposizione dei nuovi imprenditori le proprie conoscenze e contribuire ai progetti di innovazione più promettenti”.

Ricordiamo che i business angel aderenti a IAG, affiancati da altri co-investitori (tra cui fondi di venture capital, altri club di angel e family office), nel 2020 hanno investito in totale 68 milioni di euro, distribuiti su 25 operazioni, numeri ben superiori a quelli del 2019, quando l’associazione aveva investito 17 milioni di euro in 12 round (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags:business angelIAGItalian Angels for GrowthRoundstartup

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Round da 750 mln euro per la fintech SumUp. Sottoscrivono Goldman Sachs, Temasek, Bain Capital Credit, Crestline e Oaktree

Post Successivo

Lo sviluppatore svizzero Artisa vara il secondo progetto City Pop a Milano. Investimento da 18 mln euro

Related Posts

La sportech italiana Wall Street Football incassa un round da 265 mln euro. Lo sottoscrivono Wylab e il crowd di Doorway
Crowdfunding

La sportech fintech Wall Street Football incassa round da 540k euro, di cui 265k euro in crowdfunding su Doorway

16 Aprile 2021
Investimenti in calo a 6,6 mld di euro per private equity e venture capital in Italia nel 2020, mentre la raccolta estera quasi scompare: Lo calcolano AIFI e PwC
Dati e analisi

Investimenti in calo a 6,6 mld di euro per private equity e venture capital in Italia nel 2020, mentre la raccolta estera quasi scompare: Lo calcolano AIFI e PwC

15 Aprile 2021
Decuplicate con il Covid le richieste al fondo di garanzia MCC. In un anno accolte richieste per 147,7 mld euro. Ma triplicano le aziende in crisi
Dati in Italia

Decuplicate con il Covid le richieste al fondo di garanzia MCC. In un anno accolte richieste per 147,7 mld euro. Ma triplicano le aziende in crisi

15 Aprile 2021
Round da 5,1 mln euro per la ricerca di Biovalley Investments Partner che si fonde con BIC Incubatori FVG
Angels & Incubators

Round da 5,1 mln euro per la ricerca di Biovalley Investments Partner che si fonde con BIC Incubatori FVG

14 Aprile 2021
La medtech italiana GreenBone chiude un round da 10 mln euro. Lo sottoscrivono venture e angeli
Venture Capital

La medtech italiana GreenBone chiude un round da 10 mln euro. Lo sottoscrivono venture e angeli

13 Aprile 2021
Cdp e Unicredit lanciano il primo basket bond di filiera, del valore di 200 mln euro. Già collocati 21 mln
Angels & Incubators

Nasce Zero, il nuovo acceleratore di startup cleantech di Cdp. Ha una dotazione iniziale di 4,6 mln euro

13 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...