• Contatti
martedì, 24 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Club Deal

Al via il nuovo search fund Argo Partners, promosso da due ex Bain&Co. Già raccolti 560k euro per iniziare la ricerca della target

bebeezbybebeez
4 Maggio 2021
in Club Deal, Private Equity
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Tudini e Federico Ratini

Un nuovo search fund di diritto italiano è pronto a investire. Si tratta di Argo Partners, promosso in partnership da due giovani ex consulenti di Bain&Company, Andrea Tudini e Federico Ratini. Argo ha infatti già raccolto in soli due mesi 560 mila euro da un gruppo di 20 investitori italiani ed esteri (si veda qui il comunicato stampa).

Lo studio legale Gianni & Origoni con un team guidato dal Partner Gerardo Carbonelli ha assistito la società nella strutturazione dell’operazione e nella definizione della relativa documentazione contrattuale.

Tudini e Ratini hanno spiegato a BeBeez che “i capitali raccolti serviranno a finanziare la fase di ricerca di una pmi da acquisire e gestire attivamente con un’ottica di lungo termine. Il nuovo search fund si è dato fino a 30 mesi di tempo per individuare il target giusto, che sarà indicativamente una pmi con un enterprise value compreso tra i 10 e i 30 milioni di euro e un ebitda compreso tra 1-1,5 e 5 milioni, un’azienda finanziariamente stabile e attiva in un mercato frammentato con capex basse. Molte delle pmi italiane che rientrano in questi canoni offrono prodotti e servizi di elevatissima qualità, ma negli ultimi anni sono state messe alla prova dalle sfide imposte dalla globalizzazione, dalla digitalizzazione, dalla rivoluzione green e dalla pandemia. In aggiunta, in Italia stanno emergendo per numerose pmi sfide legate al ricambio generazionale”.  Il search fund non avrà uno specifico focus settoriale, ma certo è più facile che il target sia un’azienda attiva in uno dei settori nei quali i due searcher hanno avuto più esperienza: da un lato il cosiddetto upstream di moda lusso, come produttori tessuti, etichette, packaging, bottoni, accessori; e dall’altro i consumer goods, in particolare nell’alimentare.

Ricordiamo che un search fund è una società che viene costituita appositamente allo scopo di acquisire, gestire e sviluppare un’unica società target, in vista di una possibile dismissione nel lungo periodo, tramite la quotazione o la vendita a terzi. I capitali del search fund vengono raccolti tra investitori privati, in sostanza è una sorta di club deal che si costituisce e mette a disposizione del promotore del search fund, detto searcher, una certa somma di denaro per finanziare la ricerca della target. Una volta individuata la target ciascun investitore deciderà se sarà di suo interesse e sceglierà quindi se investire o meno nel capitale della società di cui poi il searcher sarà l’amministratore delegato (per un focus sul tema, si veda altro articolo di BeBeez).

Il gruppo di investitori di Argo Partners è stato studiato ad hoc per includere soggetti in grado di affiancare i due managing partner nelle varie fasi di ricerca del target, strutturazione del deal e poi di gestione.

Tra gli investitori figura Search Fund Club srl, veicolo di investimento in club deal che investirà in 15-20 search fund europei, lanciato lo scorso gennaio (si veda altro articolo di BeBeez) da Enrico Arietti e supportato dagli advisor Giovanni Cavallini (ex presidente e amministratore delegato di Interpump), Attilio Arietti (fondatore e presidente di Oaklins Arietti) e Riccardo Triolo. Quest’ultimo a sua volta è stato il founder della piattaforma di ecommerce del vino Svinando, che nel marzo 2018 ha ceduto a Giordano Vini, controllata dalla holding quotata Italian Wine Brands  (si veda altro articolo di BeBeez) e ha poi lanciato il suo search fund Legacy Partners (si veda altro articolo di BeBeez), di cui Enrico Arietti è uno degli investitori insieme a family office,  imprenditori, HNWI e ai fondi specializzati in search fund, Istria Capital e Kinderhook Partners. Arietti ha sottolineato: “Argo Partners è un’iniziativa promossa da un team di professionisti di grande valore in cui crediamo fortemente. Siamo lieti di essere parte del pool di investitori qualificati che la sostengono. Ci auguriamo di essere all’inizio di un percorso di grande crescita dei Search Fund, strumento quanto mai adatto al passaggio generazionale per tante imprese nel nostro Paese nella particolare epoca in cui stiamo vivendo”.

Anche tra gli investitori di Argo Partners ci sono fondi europei specializzati in search fund, come lo stesso Istria Capital, Sentinel Capital e Alza Capital, imprenditori di successo e HNWI italiani e stranieri.

E c’è  anche il searcher europeo Tobias Raeber, promotore insieme a Till Bossert di Kronos Kapital & Management primo search fund europeo in partnership nel 2013,  che aveva focus su Svizzera e Germania e che nel 2015 ha poi condotto l’acquisizione di Herchenbach Industrial Warehouses di cui Raeber è stato ceo per 4 anni. “L’Italia è un’economia molto interessante, caratterizzata da un’elevata presenza di piccole e medie imprese che producono prodotti e servizi di elevata qualità e con ottime opportunità di management buy-in. Sono entusiasta di supportare Argo Partners nel loro percorso imprenditoriale”, ha commentato Raeber.

E sempre tra gli investitori di Argo c’è il searcher italiano Vito Giurazza, che nel 2017 aveva promosso Maestrale Capital srl, search fund che nel novembre 2019 ha condotto l’acquisizione di Etichettificio LGL, società attiva nel settore della produzione e commercializzazione di etichette autoadesive (si veda altro articolo di BeBeez). A sua volta lo scorso dicembre 2020 Etichettificio LGL ha poi condotto un’acquisizione, comprando la concorrente Prisma (si veda altro articolo di BeBeez). Giurazza è stato executive director in JP Morgan nel dipartimento m&a e in precedenza aveva lavorato come consulente per Bain & Company. A scommettere sul fondo era stato un gruppo di investitori privati che comprende Paolo Ainio (Banzai), Francesco Rossi Ferrini (JP Morgan), Sandro Mina (Relay Investments) e l’investitore tedesco in search fund Jürgen Rillin. Giurazza ha commentato: “Argo Partners si presenta al via con due manager molto preparati che contemporaneamente sono impegnati nella ricerca e poi nella gestione. Questo rappresenta una assoluta novità nel mercato italiano dei search fund offrendo una soluzione innovativa a imprenditori che desiderino vedere sviluppare la propria azienda in Italia e all’estero”.

Tags: Argo PartnersBain&Coclub dealpmiprivate equitysearch fund

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Cosaporto.it chiude un round da 1,8 mln euro. Lo sottoscrivono Boost Heroes e Lazio Innova

Post Successivo

Sesa sale al 70% del consulente sul risparmio energetico PM Service

Related Posts

ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta

24 Maggio 2022
Barbara Poggiali nuovo presidente di Fondo Italiano d’Investimento sgr
Management

Barbara Poggiali nuovo presidente di Fondo Italiano d’Investimento sgr

24 Maggio 2022
Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri

24 Maggio 2022
Il gruppo francese Pinette PEI, partecipata da GEI, Demeter e Geneo Capital, compra l’italiana Gade. Nasce nuovo player europeo delle macchine piegatrici per lamiera
Private Equity

Il gruppo francese Pinette PEI, partecipata da GEI, Demeter e Geneo Capital, compra l’italiana Gade. Nasce nuovo player europeo delle macchine piegatrici per lamiera

23 Maggio 2022
Milan, con lo scudetto vola verso RedBird, che mette sul piatto 1,3 mld euro
Private Equity

Milan, con lo scudetto vola verso RedBird, che mette sul piatto 1,3 mld euro

23 Maggio 2022
KGAL compra la maggioranza di Baltex Progetti, sviluppatore di impianti fotovoltaici ed eolici
GreenBeez

KGAL compra la maggioranza di Baltex Progetti, sviluppatore di impianti fotovoltaici ed eolici

23 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...