• Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Commenti

Sì al MLBO, anche se l’ex socio di maggioranza resta nel capitale. La sentenza della Commissione Tributaria Regionale sul caso Giochi Preziosi

bebeezbybebeez
25 Febbraio 2021
in Commenti, Dati e analisi, Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter
Gian Marco Committeri
Chiara Lo Re

di Gian Marco Committeri e Chiara Lo Re,
di Alonzo Committeri & Partners

Un’operazione di MLBO (Management leveraged buy-out) può essere strutturata senza che venga invocato l’abuso di diritto, anche quando si ha un cambio di controllo della società target in cui l’ex socio di maggioranza resti comunque nel capitale, sebbene in minoranza. E’ quanto emerge da due sentenze recentissime (nn. 554-555/16/2021), depositate lo scorso 12 febbraio dalla Commissione Tributaria Regionale di Milano, dopo l’ennesimo giudizio promosso dall’Agenzia delle Entrate contro il gruppo leade nel settore dei giocattoli, Giochi Preziosi spa, difeso dallo Studio Alonzo Committeri & Partners.

Secondo l’Agenzia delle entrate, infatti, l’operazione di MLBO posta in essere non era sorretta da una valida ragione economica, bensì soltanto dalla convenienza fiscale, rappresentata dalla possibilità di dedurre gli interessi passivi relativi al finanziamento dell’operazione stessa. A detta dell’Agenzia, cioé, l’operazione di MLBO si profilava come elusiva non essendo sorretta da una valida ragione economica e ciò in quanto l’ex socio di maggioranza restava comunque a far parte della compagine sociale. Invece la CTR ha sostenuto che quest’ultimo fatto non è influente: il change of control costituisce di per sè una ragione economica alternativa a quella fiscale, idonea a sorreggere autonomamente le scelte gestionali, senza che sia ravvisabile una unidirezionale scelta fiscale e ciò anche nel caso in cui si tratti di enti riferibili a centri di interesse economico differenti ma in realtà economicamente riconducibili ad un centro unitario.

La vicenda, già nota al collegio meneghino, trae origine da una attività di verifica focalizzata dalla Direzione Regionale della Lombardia su una prima operazione di MLBO  intrapresa dalla società con lo scopo di favorire un ricambio dell’assetto proprietario. Dopo un paio di anni, la società aveva posto in essere una nuova operazione di MLBO per la quale era stata, invece, presentata apposita istanza di interpello ai fini della disapplicazione della disciplina antielusiva prevista dall’art. 172, comma 7, del D.P.R. n. 917/1986; istanza che veniva accolta dall’Agenzia che riconosceva, altresì, come l’operazione fosse sorretta dall’esistenza di valide ragioni economiche.

Nonostante ciò, l’Agenzia, con una contestazione reiterata per ben 9 periodi di imposta, disconosceva non solo la deducibilità degli oneri finanziari relativi ai finanziamenti contratti nell’ambito della prima operazione di MLBO, ma anche la deducibilità degli oneri finanziari derivanti dalla seconda operazione di MLBO, sull’assunto che tali oneri fossero comunque correlati alla prima operazione. Secondo la DRE Lombardia, la “presunta” abusività della prima operazione avrebbe determinato l’indeducibilità degli interessi passivi, ancorché gli stessi siano ormai generati da finanziamenti contratti nell’ambito di una successiva operazione straordinaria (come detto, valutata e sdoganata fiscalmente dalla stessa direzione centrale della Agenzia delle entrate). Per il Fisco, invece, si trattava di una sorta di “surroga” del debito che, nell’ottica erariale, determinava una specie di “moto perpetuo” per il recupero a tassazione di base imponibile.

La società impugnava tutti gli avvisi di accertamento presso la competente Commissione Tributaria di Milano sostenendo che la prima operazione di MLBO posta in essere aveva avuto lo scopo di determinare un change of control in favore del socio di minoranza che difatti, per effetto di tale operazione, aveva incremento la propria quota di partecipazione in Giochi Preziosi dal 43,49% al 51,71%.

A sostegno della propria posizione, la società richiama peraltro la posizione assunta dalla stessa Amministrazione finanziaria nell’ambito della nota circolare n. 6/E del 30 marzo 2016 (si veda altro articolo di BeBeez, ndr). dove la stessa Agenzia ha affermato a chiare lettere che il mutamento dell’assetto di controllo non solo costituisce una valida ragione economica ma rappresenta addirittura la causa stessa dell’operazione di MLBO. Circostanza che, secondo l’Agenzia, non si sarebbe, invece, realizzata nel caso di specie poiché l’operazione aveva coinvolto i medesimi soggetti.

La tesi erariale non è stata, tuttavia, condivisa dal Collegio meneghino che, nell’ambito delle varie sentenze di merito emesse nel corso degli ultimi anni e con cui ha disposto l’annullamento degli avvisi di accertamento emessi nei confronti della società, ha chiarito che affinché si determini un change of control non è dirimente la circostanza che il controllo venga acquisito da parte di un soggetto estraneo alla società (rectius: nuovo investitore), ma è sufficiente che venga a cessare il controllo dei precedenti soci; sicché deve ritenersi consentito e coerente con la logica economica sottesa alle operazioni di MLBO sia il reinvestimento da parte del socio (di maggioranza o di minoranza) della società target sia l’acquisizione con indebitamento da parte del socio di minoranza che diventa, per effetto dell’operazione, il nuovo socio di maggioranza (cfr. ex multis, C.T.R. di Milano n. 390-391-392-393/02/2017 del 06.02.2017; C.T.R. n. 4442/44/2016 del 10.08.2016; C.T.P. di Milano n. 1527/01/2014, n. 452/35/2017 e n. 457/35/2017).

Tale posizione è stata da ultimo ribadita dalla CTR con le citate sentenze nn. 554-555/16/2021 che, a sostegno della propria posizione, ha espressamente richiamato la sentenza n. 868 del 16.01.2019 con cui la Corte di Cassazione ha addirittura acclarato la liceità fiscale di una operazione di MLBO ove non si determina un change of control (quindi, con una posizione decisamente meno “rigida” rispetto a quella assunta dalla Agenzia delle Entrate nella Circolare del 2016).

A maggior ragione, quindi, quando il controllo è “passato” al socio prima di minoranza l’Agenzia non può ravvisare alcuna elusività nell’operazione sul presupposto che il ricambio dell’assetto societario si sarebbe potuto realizzare attraverso altre operazioni, meno vantaggiose da un punto di vista fiscale, poiché tali alternative non avrebbero permesso di conseguire il vantaggio civilistico proprio del MLBO, e cioè l’accollo alla società target del finanziamento contratto per l’acquisto della partecipazione di controllo nella medesima.

L’auspicio, a questo punto, è che la Direzione Regionale della Lombardia faccia tesoro della quantità di sentenze che hanno sancito la liceità dell’operazione e sospenda le proprie azioni che, per come sono state impostate, non avrebbero mai fine finché sussiste un debito presso la società. Sia concesso evidenziare che a tale scelta potrebbe essere indotta anche dall’addebito delle spese di lite che, invece, troppo spesso vengono compensate dai giudici in ragione della complessità della controversia.

Tags: Agenzia delle EntratebuyoutCommissione Tributaria RegionaleCTRGiochi PreziosiMBLOprivate equity

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Renato Giallombardo passa da GOP alla guida di EY Studio Legale a Roma

Post Successivo

Mauro Trabatti managing director del team di turnaround Italia di AlixPartners

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Club deal organizzato da Aegida Investments compra il 70% di Madar Costruzioni Meccaniche
Club Deal

Club deal organizzato da Aegida Investments compra il 70% di Madar Costruzioni Meccaniche

30 Marzo 2023
Private Equity

Al via la raccolta per il fondo Made in Italy 2 di Quadrivio Group con target 500 mln euro. Primo closing fra maggio e giugno

30 Marzo 2023
Oxy Capital rileva il 28% di SIF Italia per 7,9 mln euro. L’ad Ruffini resterà il principale azionista
Private Equity

Oxy Capital rileva il 28% di SIF Italia per 7,9 mln euro. L’ad Ruffini resterà il principale azionista

30 Marzo 2023
Private Equity

Magnaghi Aeronautica, potrebbe entrare un fondo italiano contestualmente all’uscita di Three Hills Capital Partners, a patto che sostenga l’espansione internazionale

30 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...