• Contatti
mercoledì, 31 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Commenti

Turnaround is fashion, cosa mettere a piano per il settore del lusso nel mondo post-Covid

bebeezbybebeez
12 Maggio 2020
in Commenti, Crisi & Rilanci, Moda Lusso & Design
Share on FacebookShare on Twitter
Lorena
Lorena Ponti

di Lorena Ponti,
partner di Reverto Consulting

Il lusso ha sempre affascinato il mondo della finanza. Multipli stellari per le transazioni, secondi e terzi giri tra i fondi di private equity, Golden Goose docet. Ciò che in un’azienda tradizionale è impensabile, là si realizza. Migliaia di euro spesi in fiori, in vetrine, in allestimenti. Ebitda a doppia cifra, fatturati vertiginosi, una fatica diversa dalle aziende produttive. Eppure, il Covid-19 ha contagiato anche il settore dell’Olimpo.

Molta parte dei fatturati del settore del lusso avvengono tramite acquisti effettuati durante viaggi, circa il 20-30% secondo uno studio di Mc Kinsey. Fare shopping di lusso è diventata, per i Cinesi, parte integrante dell’esperienza del viaggio: sappiamo che per un po’ viaggiare sarà un tabù. Le settimane della moda contribuiscono a generare buona parte degli ordini della stagione: quest’anno, le sfilate sono avvenute a porte chiuse.

La capacità di reazione tipica della creatività del settore lusso fa ben sperare ma l’ottica di breve periodo è assai drammatica. La stagione corrente registra un meno 70% rispetto alla precedente e nessuno è in grado di fare piani a lungo termine.

Gli aziendalisti è bene consiglino ai propri clienti di redigere una nuova versione del budget Covid scontando gli effetti di un lock down di ritorno per il mese di ottobre. Il nuovo piano deve scontare maggiori investimenti nelle piattaforme di e-commerce, una attenta gestione del circolante, una precisa gestione del magazzino per incentivarne la rotazione e lo smaltimento. Chi si è trovato con il lancio di un nuovo prodotto proprio a ridosso del lock down ha consuntivato perdite che difficilmente saranno recuperate in corso d’anno.

Il consiglio per le aziende del lusso non è diverso da quelle degli altri settori: occorre studiare un action plan che preveda interventi che un tempo sarebbero stati giudicati estremi come la cessione di brands, la chiusura di progetti un tempo ritenuti strategici, il mantenimento dei rapporti con gli stakeholders.

E a proposito di stakeholders, una specifica caratteristica del made in Italy è la filiera del prodotto di alta gamma: dietro a così elevata qualità dei maggiori brand del lusso si celano spesso aziende familiari, dotate di un’esperienza che si tramanda di generazione in generazione, da sempre all’ombra delle multinazionali eppure indispensabili. Dalla loro sopravvivenza dipenderà il futuro del lusso made in Italy. Le aziende major dovranno inserire nel proprio Piano Covid le misure a sostegno di questi fondamentali stakeholders in termini di sostegno delle loro necessità, di liquidità in primis. Senza il loro dettaglio, la loro qualità estrema, addio ai prezzi da capogiro.

L’emozione che suscita toccare un prodotto di lusso dovrà essere sostituita dalle immagini, da una comunicazione avvolgente, dalla capacità di mantenere viva l’esperienza di unicità che giustifica spese a doppia cifra.

La voce investimenti del piano dovrà dunque essere rivista in aumento a fronte di incassi registrati pressoché inesistenti. Ricorrere all’indebitamento potrà essere una strada percorribile, la più immediata ma non sempre la più saggia. Come per gli altri settori, anche quello del lusso deve imparare a ragionare in termini di liquidità. Come i buon padri e madri di famiglia, si dovrà prendere a prestito solo dietro la capacità di rimborsare il debito contratto, le spese dovranno essere contingentate, la bizzarria costosa cancellata. Ed è sicuro che come già altre volte, l’imprenditore metterà mano al portafoglio per salvare le famiglie che ogni giorno contribuiscono alla sua celebrità.

Anche il lusso fa dunque il conto con il regime di austerity e forse davvero la necessità aguzzerà l’ingegno. C’è da scommettere che la creatività salverà anche stavolta. Tra camici di Armani e disinfettanti firmati Bulgari, le aziende del settore del lusso risponderanno alla pandemia con incredibile versatilità.

E già c’è un primo segnale nella positiva risposta incontrata sui nuovi canali: la moda si è trasferita su Instagram e i millennials non hanno tardato a rispondere con il pollice alzato.

Se i ceo del lusso dimostreranno buon senso delegando ai consulenti aziendali le manovre per garantire la continuità aziendale nonostante la loro scarsa propensione modaiola e l’eccessiva inclinazione a far tornare i conti, potranno concentrarsi sul business e sulle sfide lanciate da questo terribile virus e, ci si può scommettere, le vinceranno.

Tags: covidfawshionReverto Consulting

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

ClearLight Partners investe in ICS. Energy Spectrum Capital raccoglie 969 mln $. Latitude 27 acquisisce JK Jewelry. Bain Capital lancia opa sulla giapponese Nichii Gakkan. INVL Baltic Sea Growth Fund al controllo di Eco Baltia

Post Successivo

Patrizia vende uffici a Berlino a La Salle. Primary Health Properties compra venti centri medici in UK. Warburg-HIH Invest compra magazzini logistici in Germania. Corsa dell’m&a nell’hotellerie dopo il Covid, lo prevede Global Data. WestonHomes riapre i cantieri

Related Posts

Grazie a Europa Investimenti (Gruppo Arrow) i creditori di Unieco, la cooperativa di costruzioni in liquidazione coatta amministrativa dal 2017, incassano 130 mln di euro
Crisi & Rilanci

Unieco, la cooperativa di costruzioni in liquidazione coatta amministrativa dal 2017, cede la partecipata Le Piazze srl e rinegozia il debito per 15 mln. Ad assisterla è Ways Advisory

30 Maggio 2023
Il Tribunale di Verona ammette i pandori Paluani al concordato preventivo. Entro febbraio va presentato il piano
Crisi & Rilanci

Il Tribunale di Verona dichiara il fallimento di Paluani, la società dei pandori fondata nel 1921

29 Maggio 2023
Grazie a Europa Investimenti (Gruppo Arrow) i creditori di Unieco, la cooperativa di costruzioni in liquidazione coatta amministrativa dal 2017, incassano 130 mln di euro
Crisi & Rilanci

Grazie a Europa Investimenti (Gruppo Arrow) i creditori di Unieco, la cooperativa di costruzioni in liquidazione coatta amministrativa dal 2017, incassano 130 mln di euro

29 Maggio 2023
BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata

27 Maggio 2023
ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue
Crisi & Rilanci

ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue

26 Maggio 2023
Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro
Private Equity

Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro

26 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...