• Contatti
giovedì, 19 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Fincantieri va al salvataggio di Inso (Condotte)

Valentina MagribyValentina Magri
17 Novembre 2020
in Crisi & Rilanci, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

InsoFincantieri, attraverso la controllata Fincantieri Infrastructure, acquisirà Inso – Sistemi per le Infrastrutture Sociali spa e la sua controllata SOF (si vedano qui il comunicato stampa di Inso,  qui quello di Fincantieri e qui il documento di presentazione dell’investimento). INSO è in amministrazione straordinaria dal 2018, così come la sua controllante Condotte.

Per l’intero ramo core di Condotte, che comprende una serie di 13 cantieri, nell’agosto 2019 erano arrivate proposte da 22 offerenti, di cui 15 erano stati ammessi alla dataroom (si veda altro articolo di BeBeez). Si diceva che in lizza ci fossero:  Salini Impregilo (nell’ambito del Progetto Italia), Pizzarotti, Icm (ex Impresa Costruzioni Maltauro), la cordata Rizzani de Eccher-Illimity, Consorzio Stabile Ifratech, Cimolai, Toto Costruzioni, Gruppo Vitali, Equitix, De Sanctis Costruzioni, Frimat Costruzioni Generali, Hitrac Engineering Group, Macquarie e China State Construction Engineering Corporation. In vendita ci sono poi i rami no-core e cioé  la Tenuta di Roncigliano e altre attività, tutte oggetto di un processo autonomo di vendita, così come è stato per  Cossi Costruzioni spa, ceduta nell’aprile 2019 a Salini Impregilo (si veda altro articolo di BeBeez), come è stato per Condotte America, ceduta all’americana Mastec nell’aprile scorso, e  come accade ora per INSO.

L’operazione INSO sarà perfezionata a seguito dell’intervenuta autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico ai commissari straordinari per la cessione dei complessi aziendali della società. Fincantieri Infrastructure procederà con la costituzione di una newco al cui capitale parteciperanno Fincantieri in misura tendenzialmente pari al 90%, e Sviluppo Imprese Centro Italia sgr spa (Sici), in rappresentanza della Regione Toscana, per la restante quota.

Inso, fondata negli anni ‘60 e parte del gruppo Condotte dal 2012, è specializzata nello sviluppo di progetti di costruzione e fornitura di tecnologie nei settori della sanità, dell’industria e del terziario. Con un’esperienza maturata con realizzazioni in più di 20 paesi nel mondo, INSO attualmente vanta nel proprio portafoglio importanti commesse sia in Italia (la Città della Salute di Sesto San Giovanni, l’ospedale di San Gavino, di Cisanello a Pisa, di Vimercate, e il nuovo carcere di Bolzano) che all’estero (Cile, Francia, Grecia, Qatar, Algeria).

Inso vanta un carico di lavoro di circa un miliardo di euro e negli ultimi anni, in cui ha sofferto della situazione in cui si è venuto a trovare il suo azionista, sia dal punto di vista commerciale che operativo, ha registrato un fatturato medio pari a circa 150 milioni. SOF nel 2019 ha registrato un fatturato di 37,5 milioni con un carico di lavoro pari a circa 400 milioni, di cui circa il 60% legato a contratti di concessione avente durata molto estesa compresa tra i 20 e i 30 anni. Complessivamente le due società occupano circa 450 lavoratori, una forza occupazionale che sarà mantenuta con il perfezionamento dell’operazione.

Il presidente della giunta regionale della Toscana Eugenio Giani ha commentato: “L’intervento coordinato dalla presidenza di Regione Toscana e da Fincantieri nonché il dialogo con i Commissari dell’amministrazione straordinaria, nel rispetto dei ruoli, consente di raggiungere un risultato non scontato salvaguardando un patrimonio industriale, di competenze nella progettazione di opere ed infrastrutture, nonché un portafoglio di commesse tra le quali figurano importanti ospedali da realizzare anche in Toscana. Si tratta di un’operazione non speculativa che, salvando Inso, in realtà crea i presupposti per delle ricadute industriali aggiuntive nel territorio su cui avremo modo di lavorare assieme a Fincantieri. Il coinvolgimento di Sici rappresenta anche una nuova modalità per risolvere crisi aziendali nell’ambito di una visione territoriale più ampia e non solo emergenziale”.

Vittorio Gabbanini, presidente di Sici ha dichiarato: “Siamo orgogliosi che la collaborazione con Regione Toscana abbia consentito il rilancio di un’eccellenza attiva in un comparto strategico e di impatto, anche in questo momento storico: Inso ha realizzato negli ultimi 60 anni oltre 80 strutture ospedaliere e, puntando su innovazione e capacità di esecuzione, è riuscita a mantenere il valore aziendale, nonostante le crisi dei precedenti gruppi di appartenenza. Siamo convinti che l’ingresso di Fincantieri apra importanti prospettive anche in ambito regionale. Con questa operazione, Sici conferma la propria mission di partner finanziario a sostegno delle eccellenze del territorio, a fianco di realtà di assoluto standing come Fincantieri, con l’ottica di creare valore industriale e sociale tramite l’utilizzo degli strumenti di private capital”. Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, ha aggiunto: “Questa operazione si inquadra nel continuo processo di crescita e di ampliamento delle nostre competenze, e consentirà ad Inso di allargare la sua offerta anche attraverso le esperienze che il nostro Gruppo ha sviluppato nel settore dell’elettronica. Nel contempo, dal punto di vista commerciale, la rete di relazioni che Fincantieri ha stabilito in tutto il mondo agevolerà e consoliderà la presenza di Inso nel mercato, perché la società potrà valersi della capacità di Fincantieri di sostenerne l’attività operativa e lo sviluppo”.

I commissari straordinari di Inso hanno affermato: “Con il trasferimento al gruppo Fincantieri oggi autorizzato, non solo si completa il per intero il programma di cessione dei complessi aziendali di INSO, tutelando tutti i dipendenti del Gruppo (ai quali va il nostro ringraziamento per lo sforzo profuso in questi mesi) ma si valorizza un asset fondamentale per il paese che potrà contribuire, proprio in questo momento di particolare crisi conseguente alla pandemia da Covid-19, al rilancio ed all’ammodernamento delle strutture ospedaliere in italia e nel mondo”

Le aree di attività in cui opera la società sono: la costruzione, come general contractor per la realizzazione di infrastrutture per la sanità ed altri settori; le concessioni e la gestione, in cui opera direttamente o tramite la controllata Sof svolgendo servizi di facility management; la fornitura di strumentazione, come system integrator nella fornitura di apparecchiature e tecnologie medicali. Inso opera sul mercato internazionale attraverso 6 branches (Martinica, Cile, St Marteen, Grecia, Qatar, Algeria) e sul territorio nazionale, in sinergia con la controllata SOF. Tra le opere in portafoglio all’estero gli ospedali di St. Maarten, di Chillan in Cile, di Laghouat in Algeria, di Sidra in Qatar, di Tishreen in Siria, di Ajaccio e di Fontainebleau in Francia, mentre in Italia spiccano la Città della Salute di Sesto San Giovanni, l’ospedale di Vimercate, di San Gavino, di Cisanello a Pisa e il nuovo carcere di Bolzano.

 

Tags: CondottecrisiFincantieriInsoItaliasalvataggio
Schede e News settore/i: Edilizia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Officine Mak riqualifica l’area ex Medaspan di Meda (Monza Brianza)

Post Successivo

Ream sgr avvia il nuovo fondo Alfieri. Che acquista un immobile in Liguria

Related Posts

Ancora shopping per Hind, che attraverso Holding Moda compra la maggioranza di Famar
Private Equity

Ancora shopping per Hind, che attraverso Holding Moda compra la maggioranza di Famar

19 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 16 maggio. Roundup settimanale e focus su challenger bank in Europa, opportunità per pmi e investitori
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 16 maggio. Roundup settimanale e focus su challenger bank in Europa, opportunità per pmi e investitori

19 Maggio 2022
Round da 160 mln $ per Thought Machine, la fintech che svilupperà Isybank per Intesa Sanpaolo
Fintech

Round da 160 mln $ per Thought Machine, la fintech che svilupperà Isybank per Intesa Sanpaolo

19 Maggio 2022
Private Equity

L’israeliana Sharon fa il bis in Italia con gli ingredienti per cosmetici della B&C

19 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da Vista Equity Partners, Advent, Lightspeed, BT Pension Scheme, Hermes GPE, Earlybird, Thoma Bravo, Andreessen Horowitz, Hg, Axcel e altri

19 Maggio 2022
Atalanta, la cordata di Pagliuca si finanzia con un bond da 152,5 mln euro. Ma il debito non graverà sulla società di calcio
Private Debt

Atalanta, la cordata di Pagliuca si finanzia con un bond da 152,5 mln euro. Ma il debito non graverà sulla società di calcio

18 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...