• Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Gpack passa di mano. La famiglia cede il controllo a Oxy che con illimity ristruttura debiti per 60 mln euro

Valentina MagribyValentina Magri
18 Maggio 2021
in Crisi & Rilanci, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Il produttore di scatole ed espositori Gpack ha siglato con Illimity, Oxy Capital e i creditori finanziari un accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis della Legge Fallimentare relativo a un’esposizione complessiva di 60 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). La società era stata ammessa al concordato con riserva nel luglio scorso (si veda qui il decreto del Tribunale). Il rilancio del gruppo, di proprietà della famiglia milanese Bramucci, fa perno appunto sull’intervento di Oxy Capital e illimity Bank, con quest’ultima che era già intervenuta lo scorso ottobre con l’erogazione di finanza d’urgenza. PwC Deals ha assistito Gpack in qualità di advisor finanziario con il team PwC Deals BRS e PwCDeals DDV, che hanno agito in qualità di financial advisor.

Gpack realizza scatole e astucci in cartoni per i settori lusso, farmaceutico, cosmetico, alimentare e bevande, oltre che espositori da banco e da terra, stampa e affissioni pubblicitarie. Il gruppo opera conta 6 stabilimenti produttivi e impiega circa 370 dipendenti. Il gruppo è nato a fine 2015 dalla fusione tra Cartotecnica Goldprint e GPP Industrie Grafiche, con quest’ultima che era stata ceduta dai fondatori, rientrati in gioco dopo alcuni giri con fondi di private equity (si veda qui StampaMedia). Nel 2017 il gruppo ha cambiato nome in Gpack e ha annunciato l’acquisizione della francese AllioraCoffrets da Oaktree (si veda qui il comunicato stampa di allora) e l’acquisizione delll’italiana Silton di Bottanuco (Bergamo) (si veda qui StampaMedia). Nel giugno 2018 è stata poi la volta dell’acquisizione di Interpack da un gruppo di privati (si veda qui StampaMedia).

Ma l’aggressiva campagna di m&a ha poi portato a un aumento dell’indebitamento e uno stress delle finanze aziendali, con l’emergenza sanitaria Covid-19 che ha poi fatto il resto. Già prima della pandemia, comunque, le cose non andavano bene: Gpack aveva infatti chiuso il 2019 con un fatturato in crescita a 89 milioni e un ebitda anch’esso in crescita a 1,5 milioni, ma con una  perdita netta di 11 milioni che si sommavano agli oltre  5 milioni del 2018, il che ha spinto a fine 2019 il capitale netto in territorio negativo per 1,8 milioni, a fronte di debiti finanziari che sebbene in calo rispetto al 2018 (28,9 milioni) comunque si mantenevano a 26,6 milioni (si veda qui l’analisi Leanus dopo essersi resgistrati gratuitamente).

Il piano di ristrutturazione e rilancio dell’azienda, promossa e gestita da Oxy Capital (assistita da EY per la due diligence finanziaria) e illimity, prevede:

  1. ristrutturazione di circa 60 milioni di debiti finanziari, oltre a quelli verso i fornitori e fisco;
  2. immissione di nuova finanza in prededuzione, contemporaneamente al rimborso della finanza d’urgenza, al fine di supportare il rilancio aziendale, con un finanziamento di 14 milioni che sarà erogato da Illimity;
  3. nuove linee di factoring, sempre messe a disposizione da illimity, per circa 18 milioni;
  4. ulteriori 3 milioni di linee di anticipo fatture messe a disposizione da Banco BPM;
  5. conversione del credito finanziario esistente in strumenti di capitale (sfp), al fine di consentire a Gpack di risanare la propria struttura patrimoniale.

A seguito dell’omologa del Tribunale di Milano, attesa entro l’estate, Il Gruppo Gpack sarà quindi controllato da Oxy Partners (azionista di controllo), che ha definito un piano di crescita centrato sulla ricerca di una maggiore efficienza produttiva e lo sviluppo di prodotti ad alta sostenibilità ambientale. Pierpaolo ed Elena Bramucci manterranno una quota di minoranza nell’azienda.

Il modello di partnership con le banche prevede che gli investitori (Oxy ed illimity) mettano a disposizione dell’azienda i mezzi finanziari e le competenze manageriali necessarie all’esecuzione di un nuovo piano industriale e ne assumano la governance. I creditori finanziari che hanno giocato un ruolo rilevante nel creare le condizioni necessarie per il rilancio dell’azienda concorrono all’operazione di salvataggio consolidando il proprio debito convertendone una parte in strumenti partecipativi e condividendo il progetto di rilancio e la successiva valorizzazione dell’azienda al fine di massimizzare il recupero dei rispettivi crediti.

Ricordiamo che Oxy Capital controlla M Stretch, holding di Manupackaging Group (nuovo nome del Gruppo Manuli Stretch) dal settembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). Oxy l’aveva salvata insieme a Credito Fondiario nel settembre 2018. Il piano di rilancio previsto da Oxy prevedeva un riequilibrio del fatturato a favore delle produzioni a più alta marginalità, in modo tale da arrivare a fine piano con ricavi in linea con quelli del 2018, ma con un ebitda a quota 13,4 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). M Stretch nel settembre 2019 ha ceduto due impianti fotovoltaici su tetto in Italia a Italia T1 Roncolo, holding controllata indirettamente dal fondo Basalt Infrastructure Partners (si veda altro articolo di BeBeez).

Oxy Capital ha anche salvato Ferroli nel 2015 insieme ad Attestor Capital (socio di Oxy), a valle di una ristrutturazione del debito (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre, Oxy Capital e Attestor Capital nell’ottobre 2016 avevano sottoscritto la seconda tranche di un aumento di capitale da 20 milioni di euro annunciato a gennaio di quell’anno (si veda altro articolo di BeBeez) e destinato a Olio Dante. L’operazione si inseriva nell’ambito di una ristrutturazione di 60 milioni di euro di debito complessivo del  marchio storico della filiera agro-alimentare italiana, che sino a quel momento faceva capo alla famiglia Mataluni e all’Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare). 

Oxy Capital, fondata nel 2015 da Stefano Visalli ed Enrico Luciano, professionisti con decenni di esperienza in consulenza di direzione in McKinsey e ruoli manageriali in azienda, è una advisory company, tra i leader in Italia nelle operazioni di ristrutturazione di aziende industriali. Tra le sue ristrutturazioni rientrano anche quelle dei sottolio Montalbano, che coinvolgevano crediti bancari per circa 500 milioni e nuova finanza investita per 110 milioni, e della meno fortunata Stefanel, ceduta a OVS nel marzo scorso (si veda altro articolo di BeBeez).

Oxy Capital coinveste con Attestor Capital, fondo specializzato in special situations con oltre 4 miliardi di attivi. Nel luglio scorso Oxy Capital e Vertex Partner hanno lanciato Piattaforma di Rilancio Industriale, una piattaforma di fondi per sostenere le aziende in difficoltà e le banche loro creditrici con un focus nei settori turismo, alimentare e meccanica (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: crisiGPackIllimity BankItaliaOxy Capitalristrutturazione del debito
Schede e News settore/i: Manifatturiero

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il club deal delle farmacie NeoApotek e Apoteca Natura AM (Aboca) lanciano Apoteca Natura Holding Italia

Post Successivo

Da Borsa del Credito nuova cartolarizzazione, per 220 mln euro. Sottoscrivono Azimut, Banca Ifis e Intesa Sanpaolo

Related Posts

Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda
Crisi & Rilanci

Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda

27 Marzo 2023
In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia
Crisi & Rilanci

In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia

27 Marzo 2023
L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl
M&A e corporate finance

L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl

27 Marzo 2023
CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro
Crisi & Rilanci

CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro

27 Marzo 2023
Il fondo Cinven studia la exit dalla compagnia assicurativa Eurovita. Deal da 600-700 mln euro
Crisi & Rilanci

Crisi Eurovita, l’IVASS chiede al governo di avviare l’istruttoria per l’ammissione all’amministrazione straordinaria

27 Marzo 2023
PAL Italia, finanziamento da 1,2 mln euro da Banca Progetto per lo sviluppo della divisione railing
M&A e corporate finance

PAL Italia, finanziamento da 1,2 mln euro da Banca Progetto per lo sviluppo della divisione railing

27 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...